Alzandosi con grazia sopra un frastuono di rane gracidanti mentre il sole tramonta, un pellicano vola sopra il lago Karla, una delle più grandi distese d'acqua interne della Grecia.
Prosciugato nel 1962 per combattere la malaria e ripristinato nuovamente da valle a zona umida nel 2018 per porre rimedio alla siccità, il lago è ora triplicato rispetto alle sue dimensioni normali dopo le inondazioni mortali dello scorso anno.
Come affrontare le conseguenze del disastro si è trasformato in un dibattito sul futuro dell’agricoltura nella regione della Tessaglia nel suo complesso.
I contadini intorno a Karla, molti discendenti della gente del lago che era passata alla terra solo due generazioni prima, hanno visto le loro proprietà e greggi decimati dalle inondazioni dello scorso anno.
A settembre, la tempesta Daniel, un ciclone mediterraneo di intensità senza precedenti, ha scatenato mesi di pioggia in poche ore sulla Tessaglia, la pianura più fertile della Grecia.
Il diluvio, che uccise 17 persone, distrusse strade e ponti e annegò decine di migliaia di animali da fattoria.
Daniel, arrivato sulla scia di una grande ondata di incendi, è stato seguito poche settimane dopo dalla tempesta Elias. Insieme, innescarono quelle che il primo ministro Kyriakos Mitsotakis definì in seguito “le peggiori inondazioni” della storia greca.
Il villaggio lacustre di Sotirio, un tempo delimitato da campi di mais e cotone, ora si trova ai margini di una palude. L'acqua verde scuro brulicante di insetti copre i campi. Anche dove l'alluvione si è ritirata, rimangono solo limo e steli appassiti.
Angelos Yamalis, agricoltore di terza generazione, ha affermato che la sua famiglia ha perso 50 ettari (120 acri) di cotone, 30 ettari di grano e 15 ettari di pistacchi.
“È stato un disastro totale… Anche dopo che l'acqua si sarà ritirata, non sappiamo se i campi saranno produttivi”, ha detto il 25enne.
“Abbiamo basato il nostro intero futuro su quest’area, su queste colture”, ha detto Yamalis, aggiungendo che i nuovi alberi avrebbero bisogno di almeno sette anni per dare frutti.
I funzionari non hanno fornito un calendario per il recupero e ci sono opinioni contrastanti su come andare avanti. Le autorità della Tessaglia sono favorevoli allo scavo di un grande canale che lascerebbe defluire l'acqua nel Mar Egeo.
Ma una società olandese di gestione dell’acqua, consulente del governo greco, sostiene un approccio diverso, volto non solo ad arginare le inondazioni ma anche a prevenire future siccità.
L'azienda, HVA International, suggerisce di costruire dozzine di piccole dighe che conterrebbero l'acqua piovana nelle montagne.
Anche la Tessaglia deve riconsiderare la propria dipendenza dal cotone, ha affermato Miltiadis Gkouzouris, amministratore delegato dell’azienda con sede ad Amsterdam. La regione deve abbandonare la produzione di cotone mentre c’è ancora tempo per conservare ciò che resta delle sue riserve idriche sotterranee, ha affermato.
La Grecia è il principale coltivatore di cotone dell'Unione Europea, con l'80% della produzione. Sebbene il cotone rappresenti meno dello 0,2% del valore della produzione agricola europea, ha “una forte importanza regionale”, afferma l’UE.
Gkouzouris ha ribattuto che la coltivazione del cotone “di per sé non è redditizia e lo sanno tutti”.
“Calcoliamo che se continua così con il ritmo che abbiamo oggi, entro 15 anni avremo una situazione irreversibile”, ha detto.
Il governatore della Tessaglia Dimitris Kouretas è contrario all'abbandono del cotone, ancora un'industria redditizia per i residenti.
Kouretas, professore di biochimica formatosi all’Università di Harvard e eletto governatore a ottobre, ha sostenuto che il cotone apporta 210 milioni di euro (227 milioni di dollari) di entrate a 15.000 famiglie in Tessaglia ed è un’esportazione chiave per la Grecia. Altri 65 milioni di euro arriveranno sotto forma di sussidi UE.