Zelenskyj in tournée a sorpresa nei Paesi baltici per raccogliere sostegno contro la Russia

Daniele Bianchi

Zelenskyj in tournée a sorpresa nei Paesi baltici per raccogliere sostegno contro la Russia

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy è arrivato in Lituania per iniziare un tour senza preavviso in tre stati baltici per discutere della guerra del suo paese contro la Russia e dei piani di Kiev di aderire alla NATO e all’Unione europea.

Annunciando il suo arrivo mercoledì al programma X, Zelenskyj ha detto che nei prossimi giorni si recherà in Lettonia ed Estonia.

“Estonia, Lettonia e Lituania sono nostri amici affidabili e partner di principio. Oggi sono arrivato a Vilnius prima di andare a Tallinn e Riga”, ha scritto Zelenskyj.

“La sicurezza, l’integrazione dell’UE e della NATO, la cooperazione sulla guerra elettronica e sui droni e un ulteriore coordinamento del sostegno europeo sono tutti all’ordine del giorno”.

Zelenskyj e il presidente lituano Gitanas Nauseda dovrebbero tenere dei colloqui ed è prevista una conferenza stampa congiunta mercoledì più tardi.

“I presidenti discuteranno della guerra in Ucraina, del sostegno all’Ucraina e della sua integrazione nell’Unione Europea e nella NATO”, ha affermato in un comunicato l’ufficio di Nauseda.

Il leader ucraino terrà anche un discorso pubblico, ha riferito l’ufficio di Nauseda.

I piccoli paesi del Mar Baltico sono tra i più convinti sostenitori politici, finanziari e militari dell’Ucraina. La visita di Zelenskyj precede il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022.

Con la prospettiva di una guerra di lunga durata in crescita, l’Ucraina ha fatto appello ai suoi alleati occidentali per maggiore assistenza finanziaria e militare.

L’Ucraina è stata oggetto di intensi bombardamenti russi nelle ultime settimane e ha reagito con attacchi sulla città di confine russa di Belgorod.

Un pacchetto di aiuti dell’UE del valore di 50 miliardi di euro (55 miliardi di dollari) è rimasto nel limbo a seguito del veto dell’Ungheria, mentre il Congresso degli Stati Uniti rimane diviso sull’invio di ulteriori aiuti a Kiev.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.