India vs Pakistan: anteprima della partita della Coppa del mondo di cricket ICC 2023

Daniele Bianchi

India vs Pakistan: anteprima della partita della Coppa del mondo di cricket ICC 2023

Chi: India contro Pakistan
Quando: Sabato 14 ottobre, 14:00 (08:30 GMT)
Dove: Stadio Narendra Modi, Ahmedabad, India

Decine di milioni di appassionati di sport nell’Asia meridionale e nel resto del mondo del cricket avranno gli occhi e le orecchie concentrati su una cosa domani: l’attesissima partita della Coppa del mondo di cricket ICC tra i padroni di casa dell’India e i rivali regionali del Pakistan.

Il Pakistan è in India per la prima volta dai Mondiali Twenty20 del 2016.

Il Pakistan, campione della Coppa del Mondo del 1992, non ha mai battuto il due volte campione dell’India in una partita di Coppa del Mondo da 50 over.

Il capitano pakistano Babar Azam si avvicina alla partita con un totale disprezzo per il passato.

“Non penso al passato, preferisco concentrarmi sul futuro”, ha detto Babar ai giornalisti con un sorriso ironico sul volto.

“Tutti i record sono destinati a essere battuti e proveremo a battere questo record domani.”

In vista dell’attesissima partita 12 di questo torneo, India e Pakistan hanno vinto entrambe le prime due partite.

L’India ha sconfitto i cinque volte campioni dell’Australia con sei wicket a Chennai, e poi l’Afghanistan con otto wicket a Delhi.

Il Pakistan ha giocato entrambe le partite di apertura a Hyderabad, battendo l’Olanda nella prima partita con 81 punti e lo Sri Lanka con sei wicket, grazie a un record di inseguimento in battuta sotto i riflettori.

Babar del Pakistan ha detto che il suo messaggio ai suoi compagni di squadra era di vederla come un’opportunità per esibirsi bene e imprimere i loro nomi nei ricordi di coloro che guardavano a casa.

“La partita India-Pakistan è una partita importante, una gara ad alta intensità. Ho detto ai miei ragazzi che è una grande opportunità: dai il massimo, esegui i tuoi piani e credi in te stesso”, ha detto.

La partecipazione degli spettatori è stata un grande punto di discussione in questo torneo, con gli spalti semivuoti che sono stati un evidente pugno nell’occhio.

Sabato non ci saranno questi problemi: si prevede che lo stadio Narendra Modi attirerà più di 100.000 spettatori.

Babar ha detto che il Pakistan mira a mettere in scena il suo miglior spettacolo di fronte a una grande folla nel “enorme stadio”.

Testa a testa

Negli Internazionali di un giorno, il record di scontri diretti favorisce il Pakistan con 73 vittorie contro le 56 dell’India.

Quando si parla di storia della Coppa del mondo di cricket, la bilancia pende fortemente a favore dell’India. Il Pakistan non ha mai battuto l’India nella Coppa del mondo ICC ODI nei suoi sette incontri.

Modulo

Entrambe le squadre entrano in partita con due vittorie in palio.

Il Pakistan è sopravvissuto a un incontro olandese nella partita di apertura e poi ha inseguito un totale record battendo lo Sri Lanka all’inizio di questa settimana.

L’India ha aperto il torneo vincendo con un punteggio basso contro l’Australia e ha spazzato via l’Afghanistan per il secondo.

India: WWLWW
Pakistan: WWLLW

Novità sulla squadra

Il primo giocatore Shubman Gill, che ha saltato le partite di Australia e Afghanistan a causa della febbre dengue, è tornato in squadra ad Ahmedabad. Si prevede che Gill salterà anche la partita del Pakistan, con Ishan Kishan che continuerà ad aprire la battuta con Sharma.

Anche l’India giocherà con l’idea di riportare indietro il fuoriclasse Ravichandran Ashwin.

Nel frattempo, il cambio in battuta del Pakistan contro lo Sri Lanka ha funzionato a meraviglia, con Abdullah Shafique che ha segnato un bel centinaio al debutto in Coppa del Mondo. Consegna in panchina Fakhar Zaman fuori forma, almeno a breve termine, aggiungendo anche forza alla formazione in battuta che dipende così tanto dal capitano Babar Azam e Mohammed Rizwan.

India: Ishan Kishan, Rohit Sharma (capitano), Virat Kohli, KL Rahul (portiere), Shreyas Iyer, Hardik Pandya, Ravindra Jadeja, Ravichandran Ashwin, Jaspit Bumrah, Kuldeep Yadav, Mohammed Siraj

Pakistan: Abdullah Shafique, Imam-ul-Haq, Babar Azam, Muhammad Rizwan, Saud Shakeel, Iftikhar Ahmed, Mohammad Nawaz, Shadab Khan, Hasan Ali, Shaheen Shah Afridi, Haris Rauf

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.