I lavoratori della Chevron negli impianti GNL in Australia scioperano mentre la controversia si intensifica

Daniele Bianchi

I lavoratori della Chevron negli impianti GNL in Australia scioperano mentre la controversia si intensifica

I lavoratori della Chevron in due importanti impianti di gas naturale liquefatto (GNL) in Australia hanno annunciato l’intenzione di scioperare per due settimane nel mezzo di una crescente disputa su retribuzioni e condizioni.

I lavoratori dei progetti Gorgon e Wheatstone LNG nell’Australia occidentale inizieranno uno sciopero totale dal 14 settembre, ha detto martedì il sindacato Offshore Alliance.

“In risposta alla ambigua affermazione di Chevron secondo cui i nostri negoziati EBA sono ‘intrattabili’, l’Offshore Alliance sta intensificando l’azione industriale protetta per dimostrare che i nostri negoziati contrattuali sono lungi dall’essere ‘intrattabili’”, ha affermato l’Offshore Alliance sulla sua pagina Facebook.

“I membri dell’Offshore Alliance devono ancora esercitare i loro legittimi diritti sul posto di lavoro per intraprendere un’azione industriale protetta e le nostre pretese contrattuali appariranno sempre più ragionevoli man mano che le esportazioni di GNL Gorgon e Wheatstone di Chevron si prosciugano”.

L’annuncio segna un’escalation nella disputa di lunga data su retribuzioni e condizioni dopo che il mese scorso l’Offshore Alliance ha dichiarato che avrebbe iniziato a introdurre interruzioni, divieti e limitazioni a partire dal 7 settembre.

La Fair Work Commission, il tribunale australiano sul lavoro, sta mediando i colloqui tra le parti.

L’Australia è uno dei maggiori esportatori di GNL al mondo, con gli impianti di Gorgon e Wheatstone che insieme rappresentano circa il 7% della fornitura globale.

La prospettiva di un’azione sindacale prolungata ha sollevato timori di interruzione delle esportazioni di GNL, provocando forti oscillazioni dei prezzi nei mercati energetici nelle ultime settimane.

Mentre l’Europa ha ricostituito le proprie riserve di gas a oltre il 90% della capacità dopo l’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia, una significativa riduzione della produzione australiana potrebbe mettere a dura prova le forniture future.

Nella sua dichiarazione di martedì, la Offshore Alliance ha affermato che la Chevron alla fine accetterà la sua richiesta, ma non prima di perdere miliardi di dollari.

“Il che è ok dato che la Chevron ha chiaramente un sacco di spiccioli nel salvadanaio della Chevron”, ha detto il sindacato.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.