Negli standard EV Nixing, Trump colpisce due nemici: California ed Elon Musk

Daniele Bianchi

La Corte Suprema degli Stati Uniti diminuisce di accelerare la decisione di prendere la lotta per le tariffe

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha rifiutato di accelerare la sua considerazione se affrontare una sfida alle ampie tariffe del presidente Donald Trump anche prima che i tribunali inferiori abbiano governato nella disputa.

La Corte Suprema ha negato venerdì una richiesta da parte di una società di giocattoli di proprietà familiare, Learning Resources, che ha presentato la sfida legale contro le tariffe di Trump per accelerare la revisione della controversia da parte del miglior organo giudiziario della nazione.

La società, che produce giocattoli educativi, ha vinto una sentenza del tribunale il 29 maggio secondo cui Trump non può imporre unilateralmente le tariffe usando l’autorità di emergenza che aveva affermato. Quella sentenza è attualmente in attesa, lasciando le tariffe in atto per ora.

Le risorse di apprendimento hanno chiesto alla Corte Suprema di fare il raro passo di ascoltare immediatamente il caso per decidere la legalità delle tariffe, saltando efficacemente la Corte d’Appello degli Stati Uniti per il circuito del Distretto di Columbia a Washington, dove il caso è in corso.

Due tribunali distrettuali hanno stabilito che le tariffe di Trump non sono giustificate dalla legge che ha citato, l’International Emergency Economic Powers Act. Entrambi questi casi sono in appello. Nessun tribunale ha ancora sostenuto la vasta autorità tariffaria di emergenza che Trump ha affermato.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.