Domenica sera, i vigili del fuoco hanno lottato contro gli incendi boschivi nei pressi della capitale greca Atene, mentre il Paese si prepara a una difficile stagione degli incendi e alle temperature estive in forte aumento dopo l’inverno più caldo e l’ondata di calore più precoce mai registrata.
“Oggi in Attica sono stati domati due incendi estremamente pericolosi scoppiati in zone residenziali e propagatisi rapidamente a causa dei forti venti a Keratea e Stamata”, ha affermato domenica sera il ministro per la crisi climatica e la protezione civile Vassilis Kikilias.
Le autorità hanno ordinato l’evacuazione di almeno otto aree nei dintorni di Atene, poiché gli incendi boschivi hanno distrutto case e automobili.
“Oggi è la giornata più dura che i vigili del fuoco hanno dovuto affrontare nella stagione antincendio di quest’anno”, ha affermato il portavoce dei vigili del fuoco Vasilis Vathrakogiannis durante una conferenza stampa di emergenza tenutasi domenica.
Nei pressi della città di Keratea, a sud di Atene, e a nord, nella comunità di Stamata, venti che hanno superato i 60 km/h (37 mph) hanno alimentato gli incendi.
“La situazione è molto difficile perché continuano a soffiare forti venti. Non si sono placati e i focolai sono numerosi”, ha detto Dimitris Loukas, sindaco di Lavreotiki, all’Athens News Agency.
Un incendio è scoppiato domenica anche in una fabbrica di riciclaggio a Ritsona, vicino all’isola di Evia, riempiendo il cielo di fumo nero mentre pneumatici e materassi nei terreni circostanti bruciavano. I vigili del fuoco hanno lottato per contenere la propagazione dell’incendio ad altre fabbriche nella zona industriale.
Nel suo post settimanale su Facebook, il Primo Ministro Kyriakos Mitsotakis ha chiesto ai greci di prepararsi a una dura stagione di incendi boschivi.
“I tempi difficili sono ancora davanti a noi”, ha detto. “Il nostro sforzo è continuo. In questo sforzo, i nostri alleati sono nuovi strumenti che costruiscono una nuova cultura di prevenzione e responsabilità”.