I piccoli produttori cinesi sono preoccupati per i piani tariffari di Trump

Daniele Bianchi

I piccoli produttori cinesi sono preoccupati per i piani tariffari di Trump

Taichung, Taiwan – Quando Li Wei ha rilevato nel 2020 la gestione dell’attività di produzione del vetro di suo padre a Cangzhou, nel nord della Cina, ha immediatamente iniziato a ottimizzare le operazioni dell’azienda.

Li ha trasferito l’unico stabilimento della Hebei Yiyue Glass Products dalla sua città a un sito fuori Cangzhou, fornendo un migliore accesso a importanti reti stradali e più spazio per espandere la struttura.

Allo stesso tempo, Li ha cambiato l’obiettivo principale dell’azienda dalla vendita di componenti in vetro a clienti in Cina all’esportazione di prodotti in vetro finiti a clienti all’estero.

Oggi dirige un’attività di esportazione di successo che vende tazze, pentole e barattoli in tutto il mondo e impiega il doppio dei lavoratori rispetto a quando è subentrato.

Gran parte del successo di Li è dovuto alla domanda dei suoi prodotti negli Stati Uniti, che negli ultimi anni sono stati la destinazione di circa l’80% delle esportazioni della sua azienda.

Ma ora Li e i suoi colleghi temono che il loro successo potrebbe crollare se l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump venisse rieletto alla Casa Bianca il 5 novembre.

Trump, che sta correndo testa a testa con il vicepresidente Kamala Harris in una corsa che è troppo vicina per essere annullata, ha lanciato piani per tariffe del 60% o più su tutte le merci dirette negli Stati Uniti dalla Cina.

Gli economisti hanno soprannominato i piani di Trump “Guerra tariffaria 2.0”, dopo che il repubblicano ha imposto tariffe fino al 25% su una serie di beni cinesi durante il suo primo mandato, spingendo Pechino ad annunciare a sua volta le proprie tariffe.

“Un così grande aumento delle tariffe da parte degli Stati Uniti avrà sicuramente un grande impatto su di me e sulla mia attività”, ha detto Li ad Oltre La Linea.

“Ciò comporterà che i nostri prodotti non saranno competitivi e, per lo meno, le nostre vendite negli Stati Uniti diminuiranno drasticamente”.

Dall’annuncio di Trump, Li ha lavorato 12 ore al giorno per identificare altre destinazioni di esportazione che potrebbero compensare una flessione delle sue attività negli Stati Uniti.

Finora non è riuscito a trovare un sostituto per il mercato più grande del mondo.

“Sono molto impegnato a cercare soluzioni, ma alcuni giorni la situazione sembra terribile”, ha detto. “Spesso non mi piace pensarci.”

Gary Ng, economista senior della banca d’investimento Natixis di Hong Kong, ha affermato che gli esportatori cinesi hanno seri motivi di preoccupazione se Trump rientrasse alla Casa Bianca e portasse avanti i suoi piani.

“Con le aliquote tariffarie al 60%, molti produttori cinesi non sarebbero più competitivi o in grado di trarre profitto dalle loro esportazioni verso il mercato statunitense”, ha detto Ng ad Oltre La Linea.

“Per le aziende cinesi particolarmente esposte al mercato statunitense ciò sarebbe problematico e potrebbero essere sottoposte a forti pressioni”.

Tra gli esportatori che già avvertono la pressione c’è Sotech, un produttore di componenti elettronici avanzati con sede a Shanghai, secondo il direttore vendite dell’azienda Dong Sion.

“Sono rimasta scioccata”, ha detto Dong ad Oltre La Linea, riferendosi al momento in cui ha sentito parlare per la prima volta delle proposte di Trump.

Oltre il 90% dei prodotti Sotech, tra cui gli occhiali intelligenti, vengono esportati all’estero, di cui circa il 30% è diretto negli Stati Uniti.

“Se venissero imposte tariffe del 60%, ciò potrebbe interrompere le nostre attività negli Stati Uniti o addirittura interromperle completamente”, ha affermato Dong.

“E saremmo costretti a tagliare il personale”.

Per alcune aziende cinesi, tariffe aggiuntive potrebbero rivelarsi il colpo fatale in un momento di condizioni già difficili nella seconda economia più grande del mondo, ha affermato Allan Von Mehren, capo analista ed economista cinese presso Danske Bank.

“Avrebbe grandi ripercussioni in Cina”, ha detto Von Mehren ad Oltre La Linea.

Gli Stati Uniti sono di gran lunga la principale destinazione delle esportazioni cinesi, assorbendo ogni anno beni per un valore di oltre 400 miliardi di dollari.

Con così tanti scambi a rischio, UBS ha stimato che l’imposizione di una tariffa del 60%, in aggiunta a quelle esistenti, ridurrebbe la crescita del prodotto interno lordo (PIL) della Cina di 2,5 punti percentuali nei prossimi 12 mesi.

Un simile colpo arriverebbe in un momento inopportuno per la seconda economia più grande del mondo.

Un settore immobiliare in difficoltà, una scarsa fiducia dei consumatori e una spesa delle famiglie ben al di sotto della media globale stanno tutti pesando sulla crescita, mentre il tradizionale modello di sviluppo del Paese, alimentato dagli investimenti e trainato dalle esportazioni, fatica a recuperare il rallentamento.

Di fronte a tali ostacoli, è opinione diffusa che le autorità cinesi difficilmente riusciranno a raggiungere l’obiettivo di crescita del governo di circa il 5% – una sfida che diventerà ancora più difficile se gli esportatori cinesi perderanno l’accesso al mercato statunitense a causa delle nuove tariffe.

Fabbrica di Hebei Yiyue Glass Products a Cangzhou, Hebei, Cina [Courtesy of Hebei Yiyue Glass Products]

Lily Wang, una neolaureata che lavora presso l’azienda di produzione del vetro di Li Wei, fuori Cangzhou, ha detto di temere che le nuove tariffe combinate con il cattivo stato dell’economia cinese porteranno a un aumento dei lavoratori disoccupati e a un peggioramento delle condizioni di lavoro per coloro che lavorano. sono impiegati.

“I datori di lavoro cinesi stanno già tagliando molte cose, e se il commercio con gli Stati Uniti diminuisce, temo che le cose peggioreranno ulteriormente”, ha detto Wang ad Oltre La Linea.

Il danno effettivo all’economia cinese derivante dai dazi dipenderà probabilmente dalla capacità di adattamento delle aziende, ha affermato Ng.

“Alcune aziende potrebbero tentare di diversificare la propria struttura di esportazione o spostare la produzione in altri paesi e da lì esportare negli Stati Uniti”, ha affermato.

Alcune aziende cinesi hanno già adottato tali misure.

Alla Hebei Cangzhou New Century International Trade, un’azienda di materiali da costruzione nella provincia di Hebei che invia circa il 40% delle sue esportazioni negli Stati Uniti, il management sta valutando la possibilità di collaborare con produttori indonesiani.

“Un’aliquota tariffaria del 60% non può essere coperta dai nostri profitti delle esportazioni”, ha detto ad Oltre La Linea la vicepresidente Lucy Zhang.

“Stiamo quindi cercando modi per esportare indirettamente negli Stati Uniti”.

Allo stesso tempo, il governo cinese ha lavorato per coltivare nuovi mercati per gli esportatori cinesi.

A settembre, Pechino ha ospitato 50 nazioni africane per il Forum sulla cooperazione Cina-Africa, che mirava a incrementare le importazioni africane di prodotti cinesi, in particolare pannelli solari e veicoli elettrici.

La Cina è il principale partner commerciale dell’Africa, nonché il principale partner commerciale della maggior parte delle nazioni sudamericane.

“Pechino sa da tempo che le relazioni con gli Stati Uniti non miglioreranno significativamente in tempi brevi e ha cercato di ottenere un migliore accesso per le sue aziende nei paesi in cui le relazioni bilaterali sono più amichevoli”, ha detto Von Mehren.

Nonostante la Cina stia espandendo il commercio con nazioni amichevoli, non è chiaro se esista un sostituto per gli ingenti volumi di merci cinesi destinate agli Stati Uniti.

In alcuni casi, le restrizioni statunitensi sulle importazioni cinesi sono state rapidamente emulate in altre giurisdizioni.

A maggio, l’amministrazione del presidente americano Joe Biden ha annunciato che le tariffe sui veicoli elettrici cinesi sarebbero state aumentate al 100%, chiudendo di fatto la porta al mercato statunitense.

Il mese successivo l’Unione Europea ha annunciato tariffe fino al 38,1% sui veicoli elettrici cinesi.

Da allora, Turchia e Canada hanno seguito l’esempio con misure simili.

“Mentre alcuni paesi intraprendono azioni contro le esportazioni cinesi, tra gli altri paesi può rapidamente diffondersi la preoccupazione che un surplus cinese venga scaricato sui loro mercati, inducendo anche loro ad agire”, ha detto Von Mehren.

Biden

Trump ha anche suggerito di imporre tariffe elevate al Messico, dove le società cinesi di veicoli elettrici stanno valutando la possibilità di costruire nuovi impianti di produzione per aggirare le tariffe.

“Tutto quello che sto facendo è dire ‘ne metto 200 o 500, non mi interessa.’ Metterò un numero a cui non potranno vendere un’auto”, ha detto Trump all’inizio di questo mese durante un’intervista con Fox News.

La Cina ha risposto alle varie misure commerciali in natura, avviando indagini antidumping sulla carne di maiale europea e sulla colza canadese, ad esempio, e imponendo controlli sulle esportazioni di elementi rari utilizzati nella produzione di semiconduttori.

Anche se diretti alla Cina, gli aumenti tariffari di Trump probabilmente si faranno sentire anche negli Stati Uniti.

In un’analisi pubblicata a settembre, il Peterson Institute for International Economics ha stimato che le misure causerebbero un aumento dell’inflazione dello 0,4% nel 2025 e una perdita del PIL dello 0,23% entro il 2027.

L’aumento dell’inflazione e le perdite del PIL raddoppierebbero se Pechino reagisse, ha affermato il think tank.

Liu Pengyu, portavoce dell’ambasciata cinese a Washington, DC, ha affermato che non ci sarebbero vincitori da una nuova guerra commerciale.

“Restrizioni artificiali o protezionismo interromperanno solo i normali flussi commerciali e la stabilità della produzione e della catena di approvvigionamento che non servono gli interessi di nessuno”, ha detto Liu ad Oltre La Linea.

Tornato nell’Hebei, Li Wei fatica a vedere un vantaggio per i consumatori o i lavoratori nei piani di Trump.

“Ma non lo so: chi è al potere fa quello che vuole”, ha detto.

“E il resto di noi ne paga il prezzo.”

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.