Piantare alberi può davvero aiutare a combattere il cambiamento climatico?

Daniele Bianchi

Piantare alberi può davvero aiutare a combattere il cambiamento climatico?

Bill Gates è enfatico. “Io non pianto alberi”, ha dichiarato di recente, inserendosi in un dibattito sulla questione se la piantumazione di alberi in massa sia davvero utile nella lotta al cambiamento climatico.

Il filantropo miliardario è stato indagato su come compensa le sue emissioni di carbonio e ha insistito nel dire che evita “alcuni degli approcci meno comprovati”.

L’affermazione secondo cui piantare abbastanza alberi potrebbe risolvere la crisi climatica è una “assoluta assurdità”, ha dichiarato in un dibattito sul clima organizzato dal New York Times la scorsa settimana.

“Siamo noi scienziati o siamo idioti?”

Le dichiarazioni polemiche di Gates hanno fatto notizia e hanno suscitato critiche da parte dei sostenitori della riforestazione (piantagione di alberi in foreste danneggiate) e del rimboschimento (piantagione in aree che di recente non erano foreste).

“Ho dedicato gli ultimi 16 anni della mia vita a rendere le foreste parte della soluzione climatica”, ha scritto Jad Daley, capo della ONG American Forests.

“Questo tipo di commenti può davvero farci tornare indietro”, ha detto su X, precedentemente noto come Twitter.

Gli schemi di piantagione di alberi di massa stanno guadagnando terreno da anni come un modo per assorbire carbonio dall’atmosfera su larga scala.

Anche i repubblicani americani, notoriamente scettici sul cambiamento climatico, hanno introdotto una legislazione per sostenere la piantagione di un trilione di alberi in tutto il mondo.

Ma Gates non è il solo a dubitare dei benefici di piani così ambiziosi.

Un gruppo di scienziati ha avvertito martedì che la piantumazione di alberi di massa rischia di fare più danni che benefici, in particolare nelle regioni tropicali.

Ciò è dovuto principalmente al fatto che può sostituire ecosistemi complessi con piantagioni monocolturali.

“La società ha ridotto il valore di questi ecosistemi a un solo parametro: il carbonio”, hanno scritto gli scienziati delle università della Gran Bretagna e del Sud Africa.

La cattura del carbonio è “una piccola componente delle funzioni ecologiche fondamentali svolte dalle foreste tropicali e dagli ecosistemi erbosi”, hanno affermato in un articolo sulla rivista Trends in Ecology and Evolution.

Jesus Aguirre Gutierrez, autore dello studio, ha citato esempi nel Messico meridionale e in Ghana, dove foreste un tempo diverse “si sono ora trasformate in masse omogenee”.

Ciò li rende “altamente vulnerabili alle malattie e ha un impatto negativo sulla biodiversità locale”, ha detto all’agenzia di stampa AFP il ricercatore senior presso l’Environmental Change Institute dell’Università di Oxford.

“Non solo correre in giro a piantare”

I principali impegni di piantagione di alberi spesso coinvolgono l’agroforestazione o le piantagioni, dove gli alberi verranno infine abbattuti, rilasciando carbonio.

E sono dominati da cinque specie di alberi scelte principalmente per il loro valore di legname e polpa, o per la velocità di crescita.

Tra questi c’è il teak, che può superare le specie autoctone, “ponendo ulteriori rischi alla vegetazione autoctona e all’ecosistema”, ha affermato Aguirre Gutierrez, che è anche membro del Natural Environment Research Council.

Altre critiche includono la mancanza di spazio a livello globale per i numerosi progetti di piantagione di massa proposti e il rischio di concorrenza tra l’agricoltura dei piccoli proprietari e la piantagione.

Altri problemi evidenziati dagli scienziati sono stati l’errata classificazione dei prati e delle zone umide come adatte alla foresta e la piantumazione di piantine poco adattate o poco curate.

Quindi piantare alberi non ha davvero alcun valore? Non così in fretta, dice Daley, la cui organizzazione American Forests afferma di aver piantato 65 milioni di alberi.

È la premessa di Gates ad essere sbagliata, ha detto Daley. “Letteralmente nessuno sta dicendo… che le foreste da sole possono salvare il nostro ambiente”, ha detto all’AFP.

Sostiene che i critici ignorano progetti attentamente calibrati che coinvolgono specie autoctone in aree che necessitano di riforestazione e si concentrano invece su alcuni progetti mal concepiti.

“Questa critica ad ampio raggio ha ignorato il fatto che gran parte della riforestazione è guidata dalla perdita di foreste che non si rigenerano senza aiuto”.

“Non stiamo semplicemente correndo in giro a piantare alberi ovunque ne abbiamo voglia per catturare il carbonio”.

Ci sono sforzi per colmare il divario tra critici e sostenitori, comprese 10 “regole d’oro per il ripristino delle foreste”, proposte dai Royal Botanic Gardens britannici, da Kew e dal Botanic Gardens Conservation International.

Consigliano di evitare praterie o zone umide, di dare priorità alla rigenerazione naturale e di selezionare alberi resilienti e ricchi di biodiversità.

Ma iniziano con una regola su cui forse tutti possono essere d’accordo: proteggere prima le foreste esistenti.

“Possono volerci più di 100 anni perché queste foreste si riprendano, quindi è fondamentale proteggere ciò che già abbiamo prima di piantarne altre”.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.