Alcaraz batte Sinner per vincere Epic 2025 French Open's Singles Final

Daniele Bianchi

Alcaraz batte Sinner per vincere Epic 2025 French Open’s Singles Final

Carlos Alcaraz si è radunato da due set giù e ha salvato tre punti di partita per battere Jannik Sinner 4-6, 6-7 (4), 6-4, 7-6 (3), 7-6 (10-2) in una vittoria classica di tutti i tempi all’Open di Francia-un titolo che lo spagnolo ha vinto per un secondo anno consecutivo.

Alcaraz, che ha vinto il suo quinto torneo del Grande Slam in altrettante finali, ha prodotto uno dei più grandi ritorni nella storia del torneo di campo di argilla.

È stato anche meglio della sua esibizione qui l’anno scorso, quando è tornato dal 2-1 in set nella finale contro Alexander Zverev. Questa volta, Alcaraz emuì l’impresa di Novak Djokovic dalla finale del 2021 a Roland-Garros, quando il più grande vincitore di 24 volte ha reagito da due set giù per battere Stefanos Tsitsipas.

“Sono solo orgoglioso. Sono davvero davvero felice”, ha detto Alcaraz dopo la partita di domenica prima di lodare il peccatore. “So quanto tu stia inseguendo questo torneo. Sarai campione, non una volta, ma molte, molte volte. È un privilegio condividere il campo con te in ogni torneo, facendo questa storia con te.”

Era la prima volta che il peccatore aveva perso una finale del Grande Slam, ma la quinta volta in successione ora ha perso contro Alcaraz, che ha conquistato il 20 ° titolo di tennis della sua carriera all’età di 22 anni.

Era anche la finale aperta francese più lunga di sempre-5 ore, 29 minuti-nell’era aperta.

Dopo 3 ore, 43 minuti, Sinner ha avuto il suo primo punto di partita. Ma con poco più di cinque ore dall’inizio della partita, Alcaraz ha servito per il titolo al 5-4.

Il dramma non era ancora finito.

Sinner fece un notevole recupero da un altro superbo scatto di Alcaraz. Al limite a cui poteva allungare, il peccatore scivolò la palla sopra la rete, con la palla che atterrava con la morbidezza di una foglia autunnale e fuori dalla portata di Alcaraz per farlo 15-40.

French Open - Roland Garros, Parigi, Francia - Carlos Alcaraz della Spagna in azione durante la sua ultima partita contro il Sinner Jannik italiano

Quando Sinner ha vinto la partita per fare 5-5, è stato il suo turno di mungere l’applauso ed era a due punti dalla vittoria nella dodicesima partita, con Alcaraz in servizio e alle 15-30 e a Deuce.

Ma Alcaraz ha fatto un backhand incrociato incrociato per renderlo 6-6 e forzare un tie-ridotto, con la folla che si è scatenata quando il vincitore di Cross-Court di Alcaraz ha segnato 4-0.

Sinner non riuscì a trovare una via di ritorno, e Alcaraz vinse la partita con un superbo dritto che passa lungo la linea e poi cadde sulla schiena per festeggiare. Quindi si precipitò a ballare e abbraccia i membri del team nella sua scatola.

“Sono molto felice per te, e te lo meriti, quindi congratulazioni”, ha detto il peccatore di 23 anni ad Alcaraz. “È un trofeo straordinario, quindi non dormirò stasera molto bene, ma va bene.”

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.