Scrivendo il 27 ottobre, Josef Federman dell’Associated Press ha condiviso alcune dure osservazioni: “A sole tre settimane dall’inizio della guerra più mortale tra Israele e Hamas, è già chiaro che lo spargimento di sangue ha capovolto le ipotesi di lunga data in Israele e nella regione. I servizi militari e di intelligence israeliani si sono rivelati incompetenti e mal preparati… Il senso di sicurezza personale degli israeliani è stato distrutto”.
Anche se molti paradigmi più antichi sono crollati, come hanno sottolineato alcuni osservatori, Israele si è rivolto con forza a uno paradigma familiare: una violenza brutale e schiacciante.
Le statistiche sul bilancio delle vittime che escono da Gaza ora non hanno precedenti. Gli incessanti bombardamenti dell’esercito israeliano hanno ucciso più di 11.000 persone, tra cui più di 4.500 bambini; migliaia sono anche i dispersi, sepolti sotto le macerie e probabilmente anche morti.
Il numero di bambini uccisi a Gaza ha superato il numero annuale di bambini uccisi nei conflitti a livello globale; il numero di civili uccisi a Gaza ha ormai superato il bilancio totale delle vittime in Ucraina dal febbraio 2022.
Questi numeri crescono ogni giorno, poiché l’esercito israeliano continua a bombardare indiscriminatamente edifici civili, compresi ospedali e scuole.
Come sudafricano nero, osservando lo svolgersi di questi eventi orribili, non posso fare a meno di riflettere sul passato violento del mio paese.
Ricordo la pianificazione incessante e la violenza che hanno accompagnato gli ultimi decenni dei tentativi del Sudafrica bianco di far funzionare l’apartheid. Ricordo le paure che crescevano tra i bianchi sudafricani quando riponevano la loro fiducia in una sofisticata capacità militare, in un esercito di leva, in una capacità di armi nucleari e in amici fedeli in Occidente, in particolare negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Francia.
Era il culmine della Guerra Fredda e il Sudafrica affermava di essere l’unica democrazia dell’Africa meridionale, in grado di proteggere la “civiltà” dalle minacce invadenti che la circondavano.
La sua potenza militare e le sue estese forze di polizia furono accompagnate da una serie di politiche volte a mantenere il dominio della minoranza bianca.
Ogni tentativo di imporre nuove politiche di questo tipo è fallito di fronte alla resistenza di massa. Quanto più fallivano, tanto più brutale era la violenza usata dai militari e dalla polizia con l’incoraggiamento dei politici bianchi e di un elettorato bianco terrorizzato.
I “terroristi”, come venivano chiamati i movimenti di liberazione nazionale, non potevano essere schiacciati dal più potente esercito dell’Africa meridionale. Verso la metà del 1985 una parte significativa dell’elettorato bianco e alcuni membri del partito al governo si resero conto che il problema della resistenza nera non sarebbe scomparso. Sarebbe stato necessario qualcosa di più drastico.
L’allora presidente dello Stato, il falco PW Botha, lui stesso ex ministro della Difesa, fu incoraggiato da una fazione del suo partito ad aprire il parlamento quell’anno con un discorso conciliante, per fare una grande dichiarazione politica che avrebbe offerto alla maggioranza nera un segnale di speranza che sarebbero diventati parte della democrazia per soli bianchi che era il Sud Africa. Si chiamava il “discorso del passaggio del Rubicone”.
Botha sta al gioco, ma all’ultimo minuto si tira indietro e con aria di sfida va nella direzione opposta, pronunciando invece un discorso in cui promette di intensificare la lotta contro il “terrorismo”, rifiutandosi di negoziare con i “terroristi” in prigione, come Nelson Mandela.
Ciò che seguì fu l’estensione dello stato di emergenza in Sud Africa e l’uccisione di migliaia di persone che resistevano al regime dell’apartheid, mentre Botha e la sua fazione ricorrevano sempre più alla violenza e alla repressione.
Alla fine, i leader del suo partito organizzarono un colpo di stato di palazzo e installarono FW de Klerk al potere. Il nuovo presidente e la fazione da lui rappresentata avevano capito che la fine era vicina, che decenni di repressione non riuscivano a far funzionare un sistema politico ed economico che escludeva la maggioranza e avvantaggiava solo la minoranza bianca.
De Klerk e la sua fazione si resero conto che i bianchi non avrebbero vinto la guerra, anche se avessero avuto più fucili, bombe, carri armati e artiglieria e probabilmente avrebbero potuto continuare a governare per molto tempo con la sola forza. Non era sostenibile perché maggiore era la repressione messa in atto, maggiore era la resistenza che dovevano affrontare e più i sudafricani bianchi vivevano nella paura.
Più la violenza veniva trasmessa sugli schermi televisivi di tutto il mondo, più diventava difficile per gli amici bianchi del Sud Africa in Occidente sostenerla con fermezza. È stato un punto di svolta che ha portato a negoziati politici, a parlare con “i terroristi” che vedevano come il loro nemico esistenziale. È stato un punto di svolta che ha creato il percorso verso un unico Stato con pari cittadinanza per tutti, basata sulla residenza, non sulle origini, sulla razza, sulla religione o sull’etnia.
Fino al 7 ottobre, Israele aveva anche la fiducia che le sue sofisticate capacità militari e di intelligence, la sua progettazione dello spazio urbano e l’uso di muri e barriere per la polizia, il controllo e il monitoraggio di ogni aspetto della vita palestinese, avrebbero funzionato per gestire il suo “problema palestinese”. ” con successo.
I potenti alleati occidentali di Israele stavano addirittura facilitando la creazione di nuovi amici in Africa, nel Golfo e nell’Asia meridionale attraverso la cooperazione militare e la vendita di armi e tecnologie di intelligence.
La maggior parte degli israeliani e dei loro leader politici erano così fiduciosi che questa gestione del loro “problema palestinese” funzionasse che qualsiasi riferimento ai “colloqui di pace” o anche solo il riconoscimento retorico di una soluzione a due Stati per il mondo esterno divenne inutile, moribondo e superfluo.
La vita potrebbe procedere. I rave party potrebbero svolgersi nel deserto. La normalità divenuta normale continuava nell’anormalità dell’occupazione. Fino al 7 ottobre.
Gli israeliani comuni potrebbero cominciare a rendersi conto che non importa quanto sofisticati e forti appaiano l’esercito israeliano, il Mossad o il regime dell’apartheid, il “problema palestinese” non scomparirà finché i palestinesi saranno vivi.
Proprio come nel caso dei sudafricani bianchi, la paura cresce in modo esponenziale. E Israele sta rispondendo a quella paura con una colossale campagna di bombardamenti di annientamento. Ma come hanno imparato i bianchi sudafricani, la violenza non può sradicare il “problema”, né creare la vita di pace che potrebbero desiderare.
A questo punto sorgono diverse domande. Fino a che punto si estende il concetto “il fine può giustificare i mezzi” per rendere accettabile la portata delle uccisioni di civili per coloro che sostengono il diritto di Israele a difendersi? Fino a che punto si spingeranno gli israeliani prima di rendersi conto che non possono vivere con il sangue di migliaia di bambini sulle loro mani?
Possono gli israeliani e gli amici di Israele giustificare a se stessi queste azioni come espressioni di una civiltà che pretende di valorizzare la vita umana in modo uguale? Gli israeliani vogliono essere ricordati come coloro che hanno tentato di sterminare uomini, donne e bambini attraverso un atto di punizione collettiva?
Qualunque cosa rimanga tra le rovine e le macerie che ci aspettano dopo questa guerra a Gaza, il “problema palestinese” di Israele non sarà scomparso. Gli israeliani comuni sicuramente non dormiranno mai più con la fiducia che il loro Stato possa proteggerli pienamente.
Faranno bene a imparare dai sudafricani bianchi che, dopo 300 anni di governo di minoranza, si sono resi conto che era un progetto politico impossibile continuare a difendere così violentemente, pur mantenendo una parvenza di un livello morale elevato.
C’è un punto di svolta in cui anche per i difensori di un simile progetto, la debole domanda risuona sempre più forte nella coscienza collettiva: quanto è troppo lontano?
Non è possibile tornare alle promesse di sicurezza basate su ciò che era prima. Non è possibile andare avanti in pace se ciò significa sempre più sangue di bambini e civili che perseguita le generazioni successive che dovranno assumersi la responsabilità delle azioni che si svolgono davanti ai nostri occhi oggi.
Come sudafricano che è vissuto fino ad attraversare il Rubicone, spero che questa catastrofe costringa gli israeliani a capire che solo una soluzione politica giusta e inclusiva, basata sull’uguaglianza di cittadinanza per tutti, porterà loro la libertà dalla paura.
Le opinioni espresse in questo articolo appartengono all’autore e non riflettono necessariamente la posizione editoriale di Oltre La Linea.