Isak Andic, fondatore e proprietario di Mango, rivenditore di abbigliamento spagnolo con quasi 2.800 negozi in tutto il mondo, è morto in un incidente in montagna, secondo l’azienda e la polizia.
L’uomo d’affari di 71 anni è scivolato ed è caduto per più di 100 metri da un dirupo mentre faceva un’escursione con i parenti nelle grotte di Montserrat vicino a Barcellona sabato, ha detto un portavoce della polizia.
“È con profondo rammarico che annunciamo la morte inaspettata di Isak Andic, il nostro presidente non esecutivo e fondatore di Mango”, ha dichiarato in un comunicato il CEO dell’azienda con sede a Barcellona, Toni Ruiz.
“Isak è stato un esempio per tutti noi. Ha dedicato la sua vita a Mango, lasciando un segno indelebile grazie alla sua visione strategica, alla sua leadership stimolante e al suo incrollabile impegno nei confronti dei valori che lui stesso ha infuso nella nostra azienda”, ha aggiunto.
Nato a Istanbul, in Turchia, Andic si è trasferito con la famiglia nella regione spagnola nord-orientale della Catalogna negli anni ’60 e ha fondato Mango nel 1984.
Secondo Forbes valeva 4,5 miliardi di dollari.
L’azienda ha consolidato la sua posizione come uno dei principali gruppi internazionali della moda, con una presenza significativa in più di 120 mercati e 15.500 dipendenti in tutto il mondo, secondo il suo sito web.
L’azienda ha chiuso il 2023 con un fatturato di 3,1 miliardi di euro (3,26 miliardi di dollari).
‘Lascia un segno indelebile’
Il capo del governo regionale della Catalogna, Salvador Illa, ha salutato Andic come “un uomo d’affari impegnato che, con la sua leadership, ha contribuito a rendere grande la Catalogna e a proiettarla nel mondo”.
“Lascia un segno indelebile nel settore della moda catalano e mondiale”, ha aggiunto in un post sul social network X, esprimendo le sue condoglianze.
Come il suo principale rivale nazionale Inditex, il più grande rivenditore di moda al mondo e proprietario del famoso marchio Zara, Mango si sforza di adattare rapidamente la sua produzione alle ultime tendenze della moda offrendo allo stesso tempo prezzi accessibili.
Mango ha un solo marchio e non possiede alcuna fabbrica, delocalizzando la produzione principalmente nella Turchia e in Asia, a basso costo.