L'inviato americano per il clima John Kerry si dimetterà: rapporti

Daniele Bianchi

L’inviato americano per il clima John Kerry si dimetterà: rapporti

Secondo i media, John Kerry, l’inviato speciale degli Stati Uniti per il clima, si dimetterà dal suo ruolo poiché dovrebbe lavorare alla candidatura per la rielezione del presidente Joe Biden.

L’ex segretario di Stato e senatore ha spinto per soluzioni al cambiamento climatico all’interno dell’amministrazione Biden e ora lo aiuterà a pubblicizzare il lavoro del presidente sulla questione, hanno riferito i media sabato.

I funzionari hanno detto che Kerry ha annunciato le sue dimissioni a Biden mercoledì, e il suo staff ha appreso della decisione sabato, fonti vicine alla situazione hanno detto all’agenzia di stampa Reuters. È destinato a dimettersi nei prossimi mesi.

Più recentemente, Kerry ha rappresentato gli Stati Uniti al vertice sul clima COP28 delle Nazioni Unite a Dubai e, in una dimostrazione di rara unità, ha collaborato con la Cina per aiutare a negoziare uno storico, anche se annacquato, accordo per la transizione dal petrolio, dal gas e dal carbone.

Gli Stati Uniti e la Cina sono i due maggiori inquinatori del mondo, responsabili del 41% delle emissioni di gas serra.

In qualità di inviato per il clima, Kerry mirava a mantenere stretti rapporti diplomatici con la Cina sul cambiamento climatico, anche se numerose altre tensioni tra Washington e Pechino ribollivano.

Un mese prima del vertice, che si è svolto dal 30 novembre al 13 dicembre 2023, Kerry ha accolto il suo omologo cinese Xie Zhenhua per elaborare uno schema di azione per il clima che è servito in parte come base per l’accordo di Dubai tra quasi 200 nazioni.

Kerry ha guidato la delegazione americana in tre vertici sul clima delle Nazioni Unite.

Poco dopo aver battuto l’ex presidente Donald Trump, una delle prime mosse di Biden in carica nel 2021 è stata quella di aderire all’accordo sul clima di Parigi, da cui Trump era uscito.

In base all’accordo delle Nazioni Unite del 2015, che Kerry ha anche contribuito a mediare, i paesi si sono impegnati a limitare il riscaldamento della Terra a “ben al di sotto” dei 2 gradi Celsius (3,6 gradi Fahrenheit).

In un’intervista con Reuters a dicembre dopo la COP28, Kerry ha affermato che avrebbe continuato a lavorare nella difesa del clima.

“Continuerò finché Dio mi darà il respiro e lavorerò su di esso in un modo o nell’altro”, ha detto Kerry.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.