Quito, Ecuador – È stato eletto presidente in un momento di crisi, mentre il tasso di omicidi in Ecuador era salito alle stelle e la violenza delle bande si era diffusa in tutto il paese.
Ora, il leader ecuadoriano Daniel Noboa sta presentando un piano d'azione agli elettori, con un referendum in 11 parti domenica.
Il referendum comprende un'ampia gamma di proposte, dalla militarizzazione della polizia dell'Ecuador a pene più severe per crimini come il traffico di droga, l'omicidio e il riciclaggio di denaro.
Ma il voto di domenica è destinato ad andare oltre il rafforzamento delle pratiche di sicurezza. Una domanda, ad esempio, mira a riformare il sistema giudiziario. Un altro valuta se l’arbitrato debba essere l’approccio predefinito per risolvere le controversie finanziarie internazionali.
Noboa ha spinto gli ecuadoriani a votare a favore di tutte le 11 misure elettorali, nel tentativo di razionalizzare l’economia e eliminare la violenza delle bande.
“Votare sì rafforzerà le nostre leggi e non lascerà alcuna opportunità a quei criminali che desiderano scherzare con la nostra giustizia [system] con l’aiuto di uomini di legge corrotti”, ha detto Noboa lunedì in un evento pubblico.
Ma la natura ampia delle proposte ha suscitato preoccupazione, con i critici che si chiedono quali potrebbero essere le conseguenze per i diritti umani, l’economia e gli sforzi per stabilizzare la situazione di sicurezza dell’Ecuador.
Alcuni si sono addirittura chiesti se il referendum rifletta uno spostamento verso le politiche della “mano dura” o del “pugno di ferro” popolari in paesi come El Salvador, dove le organizzazioni per i diritti umani hanno messo in guardia contro false incarcerazioni e mancanza di giusto processo.
Opposizione limitata
Tuttavia, solo un importante gruppo politico nel paese ha costantemente chiesto agli ecuadoriani di votare “no” a tutte le 11 misure elettorali: la Confederazione delle nazionalità indigene dell’Ecuador (CONAIE).
Il gruppo ha accusato il governo di sfruttare il referendum per promuovere le ambizioni politiche di Noboa, mentre il paese si avvicina alle elezioni generali del 2025.
Noboa – un politico di 36 anni ed erede di una fortuna nel settore delle banane – ha prestato giuramento lo scorso novembre per servire un mandato abbreviato di 18 mesi, dopo la partenza del presidente Guillermo Lasso. Ma ci si aspetta che correrà per un intero mandato nella prossima gara.
In un forum virtuale dell’11 aprile, il presidente della CONAIE Leonidas Iza ha definito il referendum un’opportunità per Noboa di raccogliere sostegno.
“Il governo deve consolidare la sua forza per imporre politiche neoliberiste”, ha detto Iza.
I referendum, ha aggiunto, sono costosi da organizzare e ha chiesto che le politiche siano invece prese in considerazione dall'Assemblea nazionale dell'Ecuador.
Un altro leader della CONAIE, Agustin Cachipuendo, è stato successivamente citato dal quotidiano El Universo affermando che eventuali ripercussioni del voto ricadrebbero in modo sproporzionato sui gruppi emarginati.
“Questo governo non conosce la povertà [but] prende decisioni che riguardano i poveri”, ha detto.
Raccogliere il sostegno pubblico
Tuttavia, il referendum gode di un sostegno pubblico relativamente ampio. Secondo l'istituto di ricerca Comunicaliza, il 42,7% degli elettori intende sostenere le proposte di Noboa.
Tuttavia, un altro 27,5% afferma di non aver ancora deciso.
Maria, una 48enne residente a Guayaquil che ha chiesto di usare uno pseudonimo per la sua sicurezza, è tra coloro che sostengono le misure del presidente per rafforzare la sicurezza nel Paese.
La sua città è stata in prima linea nella crisi. A gennaio, ad esempio, un gruppo criminale ha fatto irruzione in una stazione televisiva locale durante una trasmissione in diretta e ha tenuto i dipendenti sotto tiro, suscitando proteste a livello internazionale.
Maria ha spiegato di essere stata lei stessa presa di mira da un gruppo criminale: l'hanno ricattata minacciando i suoi figli. Ma ha detto di sentirsi più sicura grazie allo stato di emergenza imposto da Noboa a gennaio, che ha permesso ai militari di essere dispiegati nelle strade della città.
“Poliziani e soldati hanno pattugliato il quartiere in questi mesi, quindi possiamo finalmente dormire sonni tranquilli la notte”, ha detto Maria ad Oltre La Linea.
Lei attribuisce ai soldati il merito di aver frenato la violenza nel suo quartiere. Il referendum potrebbe aprire la strada affinché i militari abbiano un ruolo permanente nella polizia, cosa che Maria spera accada.
“Se ci lasceranno, cosa succederà allora? Questo è ciò di cui tutti sono preoccupati”, ha detto.
Alla ricerca di una soluzione permanente
Il governo di Noboa ha sostenuto che il referendum è un passo necessario per frenare l’ondata di violenza che scuote il Paese dal 2018.
Dichiarare lo stato di emergenza, sostengono i funzionari, è solo una soluzione temporanea.
“Lo scopo generale del [referendum] è quello di istituire alcuni meccanismi permanenti, rompendo il ciclo di emanazione di decreti di emergenza e poi tornando alla normalità”, ha detto il portavoce del governo Roberto Izurieta in un'intervista alla televisione locale Teleamazonas.
Lo stato di emergenza ha concesso al governo ulteriori poteri, consentendo ai funzionari di imporre il coprifuoco e intraprendere azioni più forti contro le bande.
Durante lo stato di emergenza, ad esempio, il governo di Noboa ha etichettato 22 gruppi criminali come organizzazioni “terroristiche”, aprendo la strada alla polizia e all'esercito per concentrare risorse aggiuntive nella loro lotta.
Le forze di sicurezza hanno inoltre sequestrato 77 tonnellate di droga e arrestato 18.736 persone, 300 delle quali sono state accusate di terrorismo. Secondo il autoritàle morti violente si sono ridotte del 26% da quando Noboa è entrato in carica.
Ma all’inizio di aprile lo stato di emergenza è terminato. Ferdinando Carrion, esperto di sicurezza, ritiene che alcune delle riforme previste dal referendum potrebbero aiutare Noboa a continuare la sua campagna contro la violenza, ma sono necessarie ulteriori riforme strutturali.
“Hanno ottenuto buoni risultati nei primi due mesi”, ha detto Carrion riferendosi allo stato di emergenza del governo. “Ma sembra che l'effetto sia stato esaurito.”
Ha indicato il sistema carcerario dell'Ecuador come una particolare area di vulnerabilità. Le indagini hanno dimostrato che le organizzazioni criminali utilizzano le carceri come spazi attraverso i quali possono svolgere le proprie operazioni.
Ma in base allo stato di emergenza, i militari hanno potuto intervenire. Carrion ha detto che ha prodotto risultati positivi.
“Sono intervenuti in 18 carceri su 36, riuscendo a separarli [the gang leaders’] rapporti con l’esterno”, ha spiegato Carrion.
“Ma nel momento in cui l’esercito lascerà le carceri e le restituirà al servizio nazionale SNAI, queste torneranno alla normalità, poiché hanno mostrato problemi di efficienza, corruzione e collusione”.
Carrion vorrebbe vedere riforme ancora più grandi per le agenzie governative come la SNAI, oltre a quelle in ballottaggio domenica.
“Rafforzare le nostre istituzioni è fondamentale”, ha detto ad Oltre La Linea, chiedendo la creazione di un nuovo organismo per sostituire SNAI.
Elezioni nel mirino
Tuttavia, alcuni analisti mettono in dubbio l’efficacia del referendum, anche se dovesse avere successo.
Carla Alvarez, professoressa di sicurezza presso l'Istituto Nazionale di Studi Superiori, ritiene che il referendum non riuscirà ad affrontare la crisi delle bande criminali del paese.
“Nessuna domanda posta per la consultazione pubblica danneggerà la struttura delle organizzazioni criminali”, ha detto ad Oltre La Linea.
Ha fatto eco alle preoccupazioni secondo cui il referendum ha fatto di più per rafforzare l'immagine pubblica di Noboa che per affrontare le radici della criminalità in Ecuador.
Molti esperti fanno risalire l'aumento della violenza alla posizione strategica dell'Ecuador tra i due maggiori produttori di cocaina al mondo, Colombia e Perù.
Sottolineano inoltre che l’economia dell’Ecuador è stata significativamente indebolita durante la pandemia di COVID-19, lasciando i giovani disoccupati vulnerabili al reclutamento di bande.
Ma Alvarez ha detto che l'enfasi di Noboa sullo svolgimento del referendum è anche motivata dalle sue ambizioni future. “Questo voto avviene nel bel mezzo di una corsa elettorale. E questo permette al presidente di ravvivare la sua immagine sui social e ottenere maggiore visibilità”.
La situazione della sicurezza ha un impatto diretto sull'integrità della democrazia dell'Ecuador. Nel periodo precedente alle elezioni anticipate dello scorso agosto, un candidato presidenziale che correva con una piattaforma anticorruzione è stato ucciso a colpi di arma da fuoco al di fuori di una manifestazione.
E negli ultimi mesi, i politici hanno continuato a essere il bersaglio dell’impennata della violenza.
Cinque sindaci sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco dall'inizio dell'anno, l'omicidio più recente è avvenuto venerdì, pochi giorni prima del voto di domenica.
Il sindaco ucciso, Jorge Maldonado di Portovelo, è stato il terzo ad essere ucciso in meno di un mese. La sua morte è seguita a quella del sindaco Brigitte Garcia di San Vicente e del sindaco Jose Sanchez di Camilo Ponce Enriquez.
Possibilità di voto diviso
Critici come Alvarez sottolineano che i referendum non sono la soluzione miracolosa alla crisi della sicurezza.
Piuttosto, sono uno strumento politico relativamente comune. Dal 2006, agli ecuadoriani è stato chiesto nove volte di esprimere la propria volontà attraverso referendum, su questioni che vanno dall’esplorazione petrolifera ai limiti del mandato presidenziale.
Paulina Recalde, direttrice del sondaggista Perfiles de Opinion, si chiede anche se il referendum di domenica creerà l'ondata di sostegno che Noboa cerca.
Mentre Noboa punta all'approvazione di tutti gli 11 punti, la ricerca di Recalde suggerisce che gli elettori non sosterranno all'unanimità tutte le proposte.
“Fin dall’inizio non abbiamo mai trovato la maggioranza assoluta. Le persone non voteranno allo stesso modo in tutte le 11 domande”, ha detto.
Recalde ha detto anche che c'è stata confusione sul voto. Secondo la sua ricerca, il 68% degli intervistati sapeva poco o nulla del referendum di un mese fa.
Ha aggiunto che le interruzioni di corrente che l'Ecuador sta attualmente vivendo – così come un controverso raid della polizia contro l'ambasciata del Messico a Quito – potrebbero intaccare la popolarità di Noboa, indipendentemente dall'esito del voto.
“Se le persone votano sì per espandere il ruolo dell’esercito, significa che stanno fornendo un forte sostegno al presidente? Direi di no”, ha detto.
Arbitrato sul voto
Una delle misure elettorali più controverse del referendum di domenica chiede agli ecuadoriani di attuare un sistema di “arbitrato internazionale” per risolvere i conflitti tra lo Stato e gli investitori privati stranieri.
Nell'arbitrato internazionale, una parte terza neutrale viene utilizzata per raggiungere una decisione vincolante che risolve eventuali controversie.
I sostenitori della misura ritengono che l’arbitrato potrebbe salvaguardare gli investimenti esteri in Ecuador, rilanciando così l’economia del paese.
“In un’economia dollarizzata come l’Ecuador, abbiamo bisogno di un aumento di forti investimenti esteri diretti in linea con le nostre politiche pubbliche”, ha affermato Eric Vinueza, consulente per gli investimenti della Corporazione per la promozione delle esportazioni e degli investimenti (Corpei) che sostiene la misura.
Ma gli attivisti hanno criticato questa proposta considerandola uno strumento per scoraggiare il governo dall’adottare riforme ambientali che potrebbero svantaggiare gli interessi minerari stranieri e altre società estere.
Con l’arbitrato, gli investitori stranieri potrebbero presentare reclami e negoziare accordi a porte chiuse, senza lasciare al pubblico alcun ricorso in appello.
“Si tratta di spazi giudiziari privati e unilaterali che consentono alle imprese transnazionali di citare in giudizio gli Stati, dove gli Stati possono solo difendersi”, ha affermato Ivonne Ramos, esperta mineraria della ONG Accion Ecologica.
Nella Costituzione del 2008, l’Ecuador ha vietato qualsiasi accordo internazionale che limitasse la sua sovranità nazionale, anche attraverso l’arbitrato internazionale.
Il referendum di domenica annullerebbe tale protezione. Ramos ha aggiunto che l’arbitrato internazionale potrebbe comportare spese elevate per i contribuenti.
L’Ecuador deve già 2,9 trilioni di dollari a società straniere. Attualmente è coinvolta in 29 diverse cause legali davanti ai tribunali internazionali, metà delle quali riguardano l’estrazione mineraria e i combustibili fossili.
“Tre delle otto procedure pendenti potrebbero costare più di altri 10mila miliardi di dollari, che rappresentano il nostro budget nazionale per l’istruzione e la sanità per il 2024”, ha detto Ramos.