ESCLUSIVO
Il centrocampista della Juventus e della Francia Paul Pogba si è espresso contro la violenza della polizia e ha chiesto giustizia per la famiglia del 17enne Nahel Merzouk ucciso in un’intervista esclusiva con Oltre La Linea.
Un agente di polizia ha sparato all’adolescente durante un blocco del traffico nella periferia di Parigi il 27 giugno. L’omicidio ha scatenato rivolte e disordini civili in tutta la Francia durante l’estate.
“Non voglio che la Francia soffi. Non voglio vedere tutta quella gente che rompe le auto, i negozi e cose del genere dei vicini perché questo non aiuta. Ma ciò che aiuterebbe è la giustizia”, ha detto Pogba a Iman Amrani di Oltre La Linea.
“Non credo che si possa sparare a qualcuno che è disarmato, sparargli al cuore perché non ha la patente e perché è scappato. …E il poliziotto ha appena smesso di lavorare per la stazione di polizia da cui proviene e basta? Questo non è giusto”, ha detto.
“I responsabili devono aiutare anche questa povera mamma, che adesso è sola”.
In un’intervista con Generation Sport di Oltre La Linea, il vincitore della Coppa del Mondo ha anche parlato del fatto di essere cresciuto nella periferia parigina, di essere tenuto sotto tiro in un tentativo di estorsione, della salute mentale, delle pressioni derivanti dall’essere un atleta d’élite, del razzismo e della fede.
“Il calcio è molto bello, ma è crudele. Le persone possono dimenticarti. Puoi fare qualcosa di grande: il giorno dopo non sei nessuno”, ha detto.
Calciatore francese @paulpogba si siede con @imaniamrani in un’intervista esclusiva per #GenerazioneSport.
Parla della salute mentale, della sua fede, della violenza della polizia in Francia e molto, molto altro ancora.
Restate sintonizzati per l’intervista completa questo lunedì @AJEnglish
#Calcio #PaulPogba pic.twitter.com/Vr9ZtlPGuE— Cambio generazionale (@AJEGenChange) 10 settembre 2023
Pogba ha iniziato la sua carriera professionale al Manchester United prima di diventare famoso con la Juventus. Ha giocato un ruolo fondamentale in una squadra che ha vinto quattro titoli italiani e si è guadagnata una nomination per il Pallone d’Oro. Il suo ritorno al Manchester nel 2016 lo ha reso il giocatore più costoso del mondo all’epoca e due anni dopo ha segnato nella finale della Coppa del Mondo con la Francia.
Pogba è ora a un punto definitivo della sua carriera dopo essere stato tormentato da infortuni da quando è tornato a Torino la scorsa stagione per il suo secondo periodo alla Juventus. Ha dovuto affrontare abusi e critiche da parte di alcuni media per tutto, dal suo aspetto al suo stipendio. In questa stagione alla Juventus, vuole dimostrare che le persone si sbagliano.
“Voglio farli mangiare le loro parole. … Voglio mostrare loro che non sono debole. Possono parlare male di me. Non mi arrenderò mai”, ha detto.
Durante il suo periodo in disparte nel 2022, una banda tentò di estorcere milioni a Pogba in una disputa che avrebbe coinvolto un membro della sua famiglia e vecchi amici. Una procura francese ha aperto un’indagine. Pogba ha raccontato a Generation Sport di come a volte vorrebbe non essere ricco.
“Il denaro cambia le persone. … Può distruggere una famiglia. Può creare una guerra”, ha detto. “A volte pensavo da solo: ‘Non voglio più avere soldi. Semplicemente non voglio più giocare. Voglio solo stare con persone normali, così mi ameranno per quello che sono, non per la fama, non per i soldi.’ A volte è dura.”
Generation Sport con Paul Pogba, presentato da Iman Amrani, andrà in onda domenica 10 settembre su Oltre La Linea English.