MotoGP Germania: Francesco Bagnaia vince e prende il comando del campionato piloti

Daniele Bianchi

MotoGP Germania: Francesco Bagnaia vince e prende il comando del campionato piloti

Francesco Bagnaia ha sfruttato l’incidente motociclistico di Jorge Martin nei minuti finali per vincere il MotoGP tedesco e prendere il controllo del campionato del mondo.

Domenica Martin sembrava avere la vittoria in pugno, ma ha commesso un errore ed è caduto alla prima curva del penultimo giro, consegnando la vittoria al due volte campione del mondo.

Marc Marquez, che sarà il compagno di squadra di Bagnaia in Ducati la prossima stagione, è arrivato secondo, con Alex Marquez, suo fratello minore, a completare il podio.

La drammatica partenza di Martin dalla tappa del Sachsenring ha regalato a Bagnaia non solo la vittoria della gara, ma anche la classifica piloti.

Bagnaia affronta la pausa estiva della MotoGP con 10 punti di vantaggio su Martin.

“Non è stato facile”, ha detto Bagnaia.

“Ho visto che Jorge stava iniziando a commettere qualche errore, poi quando è caduto ho semplicemente rallentato molto. [I’m] molto felice. È la prima volta che vinco qui a Sachensring.”

Marc Marquez ha vinto otto volte su questo circuito, ma l’ex sei volte campione del mondo non vince una gara dall’ottobre 2021.

“Ti prometto che scambierei una vittoria per salire sul podio con mio fratello. È una sensazione incredibile.”

La giornata stava andando alla perfezione per Martin, che ha vinto la gara sprint di sabato, mantenendo un vantaggio di 15 punti in cima alla classifica.

Il pole-sitter ha tenuto dietro Miguel Oliveira alla partenza, con Bagnaia che è salito al secondo posto entro la fine del primo giro.

“Pecco” ha poi inseguito e superato la sua preda, Martin, nel giro successivo, ma non è riuscito ad allontanarsi con la sua Ducati, lasciando Martin di nuovo in controllo della gara con 23 giri rimasti.

Lo spagnolo, in sella alla moto satellite Pramac della Ducati, è riuscito a fare ciò che Bagnaia non è riuscito a fare: mettere la luce del giorno tra i due.

A un terzo dei 30 giri rimanenti, Martin aveva più di mezzo secondo di vantaggio sul suo compagno di squadra Pramac Franco Morbidelli, con Bagnaia relegato al terzo posto, ma solo per un breve periodo, poiché il due volte campione del mondo ha superato Morbidelli con Martin ormai a quasi un secondo di distanza.

Bagnaia aspettò il suo momento e la sua pazienza fu ricompensata nel modo più crudele da Martin, che commise un errore e, sotto pressione, uscì dalla gara e dalla vetta della classifica.

Il ciclista lascia cadere la moto in pista.
Il ciclista reagisce alla caduta della bici durante la gara.
Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.