Le forti alluvioni nel Kinshasa del dottor Congo lasciano morti dozzine, distruggi le case

Daniele Bianchi

Le forti alluvioni nel Kinshasa del dottor Congo lasciano morti dozzine, distruggi le case

Le forti piogge hanno innescato gravi inondazioni da un fiume chiave nella Repubblica Democratica del Capitale del Congo Kinshasa, uccidendo circa 30 persone e distruggendo case e strade.

Il ministro della salute provinciale Patricien Gongo ha fornito il bilancio delle vittime di domenica, ma ha sottolineato che era “provvisorio”. La maggior parte degli incidenti mortali nel diluvio, ha aggiunto, sono state causate da muri collassati.

Il fiume Ndjili, che attraversa la città brulicante di quasi 17 milioni di persone, ha fatto esplodere le sue sponde venerdì sera, immergendo la strada nazionale principale. Gli automobilisti sono rimasti bloccati per ore, con un po ‘di trascorso per tutta la notte nelle loro auto.

“Sulla strada di casa dall’aeroporto ieri sera per dare il benvenuto a un amico, abbiamo trascorso la notte in macchina perché non c’era un posto sicuro per parcheggiare”, ha detto Patricia Mikonga, residente a Kinshasa, a Reuters News Agency.

Molti quartieri sono stati immersi nell’oscurità, mentre altri hanno subito carenze idriche.

Il governatore di Kinshasa Daniel Bumba Lubaki ha affermato che le infrastrutture idriche sono state danneggiate ma ha assicurato ai residenti che la fornitura sarebbe stata ripristinata in pochi giorni. Parlando alla televisione di stato, ha incolpato alloggi illegali per alcune morti e ha avvertito che le persone che vivono in insediamenti non pianificati potrebbero affrontare lo sfratto.

Raphael Tshimanga Muamba, un idrologo, ha affermato che l’attività umana ha peggiorato le condizioni del fiume nel tempo.

“Queste sono azioni antropogeniche in cui i fiumi sono degradati; le loro dimensioni non rappresentano più la loro capacità iniziale di contenere alluvioni”, ha detto a Reuters.

L’alluvione arriva mentre il paese deve affrontare un crescente instabilità con il conflitto nella parte orientale del paese. I ribelli M23 sostenuti dal Ruanda hanno aumentato gli attacchi lì dall’inizio dell’anno, con oltre 7000 persone uccise e milioni sfollate negli ultimi mesi.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.