Il primo ministro canadese Justin Trudeau si è incontrato con il suo omologo giapponese ad Ottawa per discutere, tra le altre questioni, del commercio e del prossimo vertice del G20 in Giappone. Justin Trudeau ha dato il benvenuto al primo ministro giapponese Shinzo Abe domenica e avrebbe dovuto parlare delle relazioni diplomatiche tra Ottawa e Tokyo, ma a un certo punto ha iniziato a borbottare ed ha confuso il Giappone con la Cina.
“… in occasione dei 90 anni di relazioni diplomatiche tra Canada e Cina … Uh, Canada e Giappone”.
Una gaffe clamorosa che non è affatto passato inosservata: come al solito il web non perdona e i social in Canada si sono scatenati.
Il primo ministro Abe è stato accolto da Trudeau su Parliament Hill domenica, mentre i due hanno festeggiato il successo del lancio del partenariato trans-pacifico (TPP) riavviato lo scorso anno – l’alleanza commerciale 11-paese che è stata salvata dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ne è uscito a gennaio 2017.
Il Giappone ospiterà il summit del G20 a giugno, e Abe ha detto che non vede l’ora di assistere Trudeau al raduno, lodando gli sforzi del Canada per ospitare l’incontro del G7 lo scorso anno.
Trudeau non è affatto nuovo a questo tipo di gaffe, come ricorda questo articolo del National Post. Peraltro, Trudeau è in crisi nera: com ricorda Esquire, il premier canadese sta attraversando una delle più gravi crisi politiche in quattro anni da cui è al potere: c’è una lunga indagine parlamentare in cui l’ex procuratrice generale Jody Wilson-Raybould ha dichiarato in parlamento d’aver ricevuto pressioni affinché lasciasse cadere accuse di corruzione su una società vicina al governo.
(la Redazione)