Città del Capo, Sud Africa – È un lunedì mattina e una dozzina di adolescenti di una scuola per studenti con autismo e patologie correlate sono arrivati per la loro sessione settimanale di surfterapia.
Urlando di gioia, una ragazza avvolge il suo allenatore in un abbraccio da orso. Altri sono meno espansivi, ma la gioia sui loro volti è palpabile.
Dopo aver scambiato le uniformi scolastiche con le mute, gli studenti si riuniscono sulla spiaggia di Muizenberg a Città del Capo. Soffia una leggera brezza dal largo e file ordinate di onde si accumulano invitanti verso Cape Point. Ma prima che i surfisti in erba si avvicinino all’acqua, devono fare una sessione di salute mentale a terra.
La lezione del giorno, informa Oltre La Linea coach Bulelani Zelanga, si intitola Thankful Take 5.
Innanzitutto, gli allenatori elencano tre cose per cui sono grati.
“Sono grato di aver trovato Waves for Change”, afferma Zelanga. “Sono grato per la mia rete di supporto. E sono grato di respirare ancora”.
Successivamente i bambini vengono guidati attraverso una serie di esercizi di respirazione e incoraggiati a pensare a cose per cui sono grati. Non c’è alcuna pressione nel condividerli con il gruppo, ma alcune anime coraggiose hanno alzato la mano.
“Sono grato ai miei allenatori”, dice uno. “Sono grato ai miei genitori”, dice un altro.
Dopo circa 20 minuti sulla spiaggia, è ora di entrare nell’oceano. La maggior parte dei partecipanti si accontenta di sguazzare tra le onde – molti di loro non sanno nuotare – ma alcuni si cimentano con il bodyboard.
Mentre giocano, gli allenatori sono a disposizione per rassicurarli e incoraggiarli a usare le capacità respiratorie appena acquisite per affrontare l’ambiente non familiare.
Zelanga dice che il vero surf è più vero quando i ragazzi neurotipici vengono nel pomeriggio, ma dice anche che non è questo il punto: “La terapia viene prima, il surf è secondo”.
E con una buona ragione: i bambini nelle township del Sud Africa possono spesso vivere eventi traumatici e nelle loro comunità c’è carenza di assistenti sociali e psicologi.
“Non stiamo cercando di trovare la prossima Kelly Slater”, dice ad Oltre La Linea Tim Conibear, il 42enne fondatore e CEO di Waves for Change, riferendosi alla grande surfista statunitense.
“Si tratta di fornire ai ragazzi provenienti da contesti difficili meccanismi di adattamento e strategie di autoregolamentazione. Il surf è solo il gancio.
“Lo sport fornisce una scorciatoia”
Waves for Change lavora con bambini di età compresa tra 11 e 13 anni che sono ad alto rischio di “stress tossico”, come quelli colpiti da povertà, disabilità, violenza di gruppo o mancanza di accesso ai servizi sociali e di salute mentale. un insegnante, un infermiere o un assistente sociale.
Per le prime otto settimane, i ragazzi semplicemente “si insegnano a surfare a vicenda” con l’aiuto dei loro allenatori, spiega Conibear.
“Una volta che abbiamo questo gruppo affiatato in cui tutti si fidano l’uno dell’altro, iniziamo a insegnare loro abilità di salute mentale e strategie di coping”, come l’autoregolamentazione, la condivisione e la respirazione consapevole.
I bambini vengono trasportati da e verso la spiaggia e ogni sessione termina con un pasto nutriente. I bambini frequentano una sessione a settimana per un anno, dopodiché nei fine settimana possono frequentare un surf club informale, che include anche il trasporto gratuito e un pasto.
Molti ragazzi frequentano un surf club per cinque o sei anni, dice Conibear. Da lì, possono candidarsi per un lavoro come coach di Waves for Change con un contratto di due anni. Waves for Change incoraggia gli allenatori a studiare ulteriormente e li aiuta a trovare un lavoro alla scadenza del contratto.
Gli allenatori hanno continuato ad allenare nei surf resort di Bali, si sono uniti alle forze di polizia, sono diventati istruttori di palestra e, ovviamente, lavorano nei negozi di surf vicino alle loro spiagge domestiche.
Con cinque sedi in Sud Africa e una in Liberia, Waves for Change offre ora il suo programma di surfterapia a 2.500 bambini ogni settimana. E questo senza contare le migliaia di bambini che beneficiano dei programmi di terapia sportiva gestiti da 35 istituzioni partner in 10 paesi.
“Ci siamo resi conto che possiamo raggiungere decine di migliaia di persone in tutto il mondo rendendo i nostri materiali open source e aiutando i club sportivi di ogni tipo ad adattarli per soddisfare le loro precise esigenze”, afferma Conibear.
Ma non è sempre stato così. Quando Conibear fondò il programma nel 2007, c’erano solo lui, la sua VW Golf e quattro giovani del comune di Masiphumelele.
Conibear, cresciuto nel Regno Unito, si è trasferito a Cape Town nel 2006 per lavorare in un’azienda vinicola e poi ha trovato lavoro presso una compagnia di viaggi di surf.
“Quando sono arrivato in Sud Africa dal Regno Unito, la disuguaglianza era davvero forte. …Volevo essere coinvolto nella comunità”, ricorda. “Ho pensato: ‘Mi viene molto da fare con il surf, e sono sicuro che lo faranno anche loro.’ Semplice come quella.”
Quindi ha sparso la voce. Nel primo fine settimana c’erano quattro persone in attesa di essere prelevate. Nella seconda settimana ce n’erano otto. Ben presto Conibear sostituì la sua Golf con una Kombi e trascorreva i sabati trasportando fino a 50 bambini tra Masiphumelele e Muizenberg.
Due di questi primi quattro surfisti – Apish Tshetsha e Bongani Ndlovu – sono diventati i primi allenatori di Waves for Change.
“Andavamo a fare surf e magari prendevamo una cioccolata calda dopo”, ricorda Conibear. “Ho notato che i ragazzi avevano stretto legami con gli allenatori. Non parlo isiXhosa, ma ho potuto vedere che si trattava di una situazione di mentoring.
Per i primi anni Conibear, Tshetsha e Ndlovu hanno gestito il programma su base volontaria solo nei fine settimana.
Le cose sono cambiate nel 2010, quando la Coppa del Mondo FIFA, ospitata dal Sud Africa, ha portato molte opportunità di finanziamento nella sfera dello sport per lo sviluppo, tra cui 10.000 sterline (12.600 dollari) da una società britannica e 100.000 rand (5.350 dollari) all’anno dal Laureus Fondazione Sport for Good.
“All’inizio ero un po’ sorpreso”, ride Conibear. “Non avevo la minima idea di come avremmo speso i soldi.”
Ma si è subito reso conto che assumere Tsetsha e Ndlovu come dipendenti stipendiati e gestire il programma nei giorni feriali gli avrebbe permesso di raggiungere molti più bambini.
Man mano che il programma cresceva e il team si rendeva conto che si trattava di molto più che insegnare ai bambini a fare surf, Conibear ha iniziato a coinvolgere ricercatori, come Andy Dawes, uno psicologo dello sviluppo applicato, per perfezionare il programma.
“Il concetto fondamentale di qualsiasi intervento terapeutico è dare alle persone l’opportunità di parlare ed essere ascoltate”, afferma Conibear. “Il motivo per cui usiamo il surf è che possiamo costruire molti rapporti in modo non verbale. Nella terapia della parola, devi essere molto abile per costruire una relazione. Lo sport fornisce una scorciatoia”.
Jamie Marshall, ricercatore presso la Napier University di Edimburgo che ha svolto ricerche approfondite sui programmi di surfterapia in tutto il mondo, è impressionato da ciò che Conibear e il team Waves for Change hanno ottenuto.
“Tim non ha un background in materia di salute mentale. Ma l’intero team è stato aperto alla valutazione, all’apprendimento e al perfezionamento in ogni fase e ascolta sempre gli esperti”, afferma Marshall.
Un recente studio condotto su membri del servizio della marina americana affetti da depressione ha fornito la prova più convincente che la surfterapia funziona davvero. “I risultati dello studio hanno mostrato un miglioramento dell’ansia, degli affetti negativi, della resilienza psicologica e del funzionamento sociale in seguito alla partecipazione al programma”, ha stabilito.
La surfterapia è uno strumento molto efficace, ma è necessario comprendere bene i fondamenti, afferma Marshall, vale a dire sfruttare la tregua che il surf offre dalla vita quotidiana, curare attentamente uno spazio sicuro e abbracciare ambienti di apprendimento dinamici.
“Waves For Change soddisfa tutte e tre le caselle”, afferma. “Ottenere uno spazio sicuro fisico ed emotivo è una sfida enorme. … Con questo tipo di giovani, se lo spazio non è sicuro. vedranno fino in fondo. Se non fai il duro lavoro, il programma non funzionerà”.
“Mi ha dato uno scopo”
Il programma deve ancora affrontare sfide, in particolare con i finanziamenti e con la ricerca delle persone giuste per amministrarlo.
Un altro indicatore del successo del programma è l’elevato numero di studenti che diventano coach presso Waves for Change, afferma Marshall.
Il caso in questione è Zelanga, a cui è stato fatto riferimento a Waves For Change nel 2011, quando aveva nove anni.
“Ho aderito a Waves For Change senza sapere che ci stavano insegnando queste abilità di coping”, afferma. “Pensavo che stavo solo imparando a fare surf.”
Partecipare al programma lo ha aiutato a “scegliere gli amici giusti”, dice. Prima di unirsi a Waves for Change, dice di essere stato cattivo, prepotente e vittima di bullismo.
“Alcuni dei miei amici di allora sono ladri adesso. Quattro di loro sono morti. Accoltellati, tutti.»
Ora, dice, ha imparato a controllare le sue emozioni.
“Puoi dirmi cose brutte in faccia e io ti guarderò e basta. Non farò nulla”, dice.
Anche Waves For Change gli ha dato uno scopo. Da quando è diventato allenatore, ha preso parte al programma Laureus Youth Empowerment Through Sport, è stato nominato dal governo provinciale per un Coaching Excellence Award e ha conseguito un diploma in amministrazione sportiva.
L’anno prossimo ha intenzione di conseguire un altro diploma – in gestione dello sport – e dopo spera di aprire la propria accademia di surf.
“Ho parlato con alcuni studenti e voglio iniziare qualcosa per i ragazzi di 15, 16, 17 anni”, dice. “…Hanno bisogno di una direzione e sono troppo vecchi per Waves for Change.”
Chi ha bisogno di Kelly Slater quando produci persone come Bulelani Zelanga?