Il numero uno del tennis Sinner ha fissato per aprile l'udienza antidoping presso il tribunale sportivo

Daniele Bianchi

Il numero uno del tennis Sinner ha fissato per aprile l’udienza antidoping presso il tribunale sportivo

Il numero uno del mondo Jannik Sinner terrà la sua udienza sulle accuse di doping presso la Corte Arbitrale dello Sport il 16 e 17 aprile, ha detto venerdì l’organismo con sede a Losanna.

L’Agenzia mondiale antidoping ha presentato ricorso dopo che l’International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha autorizzato Sinner dopo essere risultato positivo due volte allo steroide vietato clostebol nel marzo dello scorso anno.

“Nessuna delle parti ha richiesto un’udienza pubblica e sarà condotta a porte chiuse”, ha affermato il CAS in una nota.

L’ITIA ha accettato la spiegazione del campione in carica dell’Australian Open Sinner secondo cui il farmaco è entrato nel suo sistema quando il suo fisioterapista ha utilizzato uno spray che lo conteneva per curare un taglio, quindi ha fornito massaggio e terapia sportiva al giocatore.

Alla vigilia degli Australian Open, alla domanda se sapesse quando sarebbe scaduto il verdetto, il 23enne ha detto: “So esattamente quanto voi ragazzi.

“Siamo in una fase in cui non sappiamo molte, molte cose”.

Sinner, che deve affrontare un duro test al primo turno al Melbourne Park contro il grande cileno Nicolas Jarry, ha ammesso che lo scandalo continua a tormentarlo.

“Ci pensi, ovviamente”, ha detto. “Mentirei se ti dicessi che ho dimenticato.

“È qualcosa che ho con me già da parecchio tempo. Ma è quello che è. Sono qui cercando di preparare il Grande Slam. Vediamo come va.”

Sinner ha detto di essere sempre stato “molto, molto attento a ogni singola medicina che prendo, anche a ciò che mangio”.

“Quando la bottiglia è aperta, la butto via, ne prendo una nuova”, ha detto.

“Nella mia mente, so esattamente cosa è successo, ed è così che lo blocco [out].

“Non ho fatto niente di male, ecco perché sono ancora qui. Ecco perché sto ancora giocando.”

MELBOURNE, AUSTRALIA - 28 GENNAIO: Jannik Sinner e Daniil Medvedev guardano durante la partita finale del singolo maschile contro Daniil Medvedev durante gli Australian Open 2024 al Melbourne Park il 28 gennaio 2024 a Melbourne, Australia. (Foto di Graham Denholm/Getty Images)

Il presidente dell’ATP Andrea Gaudenzi ha insistito sul fatto che il caso di Sinner è stato “gestito secondo le regole”.

“Credo sinceramente che ci sia stata molta disinformazione là fuori, il che è un peccato”, ha detto Gaudenzi all’Australian Associated Press in una recente intervista.

“Sono sicuro al 100% che non vi sia stato alcun trattamento preferenziale. Il processo è stato gestito secondo le regole e secondo le regole, dall’ITIA”.

L’ex numero uno al mondo Novak Djokovic ha detto di credere a Sinner quando ha detto di essere risultato positivo a causa di una contaminazione, ma il 24 volte vincitore del Grande Slam ha affermato che i giocatori sono stati “tenuti all’oscuro” durante tutto il processo.

“Sono stato davvero frustrato, come la maggior parte degli altri giocatori, per il fatto che siamo stati tenuti all’oscuro per cinque mesi”, ha detto Djokovic.

“Lui [Sinner] ricevuto la notizia [of the positive tests] ad aprile e l’annuncio non arrivò fino ad agosto, poco prima degli US Open.

“L’ATP non ha parlato in modo approfondito del motivo per cui hanno tenuto quel caso lontano dal pubblico.”

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.