La Lega non sembra diminuire i consensi, almeno secondo le ultime intenzioni di voto pubblicate da due istituti di ricerca, Demopolis e Quorum You Trend. Dopo i risultati delle europee e la crisi di governo estiva, il Carroccio era passato dall’oltre 34% delle urne al quasi 38% dei sondaggi di luglio, per poi calare visibilmente intorno al 31% successivamente allo strappo di Matteo Salvini con il Movimento 5 Stelle, di poco precedente alla caduta del governo gialloverde.
Intenzioni di voto Demopolis: Salvini al 33%
A seconda delle fonti diffuse nell’ultima giornata, il Carroccio si assesta sempre sopra il 30% delle preferenze. La prima indagine che pubblichiamo è quella di Demopolis, secondo cui il partito guidato da Salvini si trova al 33% delle intenzioni di voto degli italiani. In altre parole una crescita di circa il 2% rispetto ai giorni successivi alla crisi di governo estiva. A seguire il M5S che rimarrebbe ancorato al 20%, e un PD leggermente sotto, al 19,4%. Interessante la stima della nuova creatura di Matteo Renzi, Italia Viva, che supererebbe già il 5%.
Le stime Quorum You Trend
Leggermente differenti le stime di Quorum You Trend effettuate per SkyTG24. Le preferenze per la Lega sono leggermente più basse (poco sopra il 31%), un PD che non avrebbe nessuna intenzione di morire saldamente sopra il 21%, un Movimento 5 Stelle stabilmente indirizzato verso il declino. La nuova creatura di Renzi sarebbe invece ben al di sotto dei rilievi Demopolis, rischiando di non superare un’eventuale soglia di sbarramento per entrare in Parlamento.
Buoni auspici in vista delle elezioni locali in Umbria in programma nel prossimo mese, in cui la Lega dovrebbe essere favorita rispetto al “candidato civico” espresso di comune accordo dalle forze del neonato governo “giallorosso”. Pesa sicuramente l’atteggiamento ambiguo dei grillini e del loro recente salto “della quaglia” in salsa fucsia, che sicuramente avrà un peso nei consensi popolari dei prossimi mesi.
(di Stelio Fergola)