I legislatori russi approvano un disegno di legge per confiscare i beni di coloro che screditano l'esercito

Daniele Bianchi

I legislatori russi approvano un disegno di legge per confiscare i beni di coloro che screditano l’esercito

I legislatori della Camera bassa del parlamento russo hanno approvato un disegno di legge che consentirà alle autorità di confiscare i beni di coloro che sono condannati per aver diffuso “informazioni deliberatamente false” sui militari.

Mercoledì la Duma di Stato ha approvato la misura e il disegno di legge dovrebbe essere approvato dalla Camera alta prima di essere firmato dal presidente Vladimir Putin.

Una volta trasformata in legge, la legislazione consentirà al governo di sequestrare denaro, oggetti di valore e altri beni di coloro che criticano la guerra in Ucraina.

La nuova legge si applicherebbe a coloro che sono condannati per incitamento pubblico ad “attività estremiste”, incitando ad azioni che potrebbero danneggiare la sicurezza dello Stato o “screditare” le forze armate.

Il presidente della Duma, Vyacheslav Volodin, ha affermato che il disegno di legge prende di mira “i furfanti e i traditori, coloro che oggi sputano sulle spalle dei nostri soldati, che hanno tradito la loro patria, che trasferiscono denaro alle forze armate di un paese che è in guerra con noi”.

“Screditare” le forze armate è un reato penale ai sensi di una legge esistente che è stata adottata come parte di una radicale repressione del governo contro il dissenso dopo che la Russia ha invaso l’Ucraina nel febbraio 2022.

Copre reati come “giustificare il terrorismo” e diffondere “notizie false” sull’esercito, ed è stato ampiamente utilizzato per mettere a tacere i critici di Putin.

Migliaia di attivisti, blogger e altri russi hanno ricevuto lunghe pene detentive, o sono stati detenuti o multati per aver parlato contro la guerra in un contesto di crescente repressione della libertà di parola e dell’opposizione a Putin.

Il popolare scrittore Dmitry Glukhovsky è stato condannato a otto anni di carcere in contumacia dopo che un tribunale di Mosca lo aveva dichiarato colpevole ad agosto di aver diffuso deliberatamente false informazioni sulle forze armate russe.

Grigory Chkhartishvili, uno dei romanzieri più venduti del paese e conosciuto con lo pseudonimo di Boris Akunin, è stato accusato ai sensi della legge e aggiunto al registro russo degli “estremisti e terroristi” a dicembre.

A novembre, un tribunale di San Pietroburgo ha incarcerato Sasha Skochilenko, artista e musicista, per sette anni per aver scambiato i cartellini dei prezzi dei supermercati con messaggi contro la guerra.

Il mese prima, il blogger russo Aleksandr Nozdrinov aveva ricevuto una condanna a 8,5 anni per aver pubblicato foto di edifici distrutti a Kiev, insieme a una didascalia che lasciava intendere che le truppe russe erano responsabili.

Nonostante la repressione del dissenso, il Cremlino ha ripetutamente affermato che la società russa è unita nel sostenere la guerra.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.