La magnificenza dei paesaggi e dei panorami del Trono di Spade (Game of Thrones o GoT) ha spinto molti appassionati a domandarsi quali fossero i luoghi reali delle riprese della celebre serie statunitense.
Partiamo col dire che il mondo ideato da George R. R. Martin, autore dei libri da cui è tratta la serie, spazia su due fronti: il continente Occidentale (Westeros) e quello Orientale (Essos). Ad essi corrispondo tutta una serie di ambientazioni che passano dalle coste rocciose delle Isole di Ferro al clima arido e desertico della città di Meereen, dalla fredda e nevosa Barriera al clima temperato e mite di Dorn.
Insomma, la varietà dei paesaggi presenti ne Il Trono di Spade spazia a trecentosessanta gradi, interessando, sul piano delle riprese, luoghi reali che coinvolgono città e paesi sparsi in più continenti.
Approdo del Re
Cominciamo dalla capitale di Westeros, Approdo del Re (King’s Landing), luogo centrale da cui si snodano le trame dell’intero racconto del Trono di Spade. La località in cui si sono svolte le riprese è la Città Vecchia di Dubrovnik in Croazia, conosciuta anche come Ragusa di Dalmazia. Dove peraltro è presente il celebre trono fatto di spade fuse dal fuoco del drago Balerion il Terrore Nero.

Grande Inverno
Passiamo ora al secondo luogo per ordine di importanza: Grande Inverno (Winterfell). La dimora di casa Stark, protettori del Nord, risulta essere County Down in Irlanda del Nord. Le scene del castello sono state girate presso Stangford Castle Ward e Stangford Castle Towers, mentre il Parco degli Dei risulta essere nel vicino Tollymore Forest Park.

Roccia del Drago
Roccia del Drago (Dragonstone) è la dimora di Stannis Baratheon (prima) e Daenerys Targaryen (poi). Si trova nella Spagna del Nord, nella località di Gaztelugatxe, poco distante da Bilbao.

Dorne
Anche la verdeggiante e arabesca Dorne si trova in Spagna. I suoi splendidi giardini sono situati all’Alcazar di Siviglia, in Andalusia.

Isole di Ferro
La terra natia di casa Greyjoy, luogo piovoso e angusto, sono anch’esse in Irlanda del Nord. Tra le località principali in cui si sono svolte le riprese citiamo la Baia di Larrybane e il Castello di Dunluce.

Meereen, Astapor e Yunkai
Meereen è il principale luogo di potere del Continente Orientale dove Daenerys Targaryen ha stabilito il proprio centro operativo a seguito della cacciata degli schiavisti. La città presentata nel Trono di Spade è il realtà frutto di riprese svolte in più luoghi che spaziano ancora una volta da Siviglia (per quel che riguarda l’arena dei combattimenti), oltre che a Peñíscola (Valencia). Astapor e Yunkai si trovano invece in Marocco.

Braavos
La città di Braavos, una delle Città Libere tra il Mare Stretto e il Mare dei Brividi, è anch’essa in Croazia, più precisamente le riprese sono state svolte presso la città medievale di Sibenico.

Le terre oltre la Barriera
Dulcis in fundo, tra i luoghi più significativa dell’intera serie Game of Thrones c’è certamente il territorio oltre la barriera. Le riprese sono state svolte nel Parco Nazionale di Vatnajokull, in Islanda.

Per altri articoli sul Trono di Spade, consigliamo di proseguire al seguente link: George R.R. Martin, il mondo di Westeros e la religione.
(Fabio Sapettini)