“Tutto è morto”: come la siccità record sta causando il caos in Amazzonia

Daniele Bianchi

“Tutto è morto”: come la siccità record sta causando il caos in Amazzonia

Curralinho, Brasile – Per le comunità dell’isola brasiliana di Marajó, il flusso e riflusso del fiume Canaticu segna il cambio delle stagioni.

Durante i mesi piovosi, il fiume è profondo diversi metri e lambisce le case di legno che sorgono sulle palafitte dalle sue sponde. I residenti fanno affidamento sulla sua acqua per bere, cucinare e lavarsi.

Ma quando arriva l’estate, il fiume si riduce a un ruscello. Tuttavia, il suo flusso è normalmente sufficiente affinché la gente del posto possa soddisfare le loro necessità quotidiane.

Quest’anno, tuttavia, una grave siccità ha travolto vaste aree della foresta amazzonica brasiliana. Tutto ciò che rimane del fiume Canaticu in alcune zone è un rivolo marrone scuro, carico di batteri e quasi completamente prosciugato.

“Ora non possiamo usarlo per nulla. Prima non era così”, ha detto Elizete Lima Nascimento, 36 anni, che ha vissuto in una delle comunità lungo il fiume, Serafina, negli ultimi dieci anni.

Le condizioni di siccità hanno scatenato una crisi in città come Serafina, una crisi che potrebbe trasformare il loro modo di vivere per le generazioni a venire.

Centinaia di migliaia di persone dipendono dai fiumi e dai torrenti dell’Amazzonia per cibo, trasporti e reddito.

Ma i livelli storicamente bassi dell’acqua hanno costretto i residenti a reinventare il loro rapporto con l’ambiente. Un affluente, il Rio Negro, è precipitato a livelli mai visti in 121 anni.

“Siamo completamente dipendenti dalla natura”, ha detto Maria Vanessa Tavares de Souza, un’insegnante di 36 anni che vive a Serafina, durante un incontro comunitario per discutere dei problemi causati dalla siccità.

“Ora che il cambiamento climatico ha sbilanciato tutto, sarà difficile per noi sopravvivere qui”.

Una delle fonti alimentari primarie dei residenti è già minacciata: il pesce. Alcuni sono rimasti spiaggiati mentre il fiume si ritira e nell’acqua che rimane i cadaveri di altri pesci galleggiano in superficie.

Si sospetta che la moria di massa sia dovuta a temperature anormalmente calde. I residenti temono che i pesci morti possano inquinare l’acqua mentre si decompongono.

Nove ondate di caldo hanno colpito il Brasile dall’inizio dell’anno, con l’indice di calore a Rio de Janeiro che è salito a quasi 60 gradi Celsius (140 gradi Fahrenheit) a novembre. A livello mondiale, si prevede che il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato.

I residenti si siedono su una terrazza di legno, alcuni tengono in braccio bambini piccoli.  Il verde della foresta amazzonica è visibile oltre il ponte.

Gli scienziati hanno attribuito la responsabilità dell’aumento delle temperature e delle condizioni meteorologiche estreme al cambiamento climatico, causato dall’uso di combustibili fossili.

El Niño di quest’anno – un fenomeno climatico che riscalda le acque superficiali nella regione del Pacifico equatoriale – è stato particolarmente intenso, contribuendo alla siccità dell’Amazzonia.

Ma la tendenza verso un clima più secco è arrivata già da tempo. Una serie di estati rigide ha già portato molti residenti di Serafina a scavare pozzi nei loro cortili per accedere all’acqua sotterranea, invece di fare affidamento sul fiume.

Altri hanno chiesto l’installazione di un sistema di distribuzione dell’acqua potabile, un grande progetto infrastrutturale che consisterebbe in condutture e strutture di stoccaggio. Sostengono che i pozzi sono inaffidabili e non possono rappresentare una soluzione a lungo termine.

Tuttavia, i proprietari di pozzi come Nascimento affermano che i loro sistemi idrici fatti in casa sono stati fondamentali per resistere alla siccità.

“Il pozzo è estremamente importante. Usiamo la sua acqua per tutto: per bere, cucinare, fare l’açai, lavare noi stessi e i nostri vestiti”, ha detto, mentre sollevava le assi di legno nel suo giardino per rivelare il buco profondo sei metri.

Tuttavia, non tutte le famiglie hanno un pozzo, quindi i residenti che ne possiedono uno condividono le loro scorte d’acqua con i vicini. Paula Lima, 43 anni, porta a casa più di 50 litri al giorno da un pozzo a casa di sua cugina dall’altra parte della comunità, solo per soddisfare i bisogni della sua famiglia.

I viaggi hanno contribuito ai problemi alla schiena di Lima. Ma non ha scelta. Consumare l’acqua del fiume quando il suo livello è così basso provoca vomito e diarrea, se non peggio.

Una donna si china per sollevare assi di legno da sopra un pozzo nella foresta amazzonica.

Eleniuda Costa Paiva de Souza, un’infermiera di 30 anni, ha recentemente dovuto portare la figlia di due anni all’ospedale più vicino, un viaggio che ha richiesto un trekking attraverso la giungla, quindi un viaggio di altre cinque ore in barca. Suo figlio si era ammalato dopo aver ingerito i fanghi del fiume.

De Souza ha detto che intende lasciare la comunità a breve. “La vita qui non potrà che peggiorare. In città le cose saranno più facili”, ha spiegato.

L’isolamento fa parte della vita delle comunità fluviali: Serafina abbraccia un’ansa serpeggiante del fiume, circondata dalla foresta pluviale a perdita d’occhio. Ma la debole portata del fiume Canaticu ha reso Serafina ancora più isolata.

Per fare scorta di provviste, la gente del posto normalmente utilizza il fiume per recarsi nelle città vicine. Ma con l’acqua così bassa, i residenti sono costretti a manovrare le loro piccole barche di legno a passo di lumaca per evitare tronchi e radici esposte.

Molti temono che, se dovesse verificarsi un’emergenza medica, ci vorrebbe troppo tempo per raggiungere la città più vicina.

A valle, alla foce del Canaticu, il comune di Curralinho ha dovuto affrontare le proprie difficoltà in mezzo alla grave siccità.

Situata sulla costa meridionale di Marajó, la città e la sua popolazione di quasi 34.000 abitanti sono state colpite da incendi che hanno devastato migliaia di ettari della vicina foresta pluviale a novembre.

Curralinho non è stato il solo a lottare contro le fiamme furenti. Nelle prime due settimane di ottobre, nello stato di Amazonas sono scoppiati più di 2.900 incendi, un numero record.

Il fumo era così denso da soffocare la città più grande della regione, Manaus, complicando la navigazione e la consegna dei rifornimenti essenziali.

Le imprese criminali hanno anche approfittato delle condizioni di siccità per abbattere la foresta pluviale con il fuoco, come parte di piani di furto di terre.

Due vigili del fuoco attraversano una fattoria di açai bruciata, dove le palme bruciate sono le uniche piante rimaste sul terreno.

Ma a Curralinho, i piccoli agricoltori sono stati in gran parte responsabili degli incendi. Usano il fuoco come strumento di gestione del raccolto, per rimuovere i resti del raccolto dell’anno precedente e neutralizzare l’acidità del suolo.

Le condizioni di esca secca, tuttavia, hanno portato alcuni incendi a divampare senza controllo.

La città aveva dichiarato lo stato di emergenza già a settembre, avvertendo dell’aumento del rischio di incendi durante la siccità.

Le precipitazioni in Amazzonia erano state inferiori alla media per almeno sei mesi prima. Una delle cause a lungo termine è la deforestazione: le foreste pluviali assorbono e rilasciano umidità, contribuendo a generare cicli di precipitazioni. Ma senza gli alberi fitti, l’umidità diminuisce, il che significa meno pioggia.

“Da dieci a quindici anni fa questi incendi non erano un problema. La foresta era più umida, il che significava che le fiamme non si propagavano”, ha detto Ezaquiel Pereira, che lavora per il dipartimento ambientale di Curralinho.

I macchinari per preparare il terreno per la semina potrebbero impedire agli agricoltori di appiccare gli incendi. Ma quell’attrezzatura può costare circa 25.000 dollari, ha aggiunto Pereira.

Per agricoltori come Maria Terezina Ferreira Sampaio, 65 anni, una spesa del genere è fuori discussione.

Una donna in canotta tiene in mano una radice di manioca estratta dai terreni agricoli intorno a lei.

Sampaio vive con il marito alla periferia di Curralinho in una piccola e spoglia casa di legno dove ha comprato cinque figli. La coppia dipende dalla vendita dei raccolti per integrare il proprio stipendio pensionistico, consentendo loro di acquistare cibo, medicine e vestiti.

Quest’anno, la siccità ha devastato gli alberi di arance, cocco, limoni e banani e ha impedito alle piante di manioca di crescere fino a raggiungere dimensioni commestibili.

“Ho pianto e pianto. Dopo tanto sacrificio…” Le parole della Sampaio si spensero, mentre guardava disperata il terreno arido, le foglie secche che scricchiolavano sotto i suoi piedi.

Nonostante i loro migliori sforzi, centinaia di persone hanno visto i loro raccolti spazzati via a causa della mancanza di pioggia, ha detto il segretario all’ambiente di Curralinho, Esmael Lopes.

Su scala regionale, il momento peggiore della siccità potrebbe ancora arrivare, poiché El Niño tende a intensificarsi a dicembre prima di esaurirsi ad aprile o maggio.

A Curralinho, forti raffiche di pioggia questo mese hanno risollevato gli animi e fornito speranza di sollievo dal periodo di siccità. Ma anche se dovesse arrivare adesso il tempo piovoso, sarebbe troppo tardi, ha detto Sampaio.

“Dovremmo già essere in fase di raccolta. Invece è tutto morto”, ha detto.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.