Pupi Avati racconta del suo “Signor Diavolo” [VIDEO]

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Oltre la Linea ha intervistato Pupi Avati, a seguito di un articolo sul suo film di quest’anno: Il Signor Diavolo. Se la sua produzione più recente si è concentrata su commedie, per lo più famigliari, dal tono malinconico, con Il Signor Diavolo il maestro Avati è tornato a quel “Gotico Padano” di cui egli stesso è il principale fautore: vicende stregonesche, sospese tra la fiaba (Le strelle nel fosso, Arcano incantatore) e l’horror (La casa dalle finestre che ridono, Zeder), inusualmente (per i canoni del genere) ambientate in un’Emilia sospesa tra i secoli XVIII e XX.

Con questo film, e con gli amici e collaboratori di una vita di una carriera (Gianni Cavina, Lino Capolicchio, Massimo Bonetti, Amedeo Tommasi, il fratello Antonio e il figlio Tommaso), Pupi Avati ci sottrae al mondo globalizzato del 2019 e ci riporta al Piccolo Mondo Antico di metà Novecento.

Pupi Avati e lo Strapaese: un racconto marginale

Sta finalmente tornando la fascinazione per l’Italia minore; il termine “Italietta” sta perdendo la connotazione spregiativa, e i cinefili nostrani (anche giovanissimi) rivalutano con entusiasmo crescente quel cinema degli anni ’70 che ha visto l’affermazione autoriale di Pupi Avati.

Eppure, restano marginali tanti tratti della cultura e del costume di quest’Italia provinciale: ad esempio, non si parla più della figura del diavolo – protagonista di tanta narrazione popolare, centrale nella civiltà preconciliare; non solo non lo si narra più, non se ne parla più nemmeno nelle omelie – i nuovi sacerdoti non affrontano più un discorso sull’Inferno.

Avati: nostalgia e magia tra Ferrara e il Polesine

Pupi Avati è tornato all’Italia della sua prima adolescenza: quindi, a quella delle sue scoperte – l’Italia delle paure, d’una cultura contadina ricca di spaventi senza eguali e d’una religiosità legata al peccato e alle punizioni.

Si è trattato d’un ritorno, emozionante e gratificante, a un luogo per lo stesso Avati magico, non contaminato dalla modernità: quella parte dell’Emilia che da Comacchio e Ferrara sale fino al Veneto, già ambientazione di Le strelle nel fosso e La casa dalle finestre che ridono.

(di Tommaso de Brabant)

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
E adesso chiedete scusa a Trump
Si dovrebbe chiedere scusa a Donald Trump. Con un po' [...]
Addio a Donatella Raffai, storica conduttrice di “Chi l’ha visto?”
È morta oggi la storica conduttrice di Chi l'ha visto?, [...]
Hoara Borselli e “la penna” (in mancanza di contenuti)
Se a sinistra c’è chi pensa di poter “ricostruire un’egemonia [...]
Perché l’ossessione dei VIP di “lanciare un messaggio” in TV è ridicola
C’era una volta l’arte. E l’arte parlava da sé. Senza [...]
oltre-logo

Iscriviti al nostro Canale Telegram

Non perdere le notizie veramente importanti. In un contesto di disinformazione, oscuramento della libertà di espressione da parte dei mass media, è importante avere canali alternativi di informazione.