I legislatori russi esaminano un disegno di legge per confiscare le proprietà dei critici della guerra in Ucraina

Daniele Bianchi

I legislatori russi esaminano un disegno di legge per confiscare le proprietà dei critici della guerra in Ucraina

Il parlamento russo ha iniziato a considerare un disegno di legge che darebbe allo Stato il potere di sequestrare le proprietà delle persone condannate per diffamazione nei confronti delle forze di sicurezza.

“La Duma di Stato ha introdotto modifiche ai codici penali e di procedura penale sulla confisca dei beni per appelli pubblici ad attività dirette contro la sicurezza dello Stato, per screditare l’esercito e una serie di altri articoli”, ha dichiarato la Duma di Stato , ha detto lunedì la Camera bassa del Parlamento.

La dichiarazione afferma che diversi funzionari, tra cui Vyacheslav Volodin, il presidente della Duma di Stato, sono coautori del disegno di legge.

Il disegno di legge consentirebbe allo Stato di confiscare le proprietà dei russi che potrebbero aver lasciato il Paese e aver criticato la guerra in Ucraina, ma che continuano a fare affidamento sulle entrate derivanti dall’affitto delle loro case o appartamenti in Russia.

Dall’inizio della guerra nel febbraio 2022, criticare quella che Mosca definisce la sua “operazione militare speciale” in Ucraina è diventato di fatto un crimine.

Tuttavia, il nuovo disegno di legge mira a rendere le sanzioni più severe.

Volodin, uno stretto alleato del presidente Vladimir Putin, ha definito il nuovo disegno di legge “la legge canaglia”.

“Tutti coloro che cercano di distruggere la Russia, la tradiscono, devono subire la meritata punizione e risarcire il danno inflitto al Paese a scapito delle loro proprietà”, ha detto Volodin.

Ha aggiunto che secondo la legge, coloro che vengono giudicati colpevoli di “screditare” l’esercito rischiano anche di essere privati ​​dei titoli onorifici.

La legge esistente contro il “screditamento” dell’esercito russo, che copre reati come “giustificazione del terrorismo” e diffusione di “notizie false” sull’esercito, viene regolarmente utilizzata per prendere di mira i critici di Putin.

Numerosi attivisti, blogger e altri russi hanno ricevuto lunghe pene detentive a causa della legge.

Il mese scorso, i media statali russi hanno riferito che uno dei romanzieri più venduti del paese, Boris Akunin, è stato accusato ai sensi della legge e inserito in un registro di “estremisti e terroristi”.

Un altro famoso scrittore, Dmitry Glukhovsky, è stato condannato a otto anni in contumacia dopo che un tribunale di Mosca lo ha dichiarato colpevole di aver diffuso false informazioni sull’esercito in agosto.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.