La Romania afferma che parti di un possibile drone russo sono cadute sul suo territorio

Daniele Bianchi

La Romania afferma che parti di un possibile drone russo sono cadute sul suo territorio

Parti di quello che potrebbe essere un drone russo sono cadute sul territorio rumeno, ha detto il ministro della Difesa romeno Angel Tilvar, due giorni dopo che l’Ucraina aveva dichiarato che i droni russi erano esplosi sul territorio del paese membro della NATO.

I funzionari rumeni avevano precedentemente smentito le notizie di droni caduti sul territorio rumeno e avevano affermato che gli attacchi russi nella vicina Ucraina non causavano una minaccia diretta.

Tilvar ha detto mercoledì al canale di notizie locale Antena 3 CNN che parti di quello che molto probabilmente era un drone sono state scoperte nella contea orientale di Tulcea, un’area del Danubio che forma un confine naturale tra la Romania e l’Ucraina devastata dalla guerra.

“Confermo che in questa zona sono stati rinvenuti pezzi che potrebbero appartenere a un drone”, ha detto, aggiungendo che i pezzi non rappresentano una minaccia.

Ha detto che l’area non è stata evacuata perché non c’era nulla che suggerisse che i pezzi fossero pericolosi e ha detto che i pezzi sarebbero stati analizzati per confermarne l’origine.

Kiev aveva detto lunedì che dei droni erano esplosi in Romania durante un raid aereo russo notturno su un porto ucraino oltre il fiume Danubio, dove gli attacchi erano aumentati da luglio, quando Mosca abbandonò un accordo che revocava di fatto il blocco russo dei porti ucraini del Mar Nero.

Intervenendo mercoledì a Bucarest all’inizio del vertice dei presidenti dei paesi dell’Iniziativa Tre Mari, Iohannis ha affermato che gli attacchi sono crimini di guerra avvenuti a “piccola distanza” dal confine rumeno.

“Se viene confermato che i componenti [found] appartengono ad un drone russo, una situazione del genere sarebbe inammissibile e costituirebbe una grave violazione della sovranità e dell’integrità territoriale della Romania”, ha affermato.

“Siamo in allerta e in costante contatto con i nostri alleati della NATO”, ha aggiunto.

Tilvar ha ribadito che non vi è alcuna minaccia diretta e ha detto ad Agerpres che è possibile che il drone non sia esploso al momento dell’impatto, ma che si sia semplicemente schiantato o che dei pezzi siano caduti sul territorio rumeno.

“[That] non ci rende felici… ma non penso che si possa parlare di un attacco e, come ho detto prima, penso che dobbiamo sapere come distinguere tra un atto di aggressione e un incidente”, ha detto Agerpres. .

Un portavoce del ministero ha detto che le squadre di ricerca erano nella zona da diversi giorni mentre il ministro e altri funzionari della difesa parlavano con i residenti.

Mosca ha condotto raid aerei a lungo raggio su obiettivi in ​​Ucraina dall’inizio della guerra, lo scorso anno, e l’Ucraina ha segnalato più volte sospette armi russe che sorvolavano o si schiantavano contro i paesi vicini.

Nell’incidente più grave, due persone sono state uccise in Polonia da un missile caduto vicino al confine lo scorso novembre; La Polonia e gli alleati della NATO hanno successivamente affermato che si trattava di un missile di difesa aerea ucraino fallito.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.