L'Australia ha battuto l'India in "uno dei migliori" test per prendere il comando della serie

Daniele Bianchi

L’Australia ha battuto l’India in “uno dei migliori” test per prendere il comando della serie

L’Australia ha preso sette wicket dopo il tè nell’ultimo giorno del quarto test per vincere una classica contro l’India con 184 punti e strappare un vantaggio per 2-1 nella serie in vista della partita finale a Sydney.

L’India ha continuato a seguire la partnership di Yashasvi Jaiswal e Rishabh Pant per tutta la sessione centrale al Melbourne Cricket Ground di lunedì, ma ha perso 7-34 dopo essere stata eliminata per 155 davanti a un pubblico gigantesco di 74.362 persone.

Il capitano australiano Pat Cummins e il collega pacer Scott Boland hanno finito con tre wicket ciascuno, e lo spinner Nathan Lyon ha scheggiato in due in un drammatico ultimo giorno che è stato venato di polemiche sull’uso del Decision Review System (DRS).

“È stato un test match fantastico. Penso che sia uno dei migliori di cui far parte”, ha detto Cummins, nominato Giocatore della partita dopo aver segnato 100 punti di coda e aver preso sei wicket in totale.

“Per tutta la settimana il pubblico è stato ridicolo e il cricket è stato altrettanto bello. Abbastanza felice in questo momento, felice di contribuire.

Il grande pubblico del quinto giorno ha portato il totale dei presenti a Melbourne a 373.691, un record per un test match in Australia, che era stato frustrato dalla pioggia nel terzo test.

L’India era 112 su tre quando ha ripreso dopo il tè con Jaiswal e Pant ben sistemati, cercando di mettere in salvo i turisti se non di prendere il record di 340 punti per la vittoria.

Tuttavia, dopo aver mostrato un’insolita moderazione all’inizio, Pant ha gettato via il suo wicket con un forte tiro allo spinner part-time Travis Head ed è stato catturato per 30 da uno sprint Mitchell Marsh nel profondo.

Il wicket ha posto fine a una partnership di 88 run e ha ribaltato la partita.

Boland aveva il numero sei Ravindra Jadeja catturato dietro per due con una consegna più ripida prima che Steve Smith si lanciasse per una brillante presa in scivolata per rimuovere Nitish Kumar Reddy, che ha tagliato il Lione per essere eliminato per uno.

La controversia è scoppiata quando Jaiswal ha tirato una palla corta di Cummins, suscitando un grande appello per il catch-behind, e lo skipper australiano ha rivisto immediatamente quando è stato rifiutato.

I replay hanno mostrato una chiara deviazione fin dall’inizio, ma nessuna prova di un graffio sulla tecnologia “Ultra Edge”. L’arbitro televisivo ha però deciso che la deviazione era sufficiente e ha annullato la decisione.

Jaiswal, fuori per 84, ha protestato con gli arbitri in campo e sezioni del pubblico hanno cantato: “Cheater! Imbroglione!”

MELBOURNE, AUSTRALIA - 30 DICEMBRE: Yashasvi Jaiswal dell'India parla con gli arbitri Michael Gough e Joel Wilson durante il quinto giorno del quarto test match maschile della serie tra Australia e India al Melbourne Cricket Ground il 30 dicembre 2024 a Melbourne, Australia. (Foto di Quinn Rooney/Getty Images)

L’India “ha combattuto”

Akash Deep è stato quindi licenziato per sette, di nuovo in revisione, colto da Head fuori dal bowling di Boland con un bordo sottile che risuonava sui suoi pad. L’Australia ha rinviato la decisione di non eliminazione e questa volta “Ultra Edge” ha mostrato un nick sano.

Ciò ha lasciato i tailender Jasprit Bumrah e Mohammed Siraj a cercare di tenere a bada l’Australia con circa 40 minuti alla fine. Entrambi si sono innamorati con il Lione che ha sigillato la vittoria intrappolando Siraj LBW.

“È piuttosto deludente”, ha detto il capitano indiano Rohit Sharma, che lunedì è stato espulso per nove inning dopo averne gestiti solo tre nel primo inning.

“Se guardi al Test match complessivo, abbiamo avuto le nostre opportunità. Abbiamo avuto le nostre possibilità. Semplicemente non li abbiamo presi.

MELBOURNE, AUSTRALIA - 30 DICEMBRE: Jasprit Bumrah dell'India sembra abbattuto dopo essere stato licenziato durante il quinto giorno del quarto test match maschile della serie tra Australia e India al Melbourne Cricket Ground il 30 dicembre 2024 a Melbourne, Australia. (Foto di Robert Cianflone/Getty Images)

L’India rimpiangerà la propria incapacità di ripulire la coda dell’Australia alla fine del Day 4 con Lione e Boland che finiranno con una partnership di 61 run per il wicket finale.

Bumrah ha lanciato il Lione per 41 l’ultima mattina per concludere il secondo inning dell’Australia per 234. Ha terminato con 5-57 per l’inning e nove wicket per la partita.

Cummins aveva ricevuto critiche da alcuni fan ed esperti per non aver dichiarato il Day 4 di dare ai suoi giocatori di bowling la possibilità di fare wicket veloci dopo il tè.

Ma ha messo a tacere i critici colpendo due volte nello stesso modo prima di pranzo di lunedì, licenziando Rohit e KL Rahul per una papera.

Rohit ora ha 31 punti a una media di 6,20 per le sue tre partite, il battitore specializzato con le peggiori prestazioni della serie.

Virat Kohli non è stato in grado di salvare l’India, cadendo per cinque contro Mitchell Starc con un altro nick dietro mentre guidava fuori dal moncone.

Il risultato ha lasciato sul filo del rasoio le speranze dell’India di raggiungere la finale del Campionato mondiale di test, aumentando al contempo le possibilità dell’Australia.

L’India deve pareggiare la serie con la vittoria a Sydney e poi sperare che altri risultati arrivino sulla sua strada per raggiungere la partita decisiva del WTC.

MELBOURNE, AUSTRALIA - 30 DICEMBRE: Nathan Lyon dell'Australia celebra il wicket vincente di Mohammed Siraj dell'India LBW durante il quinto giorno del quarto test match maschile della serie tra Australia e India al Melbourne Cricket Ground il 30 dicembre 2024 a Melbourne, Australia . (Foto di Robert Cianflone/Getty Images)
Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.