Esplorando l'impatto dello sviluppo industriale in Amazzonia e le battaglie mortali per proteggere questa vitale foresta pluviale.
Il tempo stringe per l’Amazzonia. Anni di deforestazione incessante hanno spinto la più grande foresta pluviale del mondo sull’orlo del non ritorno.
Il film The Final Breath ci porta in un viaggio in Ecuador attraverso il suo territorio tropicale e porta alla luce gli effetti che i cambiamenti climatici hanno avuto su quelli che sono comunemente conosciuti come i “polmoni del mondo”. È un paese dal megadiverso con quattro diverse regioni, ciascuna con una ricchezza naturale unica, una varietà di ecosistemi e specie di piante e animali. Ospita anche alcuni degli ultimi popoli indigeni sulla Terra che continuano a vivere in isolamento, nonché alcune delle più grandi riserve petrolifere del paese. Di conseguenza, le aziende continuano a perforare uno degli ecosistemi più importanti del pianeta dal punto di vista ambientale, avvicinandosi alle zone vietate destinate a proteggere le popolazioni indigene.
Questo episodio esplora la guerra in corso tra le grandi imprese e i protettori del clima e come gli indigeni continuano a vivere e a combattere il cambiamento climatico nonostante la minaccia affrontata dalla loro patria.
Crediti:
Un ringraziamento speciale per le riprese del primo barile di petrolio di Agustin Cuesta Ordóñez con gratitudine alla Cineteca Nazionale dell'Ecuador.
Un ringraziamento speciale per il video dimostrativo indigeno ad “AMAZON FRONTLINES”.
Un ringraziamento speciale ad Alianza Ceibo.