Gaza ha perso molto più di un ospedale quando ha perso al-Shifa

Daniele Bianchi

Gli attacchi alle strutture sanitarie e al personale non devono diventare la norma

La violenta rivolta che sta lacerando Khartoum ha costretto molti sudanesi a fuggire per mettersi in salvo. L’impatto della guerra sul sistema sanitario della capitale ha reso ancora più urgente la partenza di molte famiglie.

Gli attacchi alle strutture mediche di Khartoum nel 2023 hanno causato una carenza di medicinali in tutta la capitale, il che ha fatto sì che molti sudanesi affetti da malattie croniche non riuscissero più a trovare i medicinali di cui avevano bisogno.

Questa è la realtà per milioni di persone che hanno urgente bisogno di assistenza sanitaria, non solo in Sudan, ma anche altrove nel mondo.

A Gaza, i molteplici attacchi agli ospedali hanno ucciso e ferito centinaia di persone, tra cui operatori sanitari e sfollati che cercavano rifugio in quelli che erano considerati luoghi sicuri.

Nella città di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), dottori e infermieri sono stati assassinati mentre cercavano di prendersi cura degli sfollati. In Ucraina, l’ospedale pediatrico di Okhmatdyt è stato preso di mira da un raid aereo, uccidendo un medico e un operatore ospedaliero e ferendo 16 persone, tra cui sette bambini. In Pakistan, una bomba ha ucciso gli ufficiali di polizia schierati per proteggere gli operatori addetti alla vaccinazione contro la poliomielite.

In qualità di direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ho ripetutamente condannato tali attacchi e chiesto la protezione e il rispetto degli operatori sanitari in contesti umanitari e non solo.

Tuttavia, i miei appelli e quelli dei nostri partner umanitari sul campo e in tutto il mondo sono rimasti inascoltati, nonostante le strutture sanitarie, il loro personale, i pazienti e gli altri civili siano protetti dal diritto internazionale durante i conflitti.

Solo nel 2023, l’OMS ha registrato 1.520 attacchi all’assistenza sanitaria, che hanno causato la morte di almeno 750 pazienti e operatori sanitari e 1.250 feriti. Finora quest’anno si sono verificati anche più di 700 attacchi. Per quanto spaventosi siano questi numeri, probabilmente sottostimano la vera portata del problema.

Sebbene un attacco sia di troppo, alcuni luoghi hanno sperimentato numeri allarmanti di attacchi in brevi periodi. A Gaza, più di 500 membri del personale medico sono stati uccisi dall’inizio del conflitto lo scorso ottobre. Inoltre, almeno 287 operatori umanitari hanno perso la vita, tra cui molti colleghi dell’UNRWA, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, e almeno un membro della nostra famiglia OMS, Dima Alhaj.

A Gaza, come in Ucraina, Sudan, RDC, Haiti e altrove, chi cade lascia dietro di sé famiglie e comunità in lutto. Le parti in conflitto stanno deludendo gli operatori umanitari e sanitari e le persone che servono.

Anche nel rispondere a evidenti minacce alla salute pubblica, come la pandemia di COVID-19 e l’epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo, gli operatori umanitari e sanitari hanno dovuto affrontare attacchi mortali, minacce fisiche e intimidazioni psicologiche su una scala senza precedenti.

Il 19 agosto, quando celebriamo la Giornata mondiale umanitaria, dobbiamo affrontare gli attacchi sempre più intensi contro gli operatori umanitari e i tentativi di normalizzarli. In questa giornata, ribadisco la mia condanna di tutte le forme di violenza, minacce e attacchi contro gli operatori umanitari, compresi gli operatori sanitari. Mi unisco anche ai colleghi leader delle Nazioni Unite e umanitari nel chiedere a tutti i paesi di assumersi collettivamente la responsabilità e l’azione per garantire la piena protezione degli operatori umanitari. Dobbiamo fornire agli eroi umanitari lo spazio protetto di cui hanno bisogno per salvare vite.

Più che mai, la Giornata mondiale dell’aiuto umanitario ci ricorda l’essenza del nostro lavoro: proteggere tutti, ovunque, in qualsiasi momento, indipendentemente da quanto sia difficile la situazione.

Oltre alle implicazioni legali, gli attacchi alla salute interferiscono con il lavoro degli operatori sanitari, con la distribuzione di materiale sanitario e con i servizi essenziali delle strutture sanitarie, come le vaccinazioni, l’assistenza prenatale e il trattamento delle malattie croniche, causando decessi prevenibili e aumentando la sofferenza.

Anche un singolo attacco all’unico ospedale che serve una popolazione può avere conseguenze devastanti e durature sulla fornitura di assistenza sanitaria per intere comunità nell’immediato e negli anni a venire. Le strutture sanitarie forniscono più che cure: in molte comunità, offrono rifugio e contribuiscono al benessere collettivo.

La Costituzione dell’OMS afferma: “La salute di tutti i popoli è fondamentale per il raggiungimento della pace e della sicurezza e dipende dalla più completa cooperazione degli individui e degli Stati”.

L’OMS conosce fin troppo bene l’immenso valore dei nostri colleghi che lavorano in contesti umanitari e il dolore che proviamo quando li perdiamo inutilmente a causa della violenza armata. La loro dedizione è una testimonianza dell’impatto che l’azione umanitaria può avere su milioni di vite. Salvaguardando gli operatori umanitari, sosteniamo i principi di compassione e solidarietà e riaffermiamo il nostro impegno per un mondo più umano.

Le opinioni espresse in questo articolo appartengono all’autore e non riflettono necessariamente la posizione editoriale di Oltre La Linea.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.