Biden è fuori dalle elezioni, ma la plutocrazia americana continua

Daniele Bianchi

Biden è fuori dalle elezioni, ma la plutocrazia americana continua

E così è avvenuto.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si è ritirato dalla corsa presidenziale di quest’anno, cedendo alle pressioni dei suoi colleghi democratici che temevano che la sua prestazione disastrosa nel dibattito presidenziale di giugno con il candidato repubblicano Donald Trump – tra gli altri episodi – avrebbe reso l’ottantenne poco attraente per l’elettorato statunitense.

Tanto per il decreto di Biden secondo cui solo il “Signore Onnipotente” avrebbe potuto convincerlo a ritirarsi dalla corsa. O forse il Signore c’ha messo mano, dopotutto.

Di certo, i colleghi democratici di Biden avevano ragione: non che Trump o qualsiasi altra opzione, repubblicana o democratica, sia preferibile in una plutocrazia impegnata in cui le scelte elettorali spaziano generalmente da quelle palesemente sociopatiche a quelle meno palesemente sociopatiche.

Ma le recenti gaffe verbali di Biden, tra cui affermazioni come quella di essere la “prima donna di colore a servire con un presidente nero” negli Stati Uniti, suggeriscono che forse non era nella posizione giusta per continuare a essere il comandante della superpotenza globale, né linguisticamente né in altro modo.

Anche oggettivamente parlando, la sua funzione negli ultimi nove mesi come complice in capo del genocidio israeliano nella Striscia di Gaza è decisamente poco affascinante. Ma nel suo post del 21 luglio sul social media X in cui si ritirava dalla corsa presidenziale, Biden ha preferito guardare il lato positivo, assicurando ai suoi “concittadini americani” che gli Stati Uniti avevano “fatto investimenti storici nella ricostruzione della nostra nazione, nell’abbassamento dei costi dei farmaci da prescrizione per gli anziani e nell’estensione dell’assistenza sanitaria accessibile a un numero record di americani”.

Questa potrebbe essere una novità per molti americani che ancora lottano con le spese mediche e i farmaci da prescrizione troppo costosi. Uno di loro sarebbe stato mio padre, un cittadino statunitense nato in Texas che è morto di cancro alla prostata nella capitale della nazione Washington, DC, nell’agosto 2023 all’età di 72 anni, dopo essere stato indotto dai suoi dottori a trattamenti chemioterapici redditizi che non hanno fatto altro che accelerare la sua fine.

A mio padre era stato inoltre prescritto il farmaco per il cancro alla prostata Xtandi, un medicinale sviluppato con i soldi dei contribuenti statunitensi, ma non allo scopo di, ehm, “abbassare i costi dei farmaci da prescrizione per gli anziani”, come era evidente dalla bolletta dei miei genitori di non meno di $ 14.579,01 per una fornitura mensile di Xtandi.

In ogni caso, questo è il capitalismo statunitense, che purtroppo non è qualcosa che si possa curare con una farsa elettorale democratica.

Il probabile sostituto di Biden nella corsa alla presidenza è l’attuale vicepresidente, Kamala Harris. Mentre gli esperti dibattono sui suoi meriti sui media mainstream, la domanda principale è esattamente cosa ne sarà di tutto il denaro raccolto per conto di un plutocrate piuttosto che per un altro.

Come nota un articolo di Oltre La Linea pubblicato dopo il ritiro di Biden: “Senza precedenti per la situazione attuale, sono sorti interrogativi sul destino del fondo di guerra di Biden. Negli Stati Uniti, dopotutto, la spesa elettorale può arrivare a milioni, se non miliardi, di dollari”.

Con così tanti milioni e miliardi che girano in giro, quindi, non c’è ovviamente molta possibilità di una democrazia letterale. Questo nonostante la sentimentale affermazione di Biden nel suo post X secondo cui “niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza di voi, il popolo americano. Insieme, abbiamo superato una pandemia che capita una volta ogni secolo e la peggiore crisi economica dalla Grande Depressione. Abbiamo protetto e preservato la nostra democrazia”.

Mentre Biden si sta ritirando dalla sua candidatura alla rielezione, non si sta dimettendo dall’ufficio presidenziale. Ha chiarito che considera il resto del suo mandato come “nel migliore interesse del mio partito e del Paese” e che si concentrerà sui suoi “doveri di Presidente”.

Tra i suoi principali “doveri” che al momento devono essere adempiuti c’è quello di ricevere martedì il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca, poiché il genocidio è sicuramente nel “miglior interesse del mio partito e del Paese”.

Mentre gli americani elaborano l’intero scambio elettorale, farebbero bene a riflettere sul panorama plutocratico del loro Paese.

Nella sua missiva di addio, Biden ha concluso con le parole: “Credo oggi a ciò in cui ho sempre creduto: che non c’è nulla che l’America non possa fare, quando lo facciamo insieme. Dobbiamo solo ricordare che siamo gli Stati Uniti d’America”.

Ed è questo che tutti dovrebbero ricordare alla fine: che gli Stati Uniti sono gli Stati Uniti, non importa chi sia al timone, e che non c’è “nulla che l’America non possa fare” in termini di inflizione di un’agonia globale.

Biden potrebbe essere fuori dalla corsa, ma la “democrazia” americana – ovvero la plutocrazia – continua a esistere.

Le opinioni espresse in questo articolo appartengono all’autore e non riflettono necessariamente la posizione editoriale di Oltre La Linea.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.