Droni ucraini distrutti negli ultimi raid sul territorio russo

Daniele Bianchi

Droni ucraini distrutti negli ultimi raid sul territorio russo

Le difese aeree russe hanno abbattuto tre droni ucraini che sorvolavano le regioni russe di Tula e Belgorod, ha riferito il Ministero della Difesa, negli ultimi tentativi di attacco contro obiettivi all’interno del territorio russo.

Due droni “sono stati distrutti” dalle difese aeree sulla regione di Tula a sud di Mosca, ha detto il ministero della Difesa in una dichiarazione sull’app di messaggistica Telegram martedì mattina presto.

Un altro drone è stato “distrutto dalle forze di difesa aerea” sulla regione di Belgorod, che confina con l’Ucraina, intorno alle 23:00 ora di Mosca (20:00 GMT) di lunedì, ha affermato il ministero in una dichiarazione separata.

Il ministero non ha detto se ci siano stati danni o vittime a seguito dei raid dei droni.

Mosca e altre regioni russe sono state colpite da una raffica di attacchi di droni ucraini nelle ultime settimane e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha affermato alla fine del mese scorso che la guerra sarebbe tornata in Russia.

“A poco a poco, la guerra sta tornando nel territorio della Russia, nei suoi centri simbolici e nelle basi militari, e questo è un processo inevitabile, naturale e assolutamente giusto”, disse all’epoca.

La settimana scorsa i droni ucraini hanno ripetutamente fatto irruzione nel territorio russo, portando a molteplici sospensioni temporanee dei voli nei tre principali aeroporti di Mosca: Sheremetyevo, Domodedovo e Vnukovo.

Lunedì il ministero della Difesa ha anche riferito che due caccia russi sono stati fatti decollare per intercettare due droni da ricognizione statunitensi che si trovavano in volo sul Mar Nero.

Secondo il ministero, i due droni statunitensi, un Reaper e un Global Hawk, stavano “effettuando ricognizioni aeree nella regione della penisola di Crimea”, vicino al Mar Nero.

Dopo l’arrivo degli aerei da guerra russi, i droni “hanno cambiato direzione di volo e hanno lasciato le aree in cui veniva condotta la ricognizione aerea”, ha aggiunto il ministero.

Domenica, la Russia ha dichiarato di aver fatto decollare un aereo da caccia per scoraggiare un drone da ricognizione dell’aeronautica americana dall’attraversare i suoi confini sul Mar Nero.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.