Come il diritto internazionale viene utilizzato per coprire il colonialismo dei coloni israeliani

Daniele Bianchi

Come il diritto internazionale viene utilizzato per coprire il colonialismo dei coloni israeliani

Il 7 ottobre Israele ha annunciato di essere “in guerra”. A seguito di un attacco alle città e agli insediamenti israeliani del sud, il governo israeliano ha dichiarato che stava lanciando “un’operazione su larga scala per difendere i civili israeliani”. Due giorni dopo, il ministro della Difesa, Yoav Gallant, ha annunciato un blocco totale di Gaza, tagliando le forniture di elettricità, carburante, acqua e cibo; “Stiamo combattendo gli animali umani”, ha detto.

Da allora, più di 17.700 palestinesi sono stati uccisi dai bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza, più di un terzo dei quali erano bambini. Più di 1,7 milioni di persone sono state sfollate all’interno dell’enclave, e i civili non hanno una zona sicura in cui fuggire.

In mezzo a questa morte e distruzione, la narrativa dominante nei media occidentali e negli ambienti politici è stata che questa è “una guerra”, Israele ha il “diritto di difendersi” contro il “terrorismo”, e la difficile situazione palestinese è una questione “umanitaria”. Questa inquadratura di ciò che sta accadendo – sostenuta da un linguaggio preso in prestito dal diritto internazionale – distorce completamente la realtà sul campo.

Tutto ciò che sta accadendo ora in Israele-Palestina avviene nel contesto della colonizzazione, dell’occupazione e dell’apartheid, che secondo il diritto internazionale sono illegali. Israele è una potenza colonizzatrice e i palestinesi sono la popolazione indigena colonizzata. Ogni riferimento al diritto internazionale che non ricordi queste circostanze è una distorsione della storia.

Israele: un colonizzatore

Lo status di Israele come stato colonizzatore era chiaro fin dagli albori delle Nazioni Unite. È interessante notare che gran parte della peculiarità del caso della Palestina, e di conseguenza la sua suscettibilità a false dichiarazioni e manipolazioni, è che è stata colonizzata nel momento in cui la colonizzazione di massa del Sud del mondo stava teoricamente finendo.

Ad esempio, il rappresentante dell’Agenzia Ebraica, Ayel Weizman, uno dei principali attori nel rendere possibile il progetto sionista, descrisse ciò che stava accadendo in quel momento come “colonizzazione ebraica della Palestina” durante le udienze del Comitato Speciale delle Nazioni Unite sulla Palestina nel 1947. , mentre si deliberava sul riconoscimento dello Stato di Israele.

Le risoluzioni emesse dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite negli anni ’50 e ’70 tendevano ad associare la Palestina ad altre nazioni colonizzate. Ad esempio, la risoluzione 3070 del 1973 dichiarava che l’UNGA “condanna tutti i governi che non riconoscono il diritto all’autodeterminazione e all’indipendenza dei popoli, in particolare i popoli dell’Africa ancora sotto la dominazione coloniale e il popolo palestinese”.

Allo stesso modo, anche il caso della Palestina è stato descritto come un parente stretto del caso dell’apartheid in Sud Africa. Ad esempio, la Risoluzione 2787 del 1971 afferma che l’Assemblea Generale “conferma la legalità della lotta popolare per l’autodeterminazione e la liberazione dalla dominazione coloniale e straniera e dalla sottomissione straniera, in particolare nell’Africa meridionale e in particolare quella dei popoli dello Zimbabwe, della Namibia , Angola, Mozambico e Guinea [Bissau]così come del popolo palestinese con tutti i mezzi disponibili in linea con la Carta delle Nazioni Unite”.

Dopo la guerra del 1967, l’occupazione da parte di Israele della Cisgiordania, di Gerusalemme Est, di Gaza, della penisola del Sinai e delle alture di Golan, ha portato alla Risoluzione 242 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che nel suo preambolo sottolineava “l’inammissibilità dell’acquisizione di territorio mediante la guerra” e ha chiesto il “ritiro delle forze armate israeliane dai territori occupati nel recente conflitto”.

Tuttavia, la deliberata ambiguità delle risoluzioni nel riferirsi ai “territori occupati” nella versione inglese del testo, è stata utilizzata da Israele per giustificare la sua occupazione e annessione per oltre mezzo secolo. Ha anche aperto la strada a Israele per iniziare a costruire insediamenti – qualcosa che Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi, ha definito nel suo rapporto A/77/356 come “colonizzazione” della Cisgiordania.

Il contesto della colonizzazione e dell’occupazione è stato messo da parte con la firma degli Accordi di Oslo nel 1993, che sono stati presentati all’accordo internazionale come un “accordo di pace” che ha posto fine al “conflitto israelo-palestinese”. Ovviamente non ha fatto nulla del genere.

L’oppressione e l’espropriazione del popolo palestinese da parte dei colonizzatori israeliani sono continuate.

Il diritto di difendersi e il diritto di resistere

Rimuovere il contesto di colonizzazione e occupazione ha facilitato la rappresentazione dei palestinesi esclusivamente come una delle due categorie: “vittime” di una crisi umanitaria o “terroristi”.

Da un lato, inquadrare la difficile situazione dei palestinesi come una preoccupazione umanitaria ne nasconde le cause profonde. Come hanno sottolineato numerosi rapporti delle Nazioni Unite e di organizzazioni per i diritti umani, l’occupazione israeliana e l’apartheid hanno devastato l’economia palestinese e spinto i palestinesi nella povertà. L’attenzione all’elemento umanitario perpetua la dipendenza dagli aiuti e mette da parte le richieste di responsabilità e risarcimenti

D’altro canto, la narrativa che presenta i palestinesi come “terroristi” offusca la realtà secondo cui l’obiettivo dell’esercito israeliano è sempre stato lo sradicamento del “problema palestinese” con ogni mezzo possibile, compresa la pulizia etnica, la sottomissione e lo sfollamento. Nega inoltre al popolo palestinese il diritto alla resistenza, sancito dal diritto internazionale.

La Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo sottolinea nel suo preambolo che “è essenziale, affinché l’uomo non sia costretto a ricorrere, come ultima risorsa, alla ribellione contro la tirannia e l’oppressione, che i diritti umani siano tutelati dallo stato di diritto ”. In effetti, ciò significa che la ribellione contro la tirannia e l’oppressione quando i diritti umani non sono tutelati è accettabile.

Allo stesso modo, molte risoluzioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite degli anni ’50 e ’70, il Primo Protocollo delle Convenzioni di Ginevra e la giurisprudenza della Corte Internazionale di Giustizia, forniscono prove della legittimità della lotta dei popoli con tutti i mezzi a loro disposizione nell’esercizio di autodeterminazione.

Naturalmente, poiché resistono in qualunque forma, i palestinesi sono vincolati dalle regole di condotta delle ostilità previste dal diritto internazionale umanitario.

La negazione del diritto alla resistenza per i palestinesi va di pari passo con Israele e i suoi alleati che invocano costantemente il “diritto israeliano a difendersi”. Ma l’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, che legittima l’aggressione armata in nome dell’autodifesa, non può essere invocato quando la minaccia proviene dall’interno di un territorio occupato.

La Corte internazionale di giustizia ha riaffermato questo principio nel suo parere consultivo sulle conseguenze legali della costruzione di un muro nei territori palestinesi occupati (2004).

È importante sottolineare che, anche se Israele ha ritirato unilateralmente i suoi soldati e i suoi insediamenti da Gaza nel 2005, esercita ancora un controllo effettivo sul territorio. Questa realtà è apparsa palesemente evidente negli ultimi due mesi, quando Israele è ricorso al taglio di cibo, acqua, forniture mediche, elettricità e carburante – tutti elementi essenziali per l’esistenza della popolazione di Gaza.

Secondo il diritto internazionale umanitario, Gaza è occupata da Israele e quest’ultimo non può invocare l’autodifesa come motivo legittimo per aggredire una minaccia proveniente da un territorio sul quale ha un controllo effettivo.

In questo senso, Israele sta perpetrando crimini di guerra, crimini contro l’umanità e il crimine di genocidio a Gaza non nel contesto dell’“autodifesa”, ma dell’occupazione. L’esercito israeliano ha intrapreso l’uso indiscriminato e sproporzionato di armi esplosive, lo sfollamento forzato di oltre 1,7 milioni di persone a Gaza, il taglio di carburante, elettricità, cibo, acqua e forniture mediche, il che costituisce una punizione collettiva.

Sfortunatamente, questi crimini non rappresentano un’anomalia, ma una parte della continua violenza sistemica inflitta da Israele al popolo palestinese negli ultimi 75 anni.

Leggi di guerra obsolete

Nel tentativo di giustificare lo scioccante bilancio delle vittime civili a Gaza, Israele e i suoi sostenitori hanno spesso evocato le leggi di guerra, lanciando termini come “scudi umani volontari” e “proporzionalità”.

A parte le argomentazioni imperfette e la mancanza di prove di cui soffrono queste affermazioni, esse si basano anche su una serie di norme che sono state codificate dalle potenze coloniali e che sono scandalosamente obsolete.

Le leggi di guerra furono emanate durante il periodo coloniale per regolare l’uso della forza tra stati sovrani. Le colonie ovviamente non erano considerate eguali sovrane e le leggi erano progettate per mantenere il dominio sulle popolazioni, sui territori e sulle risorse indigene.

Queste leggi non tengono conto dell’asimmetria di potere tra le parti in conflitto. Non rispondono ai cambiamenti tecnologici nella guerra. Non sono concepiti per tenere conto degli interessi economici e politici che determinano la guerra. Negli ultimi 75 anni sono stati compiuti sforzi significativi per contrastare queste carenze, ma gli stati del Nord del mondo le hanno sistematicamente indebolite.

Ciò non sorprende, dato che la maggior parte delle guerre contemporanee avvengono al di fuori del Nord del mondo e che i profitti derivanti dal business della guerra si riversano prevalentemente nelle economie del Nord del mondo.

Non è nell’interesse degli Stati potenti aggiornare queste leggi in modo che corrispondano alla realtà sul campo. Invece di aggiornare le leggi di guerra per decolonizzarle, negli ultimi 20 anni, il Nord del mondo ha imposto un nuovo quadro normativo che conciliasse la sua “guerra al terrorismo”.

Non sorprende, quindi, che mentre Israele sta sterminando i palestinesi a Gaza e in Cisgiordania, la reazione legale internazionale tradizionale abbia riflesso un atteggiamento coloniale che ignora le distorsioni e le false dichiarazioni e rifiuta di chiamare le cose con il loro nome: colonialismo dei coloni, resistenza, e il diritto all’autodeterminazione del popolo.

L’unica via d’uscita dai cicli di brutale violenza è che il contesto coloniale in Palestina sia pienamente e inequivocabilmente riconosciuto. Israele deve porre fine alla colonizzazione, all’occupazione e all’apartheid in Palestina e impegnarsi nella riconciliazione e nelle riparazioni.

Le opinioni espresse in questo articolo appartengono all’autore e non riflettono necessariamente la posizione editoriale di Oltre La Linea.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.