Putin approva nuove restrizioni sui media in vista delle elezioni presidenziali

Daniele Bianchi

Putin approva nuove restrizioni sui media in vista delle elezioni presidenziali

Secondo le agenzie di stampa locali, il presidente russo Vladimir Putin ha approvato le modifiche alla legge che ridurrà la copertura mediatica delle elezioni presidenziali del prossimo anno.

Le elezioni dovrebbero tenersi a marzo. Il presidente 71enne, che ha guidato il Paese per 24 anni, dovrebbe restare in carica per altri sei anni. Putin non ha dichiarato ufficialmente che si candiderà, dicendo che lo annuncerà solo dopo che il Parlamento avrà fissato formalmente la data delle elezioni.

Le modifiche approvate da Putin limitano la copertura delle sessioni della Commissione elettorale centrale ai media registrati, il che potrebbe escludere freelance o giornalisti indipendenti, secondo i rapporti di martedì.

Gli emendamenti vietano ai media di riferire sulle azioni della commissione nelle basi militari o nelle aree soggette alla legge marziale senza previa autorizzazione delle autorità regionali e militari.

Vietano inoltre la pubblicazione di qualsiasi contenuto della campagna su “fonti bloccate”, riferendosi a siti Web e servizi di social media soggetti a restrizioni.

Nell’ambito di una crescente repressione nei confronti dell’opposizione e del flusso di informazioni, la Russia ha vietato una serie di siti Web e servizi, tra cui Facebook e Instagram.

Per far rispettare questo divieto, il Ministero dello sviluppo digitale, delle comunicazioni e dei mass media prevede inoltre di bloccare alcune reti private virtuali (VPN) che i russi utilizzano ampiamente per aggirare le restrizioni di Internet.

Domenica l’agenzia di stampa statale RIA ha citato il ministero che ha affermato che potrebbe bloccare alcuni “servizi VPN e protocolli VPN” che una commissione di esperti identifica come una “minaccia”.

Intensificazione della repressione

Da quando la Russia ha invaso l’Ucraina nel febbraio 2022, ha represso le voci dei media indipendenti e dissenzienti, hanno detto gli osservatori.

Centinaia di giornalisti sono andati in esilio poiché la censura statale ha chiuso molti autorevoli media indipendenti e avviato procedimenti penali contro eminenti giornalisti e blogger regionali.

“Dopo che i carri armati russi sono entrati in Ucraina, le autorità sono passate a una strategia della terra bruciata che ha trasformato il panorama mediatico russo in una terra desolata”, ha dichiarato nel marzo 2022 la direttrice di Amnesty International per l’Europa orientale e l’Asia centrale, Marie Struthers.

Le agenzie di sondaggi russe hanno scoperto che il tasso di approvazione di Putin rimane elevato, addirittura pari all’82% in ottobre. Sembra facilmente pronto a vincere se si candida alla rielezione.

La settimana scorsa, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato: “Non ho dubbi che se presenterà la sua candidatura, vincerà con sicurezza”.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.