Lagarde della BCB afferma che l'euro potrebbe essere praticabile alternativa al dollaro USA

Daniele Bianchi

Lagarde della BCB afferma che l’euro potrebbe essere praticabile alternativa al dollaro USA

L’euro potrebbe diventare una valida alternativa al dollaro USA come valuta standard globale per il commercio internazionale, secondo il presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde.

In un discorso a Berlino, in Germania, Lagarde ha dichiarato lunedì che la politica economica irregolare degli Stati Uniti ha spaventato gli investitori globali a limitare la loro esposizione al dollaro negli ultimi mesi. Molti hanno deciso di investire in oro, senza vedere un’alternativa praticabile.

“Le modifiche in corso creano l’apertura per un” momento euro globale “”, ha detto.

Lagarde ha affermato che gli investitori cercano “garanzia geopolitica in un’altra forma: investono nelle attività di regioni che sono partner di sicurezza affidabili e possono onorare le alleanze con un duro potere”.

“L’economia globale ha prosperato su una base di apertura e multilateralismo sostenute dalla leadership degli Stati Uniti … ma oggi è fratturale”.

Il ruolo del dollaro è in calo per anni e ora costituisce il 58 percento delle riserve internazionali, il più basso da decenni, ma ancora ben al di sopra della quota del 20 % dell’euro.

Qualsiasi ruolo migliorato per l’euro deve coincidere con una maggiore forza militare in grado di eseguire il backup di partenariati, ha affermato Lagarde.

L’Europa dovrebbe anche rendere l’euro la valuta preferita per le imprese che fa la fatturazione del commercio internazionale, ha affermato. Ciò potrebbe essere supportato stringendo nuovi accordi commerciali, pagamenti transfrontalieri migliorati e accordi di liquidità con la BCE.

Incombenti sfide

Il ruolo globale dell’euro è rimasto stagnante da decenni da quando le istituzioni finanziarie dell’Unione europea rimangono incompiute e i governi hanno mostrato poco appetito per intraprendere una maggiore integrazione.

Per questo, l’Europa ha bisogno di un mercato di capitale più profondo e liquido, deve rafforzare le sue basi legali e deve sostenere il proprio impegno ad aprire il commercio con le capacità di sicurezza, ha affermato Lagarde.

Riformare l’economia domestica può essere più urgente, tuttavia, ha detto. Il mercato dei capitali di Euro Area è ancora frammentato, inefficiente e manca di una risorsa sicura veramente liquida e ampiamente disponibile a cui gli investitori potrebbero affollarsi.

“La logica economica ci dice che i beni pubblici devono essere finanziati congiuntamente. E questo finanziamento congiunto potrebbe fornire la base per l’Europa per aumentare gradualmente la sua offerta di attività sicure”, ha affermato Lagarde.

Il prestito congiunto è stato tabù per alcuni membri chiave della zona euro, in particolare la Germania, che teme che i suoi contribuenti possano finire per dover pagare per l’irresponsabilità fiscale degli altri.

Se l’Europa fosse riuscita, i benefici sarebbero grandi, ha detto Lagarde. L’afflusso di investimenti consentirebbe agli attori nazionali di prendere in prestito a un costo inferiore, isolare il blocco dai movimenti del tasso di cambio e proteggerlo dalle sanzioni internazionali.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.