Giornalisti dei quotidiani australiani in sciopero alla vigilia delle Olimpiadi

Daniele Bianchi

Giornalisti dei quotidiani australiani in sciopero alla vigilia delle Olimpiadi

I giornalisti di alcuni dei più importanti quotidiani australiani sono andati in sciopero alla vigilia delle Olimpiadi di Parigi dopo che la direzione ha respinto le loro richieste di stipendi più alti.

La redazione della Nine Entertainment, proprietaria del The Sydney Morning Herald, The Age, The Australian Financial Review, il Brisbane Times e WAtoday, ha smesso di lavorare alle 11 di venerdì, poche ore prima della cerimonia di apertura dei 33esimi Giochi Olimpici.

A Melbourne, i giornalisti hanno manifestato davanti al quotidiano The Age indossando magliette e sventolando cartelli con lo slogan: “Non incendiate il giornalismo”.

Lo sciopero è avvenuto dopo che il personale ha votato per rifiutare aumenti salariali annuali compresi tra il 3 e il 4 percento per i prossimi tre anni, sostenendo che l’offerta non era adeguata all’aumento del costo della vita.

“Vogliamo un aumento di stipendio in linea con l’indice dei prezzi al consumo, un impegno per la diversità sul posto di lavoro, garanzie sull’intelligenza artificiale e un trattamento equo per i liberi professionisti”, ha affermato la Media, Entertainment and Arts Alliance in un post su X.

Nine Entertainment, che possiede anche Nine Network Television e Nine Radio, è l’emittente ufficiale dei giochi e ha inviato circa 200 dipendenti a Parigi per seguire la competizione.

Come altri paesi, negli ultimi anni il panorama mediatico australiano è stato devastato da ripetuti tagli al personale, parallelamente al crollo dei ricavi pubblicitari.

Il mese scorso, Nine Entertainment ha dichiarato che avrebbe licenziato fino a 200 dipendenti, poche settimane dopo che i rivali News Ltd e Seven West Media avevano annunciato dei licenziamenti.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.