Nuova Delhi registra la temperatura più alta di sempre di 52,3°C mentre il nord dell’India è soffocante |  Notizie sulla crisi climatica

Daniele Bianchi

Nuova Delhi registra la temperatura più alta di sempre di 52,3°C mentre il nord dell’India è soffocante | Notizie sulla crisi climatica

Le persone nell'India settentrionale stanno lottando con un'ondata di caldo implacabile, durata settimane, con la temperatura nella capitale indiana che ha raggiunto il record nazionale di 52,3 gradi Celsius (126,1 Fahrenheit), ha detto l'ufficio meteorologico del governo.

Il Dipartimento meteorologico indiano (IMD), che ha segnalato “gravi condizioni di ondata di caldo”, ha registrato mercoledì pomeriggio la temperatura nel sobborgo di Mungeshpur a Nuova Delhi, battendo di oltre un grado Celsius il precedente record nazionale nel deserto del Rajasthan.

La città di Phalodi nel Rajasthan deteneva in precedenza il record di calore di tutti i tempi, toccando i 51°C (124°F) nel 2016. L'India dichiara un'ondata di caldo ogni volta che le temperature sono superiori a 45°C (113°F).

Il clima brutale ha costretto le scuole a chiudere in diverse città e ha aumentato il rischio di colpi di calore per le persone che lavorano all’aperto. Il caldo estremo coincide anche con le elezioni generali di sei settimane, aumentando i rischi per la salute mentre le persone aspettano in lunghe file per esprimere il proprio voto. Le votazioni termineranno sabato.

Le temperature torride stanno mettendo a dura prova anche gli animali, mettendoli a rischio di disidratazione e colpi di calore. Sitaram, un ambientalista della città di Bikaner nel Rajasthan che porta un nome, ha detto che i chinkara in via di estinzione – conosciuti anche come gazzelle indiane – stanno affrontando una carenza d’acqua.

Aprile, maggio e giugno sono caldi nella maggior parte dell'India prima che le piogge monsoniche portino temperature più fresche. Ma il caldo estremo sta rapidamente diventando una crisi sanitaria pubblica in India, con il clima caldo che è diventato più intenso negli ultimi dieci anni e in genere accompagnato da gravi carenze idriche.

Decine di milioni di abitanti dell'India, su un totale di 1,4 miliardi, non hanno acqua corrente. Le autorità di Nuova Delhi hanno anche messo in guardia dal rischio di scarsità d’acqua mentre la capitale soffoca a causa del caldo che provoca mal di testa, tagliando le forniture in alcune aree.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.