ICC Champions Trophy 2025: la Nuova Zelanda ha battuto il Sudafrica in semifinale

Daniele Bianchi

ICC Champions Trophy 2025: la Nuova Zelanda ha battuto il Sudafrica in semifinale

La Nuova Zelanda ha battuto il Sudafrica di 50 corse nella seconda semifinale del Champions Trophy per assicurarsi il loro posto nella finale di domenica contro l’India.

Elessando di pipistrello mercoledì, la Nuova Zelanda ha collezionato un record del torneo 362-6, cavalcando scintillando centinaia di Rachin Ravindra e Kane Williamson allo stadio Gheddafi.

David Miller ha distrutto un imbattuto 100 su 67 palle, che è stato sollevato dall’ultima palla della partita, mentre Rassie van der Dussen e Temba Bavuma hanno colpito mezzo secolo ma il Sudafrica è riuscito a 312-9.

Il capitano della Nuova Zelanda Mitchell Santner ha usato sette giocatori di bowling ma guidato dall’esempio con un 3-43 che si svolge.

La Nuova Zelanda ha colpito il miglior marcia da Off

Ravindra ha rotto una 101 palla 108 mentre Williamson ha colpito 102 palle su 94 palle su un campo da battuta dopo che la Nuova Zelanda ha vinto il lancio e ha battuto per primo.

Daryl Mitchell ha clubbato 49 su 37 palle e Glenn Phillips ha distrutto un 49 a 27 palle non fuori mentre i Black Caps hanno saccheggiato 110 corse negli ultimi 10 over e 66 negli ultimi cinque.

La formazione di bowling del Sudafrica ha lottato fin dall’inizio mentre Ravindra e Will Young (21) ha messo su 48 per lo stand di apertura.

È stato seguito da un magnifico stand di 164 tiri per il secondo wicket tra Ravindra e Williamson che ha messo i neozelandesi sulla buona strada per un totale enorme, poiché il duo ha segnato a volontà con alcuni deliziosi colpi.

Ravindra ha completato il suo quinto cento ODI – tutto in arrivo in eventi ICC – da 93 palle con una due off -Kagiso Rabada.

Williamson ha raggiunto il suo 15 ° Cento ODI con un confine rampato, il suo terzo punteggio a tre cifre in altrettanti partite contro il Sudafrica.

Kane Williamson (R) della Nuova Zelanda celebra dopo aver segnato un secolo (100 corse) mentre il suo compagno di squadra Daryl Mitchell guarda durante il Trofeo ICC Champions One Day International (ODI) Match di cricket tra Nuova Zelanda e Sudafrica allo stadio Gaddafi a Lahore il 5 marzo 2025.

Fu Rabada che finalmente terminò la partnership respingendo Ravindra catturata dietro. Ravindra ha colpito 13 quattro e uno in totale.

Williamson ha scheggiato Wiaan Mulder nelle mani di Lungi Ngidi nel 40 ° posto dopo aver colpito 10 Fours e due Sixes.

Mitchell e Phillips hanno aggiunto un po ‘di slancio tardivo dopo che il Sudafrica aveva brevemente trascinato le cose per restituire la speranza di limitare il punteggio a meno di 350.

Il lanciatore veloce Ngidi ha terminato con 3-72, mentre Rabada si è conclusa con figure di 2-70.

Cricket - ICC Men's Champions Trophy - Semi finale - Sudafrica contro Nuova Zelanda - Gheddafi Stadium, Lahore, Pakistan - 5 marzo 2025 David Miller e Lungi Ngidi in Sudafrica e sembrano abbattuti dopo la partita Reuters/Akhtar Soomro

L’Australia ha pubblicato il precedente Trophy di Champions più alto con un inseguimento di successo di 356-5 contro l’Inghilterra nella fase a gironi, anche a Lahore, dando ai Proteas la speranza di poter ancora raggiungere la finale.

Un secolo sta per il secondo wicket tra Bavuma e Van Der Dussen offrì speranza con una bella base per l’inseguimento.

I tassi di sciopero mettevano sempre sotto pressione i battitori di Proteas, e quando sei wicket sono caduti per 57 corse, il gioco era scaduto.

La storia di Miller di finire il lavoro per il Sudafrica era troppo grande in questa occasione, ma il suo secolo mostrò ciò che è possibile nell’era moderna del cricket da grande colpire.

Se l’ordine medio fosse stato in grado di trattenere il nervo durante il crollo, allora forse lo straordinario colpire di Miler sarebbe stato l’ascensore perfetto per portare la sua squadra in finale.

Così com’è, i giocatori di bowling della Nuova Zelanda devono dimenticare rapidamente la devastazione che il numero sei del Sudafrica ha causato alle loro cifre, in particolare con artisti del calibro di Rohit Sharma, Shubman Gill e Virat Kohli che hanno lanciato il loro assalto dall’alto per gli indiani di domenica.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.