Guerra Russia-Ucraina: Elenco degli eventi chiave, giorno 943

Daniele Bianchi

L’invasione russa fa crollare la popolazione dell’Ucraina di 10 milioni: ONU

Secondo le Nazioni Unite, la popolazione dell’Ucraina è diminuita di circa 10 milioni di persone, ovvero circa un quarto, dall’inizio dell’invasione su vasta scala della Russia nel 2022.

Il numero di ucraini che vivono nel paese è diminuito a causa dell’esodo dei rifugiati, del crollo della fertilità e delle morti in guerra, ha detto martedì Florence Bauer, capo del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione dell’Europa orientale.

L’invasione ha accelerato un già evidente declino demografico iniziato prima della guerra, ha affermato l’agenzia delle Nazioni Unite. Questo calo di numeri corrisponde a una tendenza osservata in gran parte dell’Europa orientale, ma il conflitto ha peggiorato la situazione.

Il maggiore deterioramento della popolazione ucraina è dovuto ai 6,7 milioni di rifugiati che ora vivono all’estero, principalmente in Europa. Anche le morti in guerra sono un fattore significativo.

“È difficile avere numeri esatti, ma le stime variano intorno alle decine di migliaia di vittime”, ha detto Bauer.

“Il tasso di natalità è crollato e attualmente è di circa un figlio per donna, uno dei più bassi al mondo”, ha aggiunto il funzionario delle Nazioni Unite.

Per mantenere una popolazione stabile è necessario un tasso di fertilità di 2,1 figli per donna.

Dati accurati sulla popolazione dell’Ucraina non saranno disponibili fino alla fine del conflitto e sarà possibile condurre un censimento completo, ha osservato Bauer.

L’Ucraina, che aveva una popolazione di oltre 50 milioni di abitanti al momento del crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, come quasi tutti i suoi vicini dell’Europa orientale e dell’Asia centrale, ha subito un grave calo demografico negli ultimi anni.

Nel 2021, prima dell’invasione russa, il paese contava circa 40 milioni di persone.

Nel frattempo anche la Russia, che prima della guerra contava oltre 140 milioni di abitanti, ha visto la sua popolazione deteriorarsi da quando ha invaso l’Ucraina.

Nei primi sei mesi di quest’anno il Paese ha registrato il tasso di natalità più basso dal 1999; uno sviluppo che il Cremlino ha definito “catastrofico”.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.