Il rivenditore del Regno Unito M&S mette il costo di attacco informatico a $ 400 milioni mentre le interruzioni continuano

Daniele Bianchi

Il rivenditore del Regno Unito M&S mette il costo di attacco informatico a $ 400 milioni mentre le interruzioni continuano

Il rivenditore britannico Marks & Spencer stima che un attacco informatico che gli ha impedito di elaborare gli ordini online e di aver lasciato gli scaffali dei negozi vuoti gli costerà circa 300 milioni di sterline ($ 403 milioni).

La società ha dichiarato in un aggiornamento aziendale (PDF) mercoledì che l’interruzione del “attacco informatico altamente sofisticato e mirato”, che è stato riportato per la prima volta nel weekend di Pasqua, dovrebbe continuare fino a luglio.

Le vendite online di prodotti alimentari, domestici e di bellezza sono stati “fortemente colpiti” perché l’azienda, popolarmente conosciuta come M&S, ha dovuto mettere in pausa lo shopping online.

L’attacco a uno dei più grandi nomi del Regno Unito High Street ha costretto M&S a ricorrere a penna e carta per spostare miliardi di chili di cibi freschi, bevande e vestiti dopo aver spento i suoi sistemi di scorta automatizzati.

Ciò ha portato a ripiani alimentari nudi e clienti frustrati, profitti dentali.

Un mese dopo, il grande servizio di abbigliamento online di M&S rimane offline e l’attacco ha cancellato più di un miliardo di sterline dal valore di mercato azionario.

Il presidente Archie Norman ha affermato che i tempi dell’attacco sono stati sfortunati come M&S, che ha implementato un piano di inversione di tendenza completo dal 2022, ha iniziato a mostrare il suo pieno potenziale.

“Ma nella vita lavorativa, proprio come pensi di essere su una buona serie, gli eventi hanno un modo di metterti sul retro”, ha detto.

M&S, che ha 65.000 dipendenti e 565 negozi, ha affermato che l’hacking costerebbe circa 300 milioni di sterline ($ 403 milioni) di profitti operativi persi nel suo anno fino a marzo 2026, anche se spera di dimezzare tale impatto attraverso l’assicurazione, il controllo dei costi e altre azioni.

L’amministratore delegato Stuart Machin ha affermato che la società è focalizzata sul recupero e sul ripristino dei suoi sistemi e operazioni.

“Questo incidente è un bernoccolo sulla strada e ne usciremo in una forma migliore”, ha detto Machin. Non ha fornito alcun dettaglio sull’attacco o chi potrebbe essere dietro di esso.

All’inizio di questo mese, la società ha affermato che i dati personali dei clienti, che avrebbero potuto includere nomi, e -mail, indirizzi e date di nascita, sono stati presi dagli hacker nell’attacco.

Altri due rivenditori britannici, il lussuoso grande magazzino di Londra Harrods e la Cooperativa della catena dei supermercati, sono stati anche presi di mira da attacchi informatici nello stesso periodo.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.