USA che tagliano i budget per gli aiuti esteri di oltre il 90%, afferma Trump Administration

Daniele Bianchi

USA che tagliano i budget per gli aiuti esteri di oltre il 90%, afferma Trump Administration

Gli Stati Uniti hanno notevolmente ridotto i budget dello sviluppo e dei programmi di aiuto all’estero, con contratti pluriennali ridotti del 92 %, o $ 54 miliardi, ha detto il Dipartimento di Stato.

Dopo la sua inaugurazione il 20 gennaio, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che chiedeva un congelamento su tutti gli aiuti stranieri statunitensi per 90 giorni, durante i quali avrebbe suonato una revisione da parte della leadership politica senior per tagliare la spesa in programmi che non si sono allineati con la sua agenda “America First”.

La revisione in parte mirata a contratti di assistenza estera pluriennale assegnati dall’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), con la grande maggioranza eliminata durante il suo corso.

“Alla conclusione di un processo guidato dalla leadership USAID, comprese le tranche riviste personalmente dal segretario [Marco] Rubio, quasi 5.800 premi con $ 54 miliardi di valore rimanenti sono stati identificati per l’eliminazione come parte dell’agenda della prima agenda americana – una riduzione del 92 % “, ha dichiarato un portavoce del Dipartimento di Stato in una nota.

La recensione ha anche esaminato oltre 9.100 sovvenzioni che coinvolgono assistenza straniera, valutate a oltre $ 15,9 miliardi.

Alla conclusione della revisione, 4.100 sovvenzioni per un valore di quasi $ 4,4 miliardi sono state mirate a eliminare, una riduzione del 28 %.

“Queste eliminazioni di buon senso consentiranno agli uffici, insieme ai loro contratti e alle loro sovvenzioni, di concentrarsi sui programmi rimanenti, trovare ulteriori efficienze e personalizzare i programmi successivi più da vicino alle prime priorità americane dell’amministrazione”, ha detto il portavoce del Dipartimento di Stato.

I programmi che non sono stati tagliati includevano assistenza alimentare, trattamenti medici per il risparmio vitale per malattie come l’HIV e la malaria e il sostegno per paesi tra cui Haiti, Cuba, Venezuela e Libano, tra gli altri, ha detto il portavoce.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.