La guerra è orribile per le persone, le comunità e le nazioni. Gli abusi che subiscono richiedono la nostra immediata attenzione, compassione e azione. Mentre alcune violazioni sono chiare ed esistono meccanismi e istituzioni per indagare su di esse e proporre ricorso, altre non sono così evidenti. Un esempio di questi ultimi sono i crimini di guerra ambientali.
Stiamo appena iniziando a comprendere l’intera portata dell’impatto delle guerre sull’aria, sull’acqua e sull’ambiente naturale; sui suoli e sull'agricoltura; sulle infrastrutture energetiche e idriche; e, infine, sulla salute e la sicurezza pubblica. La sfida è che gran parte di ciò non può essere facilmente visto e non è stato ancora sufficientemente studiato, ed è probabile che le vittime di questo lato meno visibile della guerra possano essere molto più numerose di quanto si immagini.
Dove ci sono edifici fatiscenti, possono essere disperse nell’aria polveri di amianto e silice mortali. Dove sono presenti mine e ordigni inesplosi, o siti industriali danneggiati, possono verificarsi perdite di metalli pesanti e altri potenti inquinanti, alcuni dei quali durano per generazioni. Dove i laghi e i campi agricoli sono avvelenati, la sicurezza alimentare ne risente.
Il diritto internazionale odierno prevede già strumenti per perseguire i crimini di guerra che provocano danni sproporzionati all’ambiente, ma i procedimenti giudiziari per tali crimini sono stati rari nei tribunali locali o internazionali. Anche i risarcimenti per questo danno sono stati troppo limitati, con le richieste nei tribunali internazionali che hanno incontrato ostacoli probatori.
Ci sono alcuni segnali positivi che ciò potrebbe cambiare. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha richiamato l’attenzione su questo tema in un’importante risoluzione del 2022 sulla protezione dell’ambiente in relazione ai conflitti armati, in cui si sottolinea la responsabilità degli Stati di fornire piena riparazione per i danni ambientali dovuti ad atti illeciti in guerra. Il 1° marzo, l’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente ha approvato una risoluzione consensuale che richiedeva una migliore raccolta di dati sui danni ambientali associati ai conflitti armati.
Anche il procuratore della Corte penale internazionale, Karim Khan, ha recentemente annunciato che il suo ufficio sta sviluppando una politica globale sui crimini ambientali, con un fermo impegno a promuovere la responsabilità per questi crimini.
Una vera sfida è monitorare i danni ambientali anche mentre è in corso un conflitto. Ma ciò è essenziale per proteggere la salute pubblica e adottare misure urgenti per limitare i danni, come fermare le perdite attive di sostanze inquinanti mortali nei fiumi o nei terreni agricoli. Documentare il danno è importante anche per garantire che alla fine vengano pagati tutti i risarcimenti, come è richiesto se sono causati da atti di guerra illegali, e in modo che i singoli autori possano essere chiamati a risponderne.
Un contributo importante in questo ambito sta emergendo in Ucraina.
L’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia ha avuto un impatto terribile sull’ambiente naturale. L’Ucraina è un paese con un’impressionante biodiversità e importanti riserve naturali, ma la guerra ha devastato molte aree. I terreni e i corsi d’acqua sono stati inquinati da sostanze chimiche, mentre i terreni agricoli, le foreste e gli spazi verdi sono stati devastati da bombardamenti, incendi e inondazioni.
La distruzione della diga di Kakhovka un anno fa, presumibilmente un atto intenzionale da parte delle forze di occupazione russe, ha allagato villaggi e terreni agricoli e ha causato danni ecologici diffusi fino al Mar Nero.
Oltre a ciò, si sospetta che un terzo del territorio dell'Ucraina sia contaminato da mine terrestri o ordigni inesplosi, superando qualsiasi altro paese al mondo, secondo la Campagna internazionale per la messa al bando delle mine terrestri.
Abbiamo preso parte allo sforzo di portare queste preoccupazioni ambientali all'attenzione del mondo unendoci all'audace iniziativa del presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelenskyy.
Il presidente ha creato il gruppo di lavoro ad alto livello sulle conseguenze ambientali della guerra in Ucraina, di cui siamo lieti di far parte, e ha incluso la sicurezza ambientale come elemento centrale della formula di pace che ha proposto come quadro per porre fine alla guerra. .
Questo gruppo di lavoro ha recentemente pubblicato un’ampia serie di raccomandazioni in un “Patto ambientale” (PDF) che indica tre priorità.
Innanzitutto, è necessario stabilire linee guida chiare per documentare il danno ambientale, impiegando tecnologie moderne. Collaborando con partner internazionali per stabilire tali standard, l’Ucraina può aiutare a orientare il modo in cui il danno ambientale viene documentato in tutti i conflitti.
In secondo luogo, con questi dati e prove a disposizione, dobbiamo garantire la responsabilità penale e risarcimenti completi. Ci sono già importanti sforzi in corso a livello nazionale e internazionale, ma c’è spazio per espanderli.
Una strategia nazionale per la giustizia ambientale, attualmente in fase di sviluppo da parte del procuratore generale in Ucraina, è un passo nella giusta direzione. A livello internazionale, si dovrebbe prestare maggiore attenzione a questi crimini nei tribunali stranieri, anche attraverso casi che applicano la giurisdizione universale.
Gli investigatori e i pubblici ministeri dovrebbero adottare un approccio incentrato sulle vittime per comprendere il danno ambientale e le riparazioni necessarie. Le indagini sui diritti umani in Ucraina dovrebbero prestare particolare attenzione ai danni ambientali e ai rischi per la salute pubblica, mentre valutano le violazioni dei diritti.
Infine, il gruppo di lavoro sottolinea l’imperativo di una ricostruzione sostenibile, che incorpori strategie di sviluppo rispettose del clima e dell’ambiente. Gli sforzi per applicare questi principi devono iniziare ora, poiché in alcune parti dell’Ucraina la ricostruzione è già in corso.
La giustizia verde e la ripresa verde in Ucraina andranno a beneficio di tutti i paesi colpiti da conflitti nel mondo. Quando la Russia ha lanciato l’invasione su vasta scala dell’Ucraina due anni fa, il Cremlino ha messo a rischio l’ordine giuridico internazionale. Le sue azioni costituiscono una chiara violazione del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite. Il futuro di questo ordine internazionale e l’aspettativa di giustizia per tali flagranti violazioni saranno determinati dal modo in cui il mondo continuerà a rispondere a questa aggressione, compresi i terribili e sproporzionati attacchi all’ambiente.
Sappiamo tutti che le minacce ambientali non si fermano alle frontiere. Il rischio di un significativo disastro radioattivo che incombe sull’Ucraina – a causa dell’occupazione russa della centrale nucleare di Zaporizhyya, la più grande d’Europa – è un preoccupante esempio della minaccia regionale. Un altro è l'impatto della guerra sul Mar Nero, dove i danni ambientali stanno avendo effetti mortali sulla vita marina e colpiscono tutti i paesi che si affacciano su questo importante specchio d'acqua.
Ora che il mondo si sta rendendo conto della portata dei crimini ambientali nei conflitti, dobbiamo lavorare per garantire che ne consegua la responsabilità, affrontando sia i crimini individuali sia la responsabilità di riparare il danno da parte dello Stato autore.
Giustizia è dovuta in Ucraina. E la giustizia è dovuta allo stesso modo in tutti i conflitti in cui la forza supera i limiti legali concordati. Lavoriamo insieme per un futuro verde, giusto e pacifico per quelle nazioni che ora subiscono tali attacchi.
Le opinioni espresse in questo articolo appartengono agli autori e non riflettono necessariamente la posizione editoriale di Oltre La Linea.