Olimpiadi Parigi 2024: la FIFA penalizza il Canada con sei punti per l'incidente con un drone

Daniele Bianchi

Olimpiadi Parigi 2024: la FIFA penalizza il Canada con sei punti per l’incidente con un drone

La FIFA ha sottratto sei punti al Canada nel torneo di calcio femminile delle Olimpiadi di Parigi e ha sospeso tre allenatori per un anno ciascuno a causa di uno scandalo di spionaggio tramite droni.

L’impressionante serie di sanzioni, annunciate nella tarda serata di sabato, include una multa di 200.000 franchi svizzeri (226.000 dollari) per la federazione calcistica canadese in un caso che ha assunto proporzioni esplosive durante i Giochi estivi.

Due allenatori assistenti sono stati sorpresi mentre utilizzavano dei droni per spiare gli allenamenti della squadra avversaria, la Nuova Zelanda, prima della partita d’esordio di mercoledì.

L’allenatrice Bev Priestman, che ha portato il Canada al titolo olimpico a Tokyo nel 2021, è già stata sospesa dalla federazione calcistica nazionale e poi rimossa dal torneo olimpico. Ora è stata bandita dalla FIFA per un anno da tutto il calcio.

La FIFA ha accelerato il proprio procedimento disciplinare affidando il caso ai propri giudici d’appello.

I giudici hanno ritenuto che Priestman e i suoi due assistenti “sono stati ritenuti responsabili di comportamento offensivo e violazione dei principi del fair play”.

La federazione canadese è stata ritenuta responsabile per non aver garantito il rispetto delle regole del torneo da parte del suo personale.

Mercoledì, dopo che è stato svelato lo scandalo, Bev Priestman si è ritirata dalla gara inaugurale delle Olimpiadi della campionessa in carica contro la Nuova Zelanda.

Gli allenatori e la federazione canadese possono contestare le loro sanzioni presso la corte speciale olimpica della Court of Arbitration for Sport (CAS) di Parigi. Tale tribunale è istituito per udienze urgenti e verdetti alle Olimpiadi.

La 38enne Priestman è inglese ed è stata assunta nel 2020 per allenare il Canada. È sotto contratto fino alla Coppa del Mondo femminile del 2027.

Mercoledì Priestman si era fatto da parte durante l’apertura olimpica dei campioni in carica contro la Nuova Zelanda, dopo che lo scandalo era stato svelato. I funzionari canadesi sospettano che lo spionaggio sia stato sistematico nel corso degli anni.

I suoi due collaboratori sono stati rimandati a casa per aver presumibilmente utilizzato un drone per spiare la Nuova Zelanda durante l’allenamento. Il Canada ha vinto la partita 2-1 con l’allenatore ad interim Andy Spence al comando.

La detrazione di punti, se confermata dai giudici del CAS, non eliminerebbe il Canada dal torneo. Potrebbe significare che la squadra deve vincere tutte e tre le partite del Gruppo A e sperare di avanzare con tre punti, probabilmente come seconda classificata in classifica.

Domenica il Canada affronterà la capolista Francia a Saint-Etienne, per poi affrontare la Colombia giovedì a Nizza.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.