Tutte le balle dei media sul Russiagate: la figuraccia del Washington Post

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Cinque anni dopo che la diffusione delle teoria del complotto circa i rapporti fra Trump e la Russia finanziata da Hillary Clinton, nota come il dossier Steele,  pubblicata da BuzzFeed , i notiziari che hanno amplificato quelle false accuse hanno subito gravi perdite di credibilità. La recente incriminazione della fonte principale del dossier, Igor Danchenko, con l’accusa di aver mentito all’FBI, ha catalizzato una nuova resa dei conti.

In risposta a quello che il sito di notizie Axios ha definito “uno degli errori giornalistici più eclatanti della storia moderna”, il Washington Post ha ripubblicato almeno una dozzina di storie relative a Steele. Per due di questi, il Post ha rimosso intere sezioni, modificato i titoli e aggiunto lunghe note dell’editore. Ma la risposta del Post mostra anche i limiti dell’autoesame indotto dai media da Steele. In primo luogo, i giornalisti hanno scritto su questi due articoli, Rosalind S. Helderman e Tom Hamburger, ei loro editori hanno rifiutato di spiegare come e perché sono stati così egregiamente fuorviati. Né hanno rivelato i nomi delle fonti anonime responsabili di aver ingannato loro e il pubblico per mesi e anni.

Forse ancora più importante, il Post, come altre pubblicazioni, ha finora limitato la sua stima del Russiagate al coinvolgimento diretto di Steele, e solo dopo che un atto d’accusa federale gli ha imposto la mano. Ma il dossier Steele è stato ampiamente screditato almeno dall’aprile 2019, quando il consigliere speciale Robert S. Mueller e il suo team di pubblici ministeri e agenti dell’FBI non sono stati in grado di trovare prove a sostegno di nessuna delle sue affermazioni.

Il dossier era anche solo un aspetto della disinformazione Trump-Russia fornita al pubblico. Anche quando non hanno avanzato le accuse più luride di Steele, i più importanti organi di informazione della nazione hanno comunque promosso la sua narrativa di fondo di una cospirazione Trump-Russia e una Casa Bianca compromessa dal Cremlino.

Lungo la strada, alcuni giornalisti hanno vinto il più alto riconoscimento della loro professione per questa copertura imperfetta. Mentre co-bylining storie che il Post ha quasi ritrattato, Helderman e Hamburger condividono anche un onore ora sempre più imbarazzante insieme a più di una dozzina di altri colleghi del Post e del New York Times: un Premio Pulitzer. Nel 2018, il comitato per i premi Pulitzer ha premiato i due articoli per 20 articoli che ha descritto come “copertura profondamente radicata e inesorabilmente riportata nell’interesse pubblico che ha notevolmente migliorato la comprensione della nazione dell’interferenza russa nelle elezioni presidenziali del 2016 e dei suoi collegamenti con la campagna di Trump, la squadra di transizione del presidente eletto e la sua eventuale amministrazione”.

Sebbene nessuno dei due giornali abbia fornito alcuna indicazione sul fatto che stia restituendo il Pulitzer, i registri pubblici hanno da tempo chiarito che molte di quelle storie – la maggior parte delle quali non avevano nulla a che fare con Steele – includono falsità e distorsioni che richiedono correzioni significative. Lungi dal mostrare “coperture con fonti profonde e inesorabilmente riportate”, le notizie del Post e del Times hanno lo stesso problema del documento Steele da cui questi stessi media stanno ora prendendo le distanze: un affidamento su fonti anonime, ingannevoli e quasi certamente di parte per affermazioni che si sono rivelate false.

Molte altre testate prestigiose hanno pubblicato una raffica di articoli altrettanto viziati. Questi includono il rapporto di Peter Stone e Greg Gordon di McClatchy secondo cui il team di Mueller ha ottenuto prove che l’avvocato di Trump Michael Cohen aveva visitato Praga nel 2016; il profilo adulatorio di Jane Mayer di marzo 2018 di Steele sul New Yorker; il rapporto di Jason Leopold e Anthony Cormier di BuzzFeed secondo cui il presidente Trump ha incaricato Cohen di mentire al Congresso – esplicitamente negato da Mueller all’epoca; e Luke Harding della bizzarra e priva di prove di The Guardian secondo cui Julian Assange e Paul Manafort si sarebbero incontrati nell’ambasciata ecuadoriana di Londra.

McClatchy e BuzzFeed hanno aggiunto le note dei redattori alle loro storie ma non le hanno ritirate. 

In questo articolo, RealClearInvestigations ha raccolto cinque casi di storie contenenti affermazioni false o fuorvianti, e quindi dovute a ritrattazione o correzione, che erano tra le voci vincitrici del Pulitzer del Post e del Times, o altri lavori dei giornalisti che hanno condiviso quel premio. Significativamente, questa analisi non si basa su informazioni scoperte di recente, ma su documenti e altro materiale da tempo di dominio pubblico. Sorprendentemente, parte del materiale che dovrebbe innescare correzioni è stato invece sostenuto dal Post e dal Times come una rivendicazione del loro lavoro.

RCI ha inviato domande dettagliate su queste storie al Post, al Times e ai giornalisti coinvolti. La risposta del Post è stata incorporata nella parte pertinente di questo articolo. Il Times non ha risposto alle domande di RCI al momento della pubblicazione. 

Meno di un mese dopo che BuzzFeed ha pubblicato il dossier Steele, il Washington Post ha avanzato in modo significativo la narrativa allora in crescita secondo cui la Casa Bianca di Trump era in debito con la Russia.

Un articolo del 9 febbraio 2017 del Post ha affermato che il consigliere per la sicurezza nazionale Michael Flynn “ha discusso in privato delle sanzioni statunitensi contro la Russia” con l’ambasciatore russo Sergei Kislyak “durante il mese prima che il presidente Trump entrasse in carica, contrariamente alle affermazioni pubbliche dei funzionari di Trump”. Il Post ha fornito la sua segnalazione a nove “funzionari attuali ed ex” che hanno occupato “posizioni di alto livello in più agenzie al momento delle chiamate” tra Flynn e Kislyak dopo le elezioni dell’8 novembre 2016.

Le fonti del Post – che stavano rivelando informazioni riservate, presumibilmente da intercettazioni sul telefono di Kislyak – non lasciavano spazio a dubbi: “Tutti quei funzionari hanno affermato che i riferimenti di Flynn alle sanzioni relative alle elezioni erano espliciti”. Hanno anche aggiunto il loro tocco al significato delle conversazioni: le chiamate di Flynn con Kislyak “sono state interpretate da alcuni alti funzionari statunitensi come un segnale inappropriato e potenzialmente illegale al Cremlino che poteva aspettarsi una tregua dalle sanzioni imposte dal governo Obama. amministrazione a fine dicembre per punire la Russia per la sua presunta interferenza nelle elezioni del 2016”.

Aggiungendo un po’ di lettura della mente alla narrazione, un ex funzionario ha detto al Post che Kislyak “ha avuto l’impressione che le sanzioni sarebbero state riviste in un secondo momento”.

Il Post e le sue fonti hanno alimentato l’insinuazione secondo cui Flynn aveva offerto un risarcimento per il presunto aiuto elettorale della Russia del 2016 e aveva mentito per insabbiarlo.

Di fronte a una raffica di funzionari anonimi che lo contraddicono, Flynn ha fatto marcia indietro su una smentita iniziale e ha detto al Post che “anche se non ricordava di aver discusso delle sanzioni, non poteva essere certo che l’argomento non fosse mai emerso”. Quattro giorni dopo, fu costretto a dimettersi. Il dicembre successivo, il consigliere speciale Mueller ha apparentemente rivendicato la narrativa del Post quando Flynn si è dichiarato colpevole di aver rilasciato false dichiarazioni all’FBI, inclusa la sua discussione sulle sanzioni con l’ambasciatore russo.

Flynn avrebbe poi fatto marcia indietro e ribaltato quella dichiarazione di colpevolezza, scatenando una saga legale pluriennale. Quando le trascrizioni delle sue chiamate con Kislyak sono state finalmente rilasciate nel maggio 2020, hanno mostrato che Flynn aveva motivi per combattere: non è stato Flynn a fare una falsa dichiarazione sulla discussione delle sanzioni con Kislyak; erano tutte e nove le fonti del Post – e, in seguito, il team di Mueller – ad aver fuorviato il pubblico.

In tutte le molteplici conversazioni di Flynn con Kislyak nel dicembre 2016 e nel gennaio 2017, la questione delle sanzioni ottiene solo una fugace menzione – da parte di Kislyak. L’ambasciatore russo dice a Flynn che è preoccupato che le sanzioni danneggino la cooperazione USA-Russia nella lotta agli insorti jihadisti in Siria. La somma totale della risposta di Flynn sull’argomento: “Sì, sì”.

La coppia ha avuto una discussione più lunga su un’azione separata che Obama aveva ordinato all’epoca: l’espulsione di 35 funzionari russi che vivevano negli Stati Uniti. Le espulsioni, che sono state eseguite dal Dipartimento di Stato , sono state un’azione distinta dalle sanzioni, che hanno preso di mira nove entità e individui russi in base a un ordine esecutivo presidenziale. Nel discutere le espulsioni, Flynn non ha mai parlato di ciò che Trump potrebbe fare; la sua unica richiesta era che la risposta del Cremlino fosse “reciproca” e “equilibrata” in modo che “le teste fredde” possano “prevalere”.

“[D] non andare oltre il necessario”, ha detto Flynn a Kislyak. “Perché non voglio che entriamo in qualcosa che deve degenerare, su un, sai, su un tat for tat.”

Nella sua interpretazione della chiamata, il team di Mueller ha citato questi commenti di Flynn, ma ha affermato in modo impreciso di averli fatti in merito alle sanzioni. L’Ufficio del Consiglio speciale sembrava seguire l’esempio delle fonti del Post, che avevano affermato, falsamente, che i riferimenti di Flynn alle sanzioni erano “espliciti”. Sia il Post che il consigliere speciale hanno utilizzato i commenti espliciti di Flynn sulle espulsioni per affermare erroneamente di aver discusso delle sanzioni.

Eppure il rilascio delle trascrizioni non ha spinto il Post a dire la verità. Invece, sia il Post che il New York Times hanno raddoppiato l’inganno. La storia del Post del 29 maggio 2020 sul rilascio delle trascrizioni era intitolata “Le trascrizioni delle chiamate tra Flynn, il diplomatico russo mostrano che hanno discusso delle sanzioni”. Il Times ha affermato lo stesso giorno che “Flynn ha discusso a lungo delle sanzioni con il diplomatico russo, le trascrizioni mostrano”.

In realtà, le trascrizioni hanno mostrato l’esatto contrario.

In risposta a RCI, il Post ha riconosciuto che la storia del 9 febbraio 2017 aveva confuso “sanzioni” con “espulsioni”.

“Abbiamo usato appropriatamente la parola ‘sanzioni’ in riferimento alle misure punitive annunciate dal presidente Obama, comprese le sanzioni del Tesoro contro individui russi, l’espulsione di diplomatici/spie russi e il sequestro di due proprietà di proprietà della Russia”, Shani George, vice del Post Presidente per le Comunicazioni, ha scritto.

In altri articoli, tuttavia, incluso un  articolo del 29 dicembre 2016 collegato al secondo paragrafo della storia del 9 febbraio, il Post ha fatto una chiara distinzione tra i due. Alla domanda sull’eliminazione della distinzione tra sanzioni ed espulsioni per l’articolo discusso qui, il Post non ha risposto al momento della pubblicazione. 

Il 14 febbraio 2017, appena un giorno dopo le dimissioni di Flynn, il New York Times ha alimentato le fiamme del crescente inferno Trump-Russia.

“I tabulati telefonici e le chiamate intercettate mostrano che i membri della campagna presidenziale 2016 di Donald J. Trump e altri associati di Trump hanno avuto ripetuti contatti con alti funzionari dell’intelligence russa nell’anno prima delle elezioni, secondo quattro attuali ed ex funzionari americani”, ha riferito il Times.

La storia, scritta da tre membri del team vincitore del Premio Pulitzer del giornale, Michael S. Schmidt, Mark Mazzetti e Matt Apuzzo, suggeriva anche che questi sospetti “contatti ripetuti” fossero la base per l’indagine dell’FBI sulla potenziale cospirazione della campagna di Trump con Russia: “Le forze dell’ordine e le agenzie di intelligence americane hanno intercettato le comunicazioni nello stesso momento in cui stavano scoprendo prove che la Russia stava cercando di interrompere le elezioni presidenziali hackerando il Comitato nazionale democratico, hanno detto tre funzionari. Le agenzie di intelligence hanno quindi cercato di apprendere se la campagna di Trump fosse in collusione con i russi sull’hacking o altri sforzi per influenzare le elezioni”.

L’articolo ha anche gettato una spina per Christopher Steele, che, secondo il Times, è ritenuto dagli alti funzionari dell’FBI avere “un curriculum credibile”.

La storia ha contribuito a creare slancio per la nomina del consigliere speciale Mueller, e poi si è rapidamente svelata.

Quattro mesi dopo il rapporto del Times – e poche settimane dopo l’assunzione di Mueller – il direttore dell’FBI James Comey ha testimoniato al Congresso sulla storia, dicendo che “in linea di massima, non era vero”. Quando il rapporto Mueller è stato pubblicato nell’aprile 2019, non conteneva alcuna prova di contatti tra i soci di Trump e i funzionari dell’intelligence russa, senior o meno. E nel luglio 2020, documenti declassificati hanno mostrato che Peter Strzok, il principale agente del controspionaggio dell’FBI che ha aperto l’indagine Trump-Russia, aveva respinto privatamente l’articolo. Il rapporto del Times, ha scritto Strzok al momento della sua pubblicazione, era “fuorviante e impreciso… non siamo a conoscenza di QUALSIASI consigliere di Trump impegnato in conversazioni con funzionari dell’intelligence russa”.

Ad oggi, il Times ha aggiunto due correzioni minori. Il più recente recita: “Una versione precedente di una didascalia di una foto con questo articolo ha fornito un’iniziale centrale errata per Paul Manafort. È J., non D.”

Piuttosto che affrontare i suoi evidenti errori, il Times ha lasciato intatta la storia. Quando sono emerse le note di Strzok che contestavano le sue affermazioni, il Times ha risposto : “Noi sosteniamo i nostri rapporti”.

All’inizio di quest’anno, il Times ha persino rivendicato la sua vendetta. L’occasione era un comunicato stampa del 15 aprile 2021 del Dipartimento del Tesoro . La dichiarazione del Tesoro affermava che Konstantin Kilimnik, un ex aiutante dell’ex manager della campagna di Trump, Paul Manafort, è un “noto agente dei servizi segreti russi” che “ha fornito ai servizi segreti russi informazioni sensibili sui sondaggi e sulla strategia della campagna” durante il 2016 elezione.

Scrivendo lo stesso giorno , i giornalisti del Times Mark Mazzetti e Michael S. Schmidt hanno dichiarato che il comunicato stampa privo di prove del Tesoro – insieme a un’affermazione dell’intelligence del Senato priva di prove nell’agosto 2020 secondo cui Kilimnik è un “ufficiale dell’intelligence russa” – ora “conferma” il Rapporto del Times di febbraio 2017.

L’annuncio del Tesoro non ha spiegato come il dipartimento, che non ha condotto alcuna indagine ufficiale sul Russiagate, sia stato spinto a presentare un’accusa esplosiva per la quale un’indagine pluriennale dell’FBI/Mueller non ha trovato prove. Inoltre, non nomina la posizione che Kilimnik avrebbe tenuto nell’intelligence russa, tanto meno se era un alto funzionario. Inoltre, non ha affrontato ampie prove compensative:

  • che Kilimnik aveva condiviso questi stessi dati di sondaggi pubblicamente disponibili con gli americani ;
  • che l’ FBI ancora non lo considera un ufficiale dell’intelligence russa, sostenendo invece che ha “legami” non specificati;
  • che era stato a lungo una preziosa fonte del Dipartimento di Stato;
  • che si è recato negli Stati Uniti con un passaporto russo civile , non il sospetto diplomatico che Mueller ha affermato senza esibirlo;
  • e che anche il Comitato di intelligence del Senato “non è stato in grado di ottenere prove dirette di ciò che Kilimnik ha fatto con i dati dei sondaggi e se tali dati sono stati ulteriormente condivisi”.

Inoltre, nessun governo degli Stati Uniti o investigatore del Congresso lo ha mai contattato per interrogarlo, ha detto Kilimnik a RCI in un’intervista dell’aprile 2021 quando ha prodotto le immagini del passaporto civile.

Per dichiarare la vittoria, Mazzetti e Schmidt non solo si sono basati su una frase di un comunicato stampa, ma hanno distorto le affermazioni della loro storia originale. Anche se Kilimnik si fosse in qualche modo dimostrato di essere un ufficiale dell’intelligence russa, la storia del Times del 2017 aveva riportato che la campagna di Trump si era impegnata in “chiamate intercettate” con più “funzionari dell’intelligence russa di alto livello” – non solo una persona, e ad un “senior” livello.

Per eludere ciò, Mazzetti e Schmidt hanno abbandonato il plurale “funzionari dell’intelligence” russa per far girare il comunicato stampa del Tesoro come prova che “ci sono state numerose interazioni tra la campagna di Trump e l’intelligence russa durante l’anno prima delle elezioni”. È quindi tornato all’uso del plurale per affermare ulteriormente che la dichiarazione del Tesoro è “la prova più forte fino ad oggi che le spie russe siano penetrate nei meccanismi interni della campagna di Trump”.

RCI ha inviato a Mazzetti e Schmidt domande dettagliate sul loro articolo di febbraio 2017 e sulla loro affermazione, quattro anni dopo, che un rapporto del Senato e un comunicato stampa del Tesoro lo confermano. Non hanno risposto.

Alla fine del 2017, la saga del Russiagate stava travolgendo la presidenza Trump. Le accuse di diverse figure collegate a Trump hanno alimentato una narrativa guidata dai media secondo cui Mueller si stava avvicinando a una cospirazione Trump-Russia.

Ma alla fine di ottobre è emerso un blocco stradale. Dopo un anno di evasioni, la campagna di Hillary Clinton e il suo studio legale Perkins Coie hanno ammesso di aver finanziato il dossier Steele e che un avvocato dello studio, Marc Elias, lo aveva commissionato. La divulgazione è stata forzata dai repubblicani della Camera, guidati dal rappresentante Devin Nunes, che aveva citato in giudizio i registri bancari di Fusion GPS nel tentativo di identificare il suo finanziatore segreto. (Fusion GPS era la società di ricerca sull’opposizione assunta da Perkins Coie che a sua volta assunse Steele.)

Per coloro che erano sposati con la narrativa della collusione Trump-Russia, l’ammissione era problematica: dopo mesi di media anonimi che affermavano che il dossier di Steele era “credibile” e persino “portante”, il documento annunciato è stato smascherato come un colpo di parte pagato dall’organizzazione politica di Trump. avversari. Se si scoprisse che l’FBI ha fatto affidamento sul dossier, il ruolo chiave della campagna di Clinton potrebbe screditare l’intera indagine.

Poco prima della scadenza di fine anno 2017 per l’idoneità al Pulitzer 2018, il New York Times ha prodotto una nuova storia di origine per l’indagine che avrebbe mitigato queste preoccupazioni e aiutato il giornale a vincere il premio. La decisione dell’FBI di aprire l’indagine Trump-Russia non aveva nulla a che fare con Steele, ha affermato il Times. Invece, l’istigatore era George Papadopoulos, un volontario della campagna di basso livello incriminato da Mueller due mesi prima.

“Durante una notte di forti bevute in un esclusivo bar londinese nel maggio 2016”, iniziava il pezzo del Times, Papadopoulos disse a un diplomatico australiano di nome Alexander Downer che la Russia aveva “sporco politico su Hillary Clinton”, comprese “migliaia di e-mail”. Papadopoulos, ha affermato il Times, aveva appreso dello schema russo il mese precedente da Joseph Mifsud, un accademico maltese che sosteneva di essere in contatto con “funzionari russi di alto livello”. L’affermazione di Mifsud ha segnalato la conoscenza interna del presunto attacco da parte della Russia al Comitato nazionale democratico, ha affermato il Times, perché a quel punto “l’informazione non era ancora pubblica”.

Quando Downer, tramite il governo australiano, ha trasmesso queste informazioni agli Stati Uniti a luglio, l’FBI ha deciso di aprire la sua indagine Trump-Russia, nome in codice Crossfire Hurricane, secondo quanto riportato dal Times.

“L’hacking [DNC] e la rivelazione che un membro della campagna di Trump potrebbe aver avuto informazioni privilegiate al riguardo sono stati fattori trainanti che hanno portato l’FBI ad aprire un’indagine nel luglio 2016 sui tentativi della Russia di interrompere le elezioni e se qualcuno dei presidenti Trump i soci hanno cospirato”, ha affermato il Times. L’articolo affermava acutamente che il dossier Steele “non faceva parte della giustificazione per avviare un’indagine di controspionaggio, hanno detto i funzionari americani”. (In una possibile contraddizione, afferma anche, senza dettagli, “che l’indagine è stata promossa anche dall’intelligence di altri governi amici, compresi gli inglesi.”)

Diversi aspetti chiave dell’articolo sono stati contestati dai direttori coinvolti, tralasciando una domanda chiave che il Times sembra non aver mai posto: perché l’FBI dovrebbe lanciare un’indagine di controspionaggio su una campagna presidenziale basata su una conversazione da bar che coinvolge un volontario?

Inoltre, secondo entrambi i partecipanti, il Times o le sue fonti hanno mal caratterizzato la conversazione del bar. Parlando con un giornale con sede a Sydney pochi mesi dopo del fatidico scambio londinese, Downer ha affermato che Papadopoulos non aveva mai menzionato “sporcizia” o “migliaia di e-mail” – che l’FBI avrebbe collegato all’hack del DNC. Invece, ha detto Downer all’Australian, Papadopoulos “ha menzionato che i russi potrebbero usare materiale che hanno su Hillary Clinton in vista delle elezioni, il che potrebbe essere dannoso”. Contrariamente alla specificità del resoconto del Times, Downer ha ricordato che Papadopoulos “non ha detto cosa fosse”. Ha anche detto che Papadopoulos non ha fatto menzione di Mifsud, una figura misteriosa con presunti legami con l’intelligence occidentale che è scomparsa dopo una rapida intervista dell’FBI.

Un documento dell’FBI declassificato confermerebbe in seguito il resoconto di Downer di una vaga conversazione. Nel maggio 2020, il Dipartimento di Giustizia ha rilasciato il 31 luglio 2016, la comunicazione elettronica dell’FBI   (CE) che ha aperto ufficialmente la sua indagine sulla Russia. La CE afferma che Downer aveva detto al governo degli Stati Uniti che Papadopoulos aveva “suggerito che il team di Trump avesse ricevuto una sorta di suggerimento dalla Russia che avrebbe potuto aiutare” la campagna di Trump rilasciando in modo anonimo informazioni dannose su Clinton e il presidente Obama. La CE non ha menzionato “sporcizia”, ​​”migliaia di email” o Mifsud. Ha anche riconosciuto che la natura del “suggerimento” era “non chiara” e che il possibile aiuto russo potrebbe comportare “materiale acquisito pubblicamente”,

Un altro documento declassificato, la testimonianza del dicembre 2017 di Andrew McCabe – l’ex vicedirettore dell’FBI che ha contribuito a lanciare e supervisionare l’indagine sulla Russia – ha anche minato la premessa del Times. Alla domanda sul perché l’FBI non abbia mai chiesto un mandato di sorveglianza sul volontario di Trump che avrebbe innescato l’indagine, McCabe ha risposto che “il commento di Papadopoulos non indicava particolarmente che fosse la persona… che stava interagendo con i russi”.

Nonostante le affermazioni compensative di Downer, McCabe e del documento dell’FBI che ha aperto l’indagine (per non parlare dei ricordi di Papadopoulos e Downer che hanno bevuto solo un drink, smentendo l’affermazione del Times di “una notte di forti bevute”), il Times non ha mai eseguito un singolo aggiornamento o correzione.

Poiché i media vincitori del Pulitzer si affidavano a funzionari dell’intelligence anonimi per alimentare allusioni sulla collusione Trump-Russia, si sono rivolti a queste stesse fonti per insinuare che un presidente compromesso non era disposto ad affrontare la minaccia esistenziale di “interferenza russa”.

“A quasi un anno dalla sua presidenza”, ha dichiarato un articolo del Washington Post vincitore del Pulitzer del dicembre 2017, “Trump continua a respingere le prove che la Russia ha intrapreso un assalto a un pilastro della democrazia americana e ha sostenuto la sua corsa per la Casa Bianca”. Di conseguenza, Trump ha “diminuito la risposta del governo a una minaccia alla sicurezza nazionale”.

L’articolo del Post proviene da “più di 50 attuali ed ex funzionari statunitensi” tra cui l’ex direttore della CIA Michael Hayden, che “ha descritto l’interferenza russa come l’equivalente politico degli attacchi dell’11 settembre 2001”.

Un’altra storia vincitrice del Pulitzer, scritta da Scott Shane del New York Times due mesi prima, offriva una finestra rivelatrice sui meriti delle accuse di interferenza russa e sull’opportunità di equipararle ad attacchi come l’11 settembre.

“Per influenzare il voto, la Russia ha usato l’esercito di falsi americani”, titolava il Times. A parte il consiglio di amministrazione del Pulitzer, l’articolo di Shane ha impressionato anche gli editori del New York Times, che hanno proclamato in un editoriale di follow-up che la “sorprendente indagine” del loro collega aveva rivelato “ulteriori prove di ciò che equivaleva a un’invasione straniera senza precedenti della democrazia americana”.

Ma dai dettagli nell’articolo di Shane, è difficile capire perché i funzionari anonimi dell’intelligence statunitense, i giudici del Pulitzer e gli editori del Times abbiano visto il presunto “cyberarmy” russo come un tale pericolo sismico.

Il pezzo di Shane si è aperto descrivendo un post su Facebook del giugno 2016 di un utente di account di nome Melvin Redick, che ha promosso il sito web DC Leaks, presunto dagli Stati Uniti essere un ritaglio dell’intelligence russa. I post di Redick, scrive Shane, sono stati “tra i primi segnali pubblici” della “cyberarmata informatica di account Facebook e Twitter contraffatti” della Russia che hanno trasformato le piattaforme in “motori di inganno e propaganda”. Per Clint Watts, un ex agente dell’FBI diventato commentatore di MSNBC, l’infiltrazione russa di Facebook e Twitter era così pericolosa che i social media, ha detto, sono ora afflitti da un “cancro bot”.

Ma queste conclusioni esplosive, lo stesso pezzo di Shane ha poi riconosciuto, sono state minate dalla mancanza di prove. Gli utenti online che hanno manipolato i social media, osserva Shane sottovoce, erano in realtà solo ” sospetti operatori russi” [grassetto aggiunto]. L’incertezza di Shane si estende a Melvin Redick, il presunto bot russo che inizia la storia. Redick è uno dei tanti resoconti identificati che ” sembravano essere creazioni russe”, ammette Shane. L’unica prova che lega Redick alla Russia? “I suoi post non sono mai stati personali, solo articoli di notizie che riflettono una visione del mondo filo-russa”.

Il rapporto finale di Robert Mueller due anni dopo cercò anche di sollevare l’allarme su quella che chiamò una campagna di interferenza russa “ampia e sistematica”. Ma come con i punti vendita vincitori del Pulitzer prima di lui, il contenuto del suo rapporto non è riuscito a supportare l’affermazione del titolo. La fattoria dei troll russa accusata di un’ampia campagna sui social media per installare Trump ha speso circa $ 46.000 in posti pre-elettorali che erano giovanili, a malapena riguardo alle elezioni, e sono apparsi per lo più durante le primarie. Dopo aver suggerito che la fattoria dei troll fosse legata al Cremlino, la squadra di Mueller fu costretta a ritirare quell’allusione in tribunale, e in seguito lasciò cadere del tutto il caso. L’altra affermazione principale riguardante l’interferenza russa – che il GRU (l’agenzia di intelligence straniera della Russia) ha hackerato il DNC’come riportato da RCI nel 2019 .

La denuncia di pirateria informatica russa ha subito un’ulteriore battuta d’arresto nel maggio 2020, quando la testimonianza del CEO di CrowdStrike, l’azienda sotto contratto con Clinton che è stata la prima ad accusare pubblicamente la Russia di infiltrazione nel DNC, è stata declassificata . Parlando alla House Intelligence Committee nel dicembre 2017, Shawn Henry di CrowdStrike ha rivelato che la sua azienda ” non aveva prove concrete ” che presunti hacker russi avessero rubato dati dai server.

Nonostante il suo interesse un tempo esaustivo e allarmistico per le operazioni dell’esercito informatico russo, né il Times né il Post hanno mai riportato l’ammissione esplosiva di Henry. Ciò include la reporter per la sicurezza nazionale del Post, vincitrice del Pulitzer, Ellen Nakashima, che ha effettivamente dato il via alla saga del Russiagate dando le notizie sull’accusa di hacking russo di CrowdStrike nel giugno 2016. Oltre a Henry, la fonte principale di Nakashima era Michael Sussmann, l’ avvocato della campagna di Clinton recentemente incriminato per mentendo all’FBI.

Quando Mueller ha concluso la sua indagine nel 2019 senza accusare Trump o altri associati di aver cospirato con la Russia, i media ossessionati dalla collusione hanno formulato più teorie cospirative per spiegare questo finale sgradito.

Per prima cosa è arrivata la convinzione che il procuratore generale William Barr avesse costretto Mueller a chiudere, a travisare il suo rapporto finale e a nascondere le prove fumanti dietro le redazioni. Quando Mueller non è riuscito a sostenere nessuna di queste accuse nella sua testimonianza al Congresso di luglio 2019, era necessario un nuovo colpevole.

Un anno dopo, il New York Times trovò il suo capro espiatorio: il sovrintendente di Mueller, l’ex vice procuratore generale Rod Rosenstein, aveva ammanettato il consigliere speciale.

“Il Dipartimento di Giustizia ha segretamente adottato misure nel 2017 per restringere le indagini sulle interferenze elettorali russe e su eventuali collegamenti con la campagna di Trump, secondo ex funzionari delle forze dell’ordine, impedendo agli investigatori di completare un esame dei legami personali e commerciali decennali del presidente Trump con la Russia. “, ha riferito Michael Schmidt il 30 agosto 2020. Rosenstein, ha detto Schmidt, “ha ridotto l’indagine senza dirlo all’ufficio di presidenza, assicurandosi che non sarebbe andata da nessuna parte” e impedendo all’FBI di “completare un’indagine se i dati personali e finanziari del presidente i collegamenti con la Russia rappresentavano una minaccia per la sicurezza nazionale”.

Per sostenere il suo caso, Schmidt ha citato il principale sostenitore della collusione dei Democratici, il rappresentante Adam Schiff, il quale temeva che “la Divisione di controspionaggio dell’FBI non avesse indagato sui rischi di controspionaggio derivanti dai legami finanziari esteri del presidente Trump”.

Ma come riconosceva tacitamente l’articolo di Schmidt, quel risultato non veniva da Rosenstein, ma dalla stessa squadra di Mueller. Dopo che Rosenstein ha nominato Mueller, ha riferito Schmidt, i membri della squadra del consiglio speciale “hanno tenuto discussioni iniziali guidate dall’agente Peter Strzok su un’indagine di controspionaggio sul presidente”. Ma questi “sforzi sono svaniti”, ha aggiunto Schmidt, quando Strzok “è stato rimosso dall’inchiesta tre mesi dopo per aver inviato messaggi di testo che denigravano Trump”. Se Rosenstein aveva davvero “ridotto” un’indagine di controspionaggio da parte della squadra di Mueller, perché lo staff del consiglio speciale ne ha discusso e perché è “sbiadito” solo all’uscita di Strzok tre mesi dopo?

Lo stesso Strzok ha contestato la premessa dell’articolo di Schmidt.

“Non ho sentito una tale limitazione”, ha detto Strzok all’Atlantic . “Quando ho discusso di questo con Mueller e altri, è stato concordato che il personale dell’FBI collegato all’Ufficio del Consiglio speciale avrebbe svolto il lavoro di controspionaggio, che includeva necessariamente il presidente”. L’unico problema, ha aggiunto Strzok, era che “quando ho lasciato la squadra, non avevamo ancora risolto il problema di chi e come condurre tutto il lavoro di controspionaggio”. La “preoccupazione” di Strzok, ha aggiunto, era che l’angolo di controspionaggio “non fosse mai stato fatto in modo efficace” – non che fosse mai stato ridotto. Anche un altro membro chiave del team Mueller, il procuratore capo Andrew Weissmann, ha respinto la richiesta di Schmidt .

 

 

Il promemoria del maggio 2017 di Rosenstein , che ha stabilito i parametri dell’indagine di Mueller, in effetti non conteneva tali limitazioni. Ha ampiamente incaricato Mueller di esaminare “qualsiasi collegamento e/o coordinamento” tra il governo russo e chiunque sia associato alla campagna di Trump, nonché – in modo ancora più ampio – “qualsiasi questione emersa o possa derivare direttamente da quell’indagine”.

Nella sua apparizione al Congresso di luglio 2019, Mueller ha avuto molteplici opportunità di rivelare che la sua indagine era stata ostacolata o ristretta. Alla domanda del rappresentante Doug Collins (R-Ga.) se “in qualsiasi momento dell’indagine, la tua indagine è stata ridotta o interrotta o ostacolata”, Mueller ha risposto “No”. Quando il rappresentante Raja Krishnamoorthi (D-Ill.) ha cercato di indurre Mueller ad accettare che “ovviamente … non ha ottenuto le dichiarazioni dei redditi del presidente, che potrebbero altrimenti mostrare fonti finanziarie straniere”, Mueller non ha obbedito. “Non ho intenzione di parlare con questo”, ha risposto Mueller.

Senza alcuna limitazione o interferenza nell’indagine, forse Mueller non ha mai rivelato alcun controspionaggio legato alla Russia o preoccupazioni finanziarie su Trump perché semplicemente non c’era nessuno da trovare. Per un’establishment dei media che aveva passato anni a promuovere una narrativa di collusione Trump-Russia e a mettere da parte i fatti contrari, questo era davvero un risultato difficile da capire.

Ma non è il momento di scuse o false pretese di vendetta: il tiepido resoconto stimolato dal crollo del dossier Steele dovrebbe essere solo l’inizio di una resa dei conti molto più esaustiva. Il giornalismo ampiamente fuorviante che ha fatto precipitare una presidenza americana nel tumulto richiede molto più di correzioni frammentarie.

(di Aaron Maté – RealClearInvestigations)

 

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
E adesso chiedete scusa a Trump
Si dovrebbe chiedere scusa a Donald Trump. Con un po' [...]
Addio a Donatella Raffai, storica conduttrice di “Chi l’ha visto?”
È morta oggi la storica conduttrice di Chi l'ha visto?, [...]
Hoara Borselli e “la penna” (in mancanza di contenuti)
Se a sinistra c’è chi pensa di poter “ricostruire un’egemonia [...]
Perché l’ossessione dei VIP di “lanciare un messaggio” in TV è ridicola
C’era una volta l’arte. E l’arte parlava da sé. Senza [...]
oltre-logo

Iscriviti al nostro Canale Telegram

Non perdere le notizie veramente importanti. In un contesto di disinformazione, oscuramento della libertà di espressione da parte dei mass media, è importante avere canali alternativi di informazione.