Francesco Bagnaia vince la MotoGP della Thailandia riducendo il vantaggio di Martin in campionato

Daniele Bianchi

Francesco Bagnaia vince la MotoGP della Thailandia riducendo il vantaggio di Martin in campionato

Francesco Bagnaia ha vinto la MotoGP tailandese per colmare il divario sul leader del campionato Jorge Martin con due weekend di gara rimasti, con lo spagnolo secondo in condizioni di bagnato difficili.

Il vantaggio di Martin sul campione italiano in carica Bagnaia è stato ridotto da 22 a 17 punti in vista di un altro capitolo nella lotta per il titolo a Sepang, in Malesia, la prossima settimana.

Il debuttante della MotoGP Pedro Acosta è arrivato terzo domenica sul Circuito Internazionale di Buriram.

Martin di Pramac Ducati ha iniziato la gara in terza posizione e ha fatto una partenza fulminea per prendere il comando dal suo rivale in pole, Bagnaia.

Ma Martin, 26 anni, non è rimasto lì a lungo, correndo largo per cadere in terza posizione mentre Bagnaia prendeva il comando con il sei volte campione del mondo MotoGP Marc Marquez all’inseguimento.

A metà gara di 26 giri, la corsa per il massimo dei voti era tra Bagnaia e Marquez, con Martin che faticava a tenere il passo.

Ma Marquez ha spinto troppo sul bagnato ed è andato in testa, scivolando fuori pista con la sua Ducati.

Ciò ha lasciato i rivali per il titolo a lottare per la vittoria, ma Bagnaia ha mantenuto i nervi saldi, tenendo a bada Martin nelle condizioni impegnative per ottenere una cruciale nona vittoria della stagione 2024.

Anche Bagnaia ha iniziato la gara sprint di sabato in pole ma è finito terzo, proprio dietro Martin. Il compagno di squadra Ducati di Bagnaia, Enea Bastianini, ha vinto lo sprint.

Dopo la Malesia, il finale di stagione sarà a Valencia dal 15 al 17 novembre.

In precedenza, il giapponese Ai Ogura è stato incoronato campione del mondo Moto2 arrivando secondo in una gara con bandiera rossa vinta dallo spagnolo Aron Canet.

Il 23enne Ogura passerà alla MotoGP la prossima stagione.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.