Sabato è iniziato il più importante torneo di calcio maschile del continente africano, la Coppa d’Africa o AFCON 2023.
Il torneo è ospitato in sei stadi di cinque città della nazione dell’Africa occidentale, la Costa d’Avorio, inclusa la capitale, Abidjan, Yamoussoukro, Bouake, Korhogo e San Pedro.
Le 24 squadre sono state suddivise in sei gironi, con le prime due di ogni girone e le quattro migliori terze classificate che si qualificheranno per la fase a eliminazione diretta.
Ecco l’elenco completo delle partite del torneo. Tutti gli orari sono in GMT.
Fase a gironi
Sabato 13 gennaio
Gruppo A: Costa d’Avorio – Guinea-Bissau (Stadio Alassane Ouattara, Abidjan, 20:00)
Domenica 14 gennaio
Gruppo A: Nigeria – Guinea Equatoriale (Stadio Alassane Ouattara, Abidjan, 14:00)
Gruppo B: Egitto – Mozambico (Stadio Felix Houphouet-Boigny, Abidjan, 17:00)
Gruppo B: Ghana – Capo Verde (Stadio Felix Houphouet-Boigny, Abidjan, 20:00)
Lunedì 15 gennaio
Gruppo C: Senegal – Gambia (Stadio Charles Konan Banny, Yamoussoukro, 14:00)
Gruppo C: Camerun – Guinea (Charles Konan Banny Stadium, Yamoussoukro, 17:00)
Gruppo D: Algeria – Angola (Stade de la Paix, Bouake, 20:00)
Martedì 16 gennaio
Gruppo D: Burkina Faso – Mauritania (Stade de la Paix, Bouake, 14:00)
Gruppo E: Tunisia – Namibia (Stadio Amadou Gon Coulibaly, Korhogo, 17:00)
Gruppo E: Mali – Sud Africa (Stadio Amadou Gon Coulibaly, Korhogo, 20:00)
Mercoledì 17 gennaio
Gruppo F: Marocco – Tanzania (Laurent Pokou Stadium, San Pedro, 17:00)
Gruppo F: RD Congo – Zambia (Laurent Pokou Stadium, San Pedro, 20:00)
Giovedì 18 gennaio
Gruppo A: Guinea Equatoriale – Guinea-Bissau (Stadio Alassane Ouattara, Abidjan, 14:00)
Gruppo A: Costa d’Avorio – Nigeria (Stadio Alassane Ouattara, Abidjan, 17:00)
Gruppo B: Egitto – Ghana (Stadio Felix Houphouet-Boigny, Abidjan, 20:00)
Venerdì 19 gennaio
Gruppo B: Capo Verde – Mozambico (Stadio Felix Houphouet-Boigny, Abidjan, 14:00)
Gruppo C: Senegal – Camerun (Stadio Charles Konan Banny, Yamoussoukro, 17:00)
Gruppo C: Guinea – Gambia (Charles Konan Banny Stadium, Yamoussoukro, 20:00)
Sabato 20 gennaio
Gruppo D: Algeria – Burkina Faso (Stade de la Paix, Bouake, 14:00)
Gruppo D: Mauritania – Angola (Stade de la Paix, Bouake, 17:00)
Gruppo E: Tunisia – Mali (Stadio Amadou Gon Coulibaly, Korhogo, 20:00)
Domenica 21 gennaio
Gruppo E: Sud Africa – Namibia (Stadio Amadou Gon Coulibaly, Korhogo, 20:00)
Gruppo F: Marocco – Repubblica Democratica del Congo (Laurent Pokou Stadium, San Pedro, 14:00)
Gruppo F: Zambia – Tanzania (Laurent Pokou Stadium, San Pedro, 17:00)
Lunedì 22 gennaio
Gruppo A: Guinea Equatoriale – Costa d’Avorio (Stadio Alassane Ouattara, Abidjan, 17:00)
Gruppo A: Guinea-Bissau – Nigeria (Stadio Felix Houphouet-Boigny, Abidjan, 17:00)
Gruppo B: Capo Verde – Egitto (Stadio Felix Houphouet-Boigny, Abidjan, 20:00)
Gruppo B: Mozambico – Ghana (Stadio Alassane Ouattara, Abidjan, 20:00)
Martedì 23 gennaio
Gruppo C: Gambia – Camerun (Stade de la Paix, Bouake, 17:00)
Gruppo C: Guinea – Senegal (Stadio Charles Konan Banny, Yamoussoukro, 17:00)
Gruppo D: Angola – Burkina Faso (Stadio Charles Konan Banny, Yamoussoukro, 20:00)
Gruppo D: Mauritania – Algeria (Stade de la Paix, Bouake, 20:00)
Mercoledì 24 gennaio
Gruppo E: Namibia – Mali (Stadio Laurent Pokou, San Pedro, 17:00)
Gruppo E: Sudafrica – Tunisia (Stadio Amadou Gon Coulibaly, Korhogo, 17:00)
Gruppo F: Tanzania – Repubblica Democratica del Congo (Stadio Amadou Gon Coulibaly, Korhogo, 20:00)
Gruppo F: Zambia – Marocco (Laurent Pokou Stadium, San Pedro, 20:00)
Ottavi di finale
Sabato 27 gennaio
Gara 37: Vincitrice del Gruppo D contro la terza migliore squadra del Gruppo B/E/F (Stade de la Paix, Bouake, 17:00)
Gara 38: Seconda classificata del Gruppo A vs Seconda classificata del Gruppo C (Stadio Felix Houphouet-Boigny, Abidjan, 20:00)
Domenica 28 gennaio
Gara 39: Vincitrice del Gruppo A contro la terza migliore squadra del Gruppo C/D/E (Stadio Alassane Ouattara, Abidjan, 17:00)
Gara 40: Seconda classificata del Gruppo B contro Seconda classificata del Gruppo F (Laurent Pokou Stadium, San Pedro, 20:00)
Lunedì 29 gennaio
Gara 41: Vincitrice del Gruppo B contro la terza migliore squadra del Gruppo A/C/D (Stadio Felix Houphouet-Boigny, Abidjan, 17:00)
Gara 42: Vincitrice del Gruppo C contro la terza migliore squadra del Gruppo A/B/F (Stadio Charles Konan Banny, Yamoussoukro, 20:00)
Martedì 30 gennaio
Gara 43: Vincitrice del Gruppo E vs Seconda del Gruppo D (Stadio Amadou Gon Coulibaly, Korhogo, 17:00)
Gara 44: Vincitrice del Gruppo F vs Seconda del Gruppo E (Laurent Pokou Stadium, San Pedro, 20:00)
Quarti di finale
Venerdì 2 febbraio
Gara 45: Vincitori di Gara 38 vs Vincitori di Gara 37 (Stadio Felix Houphouet-Boigny, Abidjan, 17:00)
Gara 46: Vincitrice di Gara 40 vs Vincitrice di Gara 39 (Stadio Alassane Ouattara, Abidjan, 20:00)
Sabato 3 febbraio
Gara 47: Vincitori di Gara 43 vs Vincitori di Gara 42 (Stade de la Paix, Bouake, 17:00)
Gara 48: Vincitori di Gara 41 vs Vincitori di Gara 44 (Stadio Charles Konan Banny, Yamoussoukro, 20:00)
Semifinali
Mercoledì 7 febbraio
Gara 49: Vincitori di Gara 45 vs Vincitori di Gara 48 (Stade de la Paix, Bouake, 17:00)
Gara 50: Vincitrice di Gara 47 vs Vincitrice di Gara 46 (Stadio Alassane Ouattara, Abidjan, 20:00)
Playoff per il terzo posto
Sabato 10 febbraio
Gara 51: Gara 49 contro Gara 50 perdenti (Stadio Felix Houphouet-Boigny, Abidjan, 20:00)
Finale
Domenica 11 febbraio
Gara 52: (Stadio Alassane Ouattara, Abidjan (20:00)