Tennis: Iga Swiatek sconfitta da Putintseva al terzo turno di Wimbledon

Daniele Bianchi

Tennis: Iga Swiatek sconfitta da Putintseva al terzo turno di Wimbledon

Iga Swiatek non ha mai avuto una grande passione per l’erba e ogni speranza che Wimbledon di quest’anno potesse far sbocciare una storia d’amore per questa superficie è andata in fumo quando la numero uno al mondo è stata eliminata con il punteggio di 3-6 6-1 6-2 da Yulia Putintseva.

Sulla carta, il focoso kazako, numero 35 in classifica, avrebbe dovuto essere una preda facile per la testa di serie numero 1 Swiatek sabato, che non aveva perso un set nei quattro incontri precedenti e si presentava all’incontro con una serie di 21 vittorie consecutive, tra cui la conquista di un quinto titolo del Grande Slam all’Open di Francia.

Tuttavia, i campi in erba scivolosa non si addicono a Swiatek e, in un’atmosfera da calderone sul Campo Uno, Swiatek si è disintegrata sotto l’enorme pressione di Putintseva, che si è rialzata dopo aver perso il primo set per lanciare una raffica di attacchi che la polacca non è riuscita a contenere.

Gli enormi colpi da fondo campo di Swiatek, che avevano inflitto così tanti danni nella partita di apertura, ora venivano ricambiati con interesse, mentre i movimenti della polacca sembravano improvvisamente lenti, con i suoi piedi che impiegavano una frazione di secondo per adattarsi alla palla.

Putintseva ha ottenuto due break nel secondo set e altrettanti nel terzo prima di assicurarsi una vittoria in tre set che avrebbe preparato il campo allo scontro del quarto turno contro Jelena Ostapenko.

Per Swiatek si è trattato dell’ennesima delusione a Wimbledon, dove l’arrivo ai quarti di finale dell’anno scorso resta il suo risultato migliore.

Non è stato, quindi, uno shock così grande come potrebbe essere sembrato. Nessuno dei suoi 22 titoli in singolare è arrivato sull’erba, una superficie sulla quale non ha mai nemmeno raggiunto una finale.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.