Il russo Putin promette la “distruzione” dell’Ucraina dopo l’attacco dei droni a Kazan

Daniele Bianchi

Il russo Putin promette la “distruzione” dell’Ucraina dopo l’attacco dei droni a Kazan

Il presidente russo Vladimir Putin ha promesso ritorsioni dopo che i droni ucraini hanno colpito edifici residenziali nella città di Kazan, nella regione russa del Tatarstan.

Putin ha fatto questi commenti tramite videolink domenica mentre si rivolgeva al leader locale del Tatarstan durante una cerimonia di apertura della strada.

“Chiunque, e per quanto cerchino di distruggere, si troveranno ad affrontare molte volte più distruzioni e si pentiranno di ciò che stanno cercando di fare nel nostro Paese”, ha detto Putin.

Sabato mattina sei droni ucraini hanno colpito edifici residenziali a Kazan e un settimo ha colpito un impianto industriale. Ufficialmente non sono stati segnalati feriti durante l’attacco, mentre i media hanno riferito che tre persone hanno subito tagli a causa del vetro della finestra frantumato.

I video sui social media russi hanno mostrato che i droni colpivano un grattacielo di vetro e lanciavano palle di fuoco, anche se non sono state segnalate vittime a seguito dell’attacco.

Kazan si trova a più di 1.000 km (600 miglia) dal confine ucraino. Sebbene l’Ucraina non abbia rivendicato l’attacco, esso viene considerato una risposta all’attacco missilistico russo contro Kiev.

Putin ha già minacciato di colpire il centro di Kiev con un missile balistico ipersonico in risposta agli attacchi ucraini sul territorio russo.

La minaccia di Putin arriva mentre la Russia rivendica nuovi progressi sul campo di battaglia nell’Ucraina orientale.

Il Ministero della Difesa ha dichiarato su Telegram che le sue truppe hanno “liberato” i villaggi di Lozova nella regione nord-orientale di Kharkiv e Krasnoye – chiamata Sontsivka in Ucraina.

Quest’ultimo è vicino al centro di risorse di Kurakhove, che la Russia ha quasi accerchiato e sarebbe un premio chiave nel tentativo di Mosca di conquistare l’intera regione di Donetsk.

La Russia ha accelerato la sua avanzata attraverso l’Ucraina orientale negli ultimi mesi, cercando di proteggere quanto più territorio possibile prima che il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump salga al potere a gennaio.

Il repubblicano ha promesso di porre rapidamente fine al conflitto durato quasi tre anni, senza proporre termini concreti per un cessate il fuoco o un accordo di pace.

L’esercito di Mosca afferma di aver sequestrato più di 190 insediamenti ucraini quest’anno, con Kiev che fatica a mantenere la linea di fronte alla carenza di manodopera e munizioni.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.