Dai Caraibi al Texas, Beryl lascia una scia di distruzione | Notizie sulla crisi climatica

Daniele Bianchi

Dai Caraibi al Texas, Beryl lascia una scia di distruzione | Notizie sulla crisi climatica

Beryl ha solcato l’Atlantico per oltre una settimana, spinto da acque eccezionalmente calde, ed è diventato l’uragano di categoria 5 più precoce.

Ha decimato isole caraibiche come Barbados e Giamaica, con un paio di isole a Saint Vincent e Grenadine quasi completamente distrutte. Si è schiantato sulla penisola messicana dello Yucatan venerdì e ha colpito il Texas lunedì, ogni volta riacquistando la sua forza sull’acqua.

Nello stato americano del Texas, dove Beryl ha toccato terra come uragano di categoria 1, la tempesta ha scatenato forti venti e pioggia, abbattendo alberi e linee elettriche.

Beryl, che in seguito è stato declassato da uragano a tempesta tropicale e poi a depressione tropicale, ha anche lasciato senza corrente elettrica milioni di residenti a causa del caldo soffocante.

Finestre sbarrate costeggiavano i sobborghi. Le auto erano bloccate sulle autostrade allagate. Dopo che il peggio della tempesta fu passato, molti residenti lavorarono per liberare le strade dai rami degli alberi e da altri detriti.

Prima di raggiungere il Texas, Beryl ha causato il caos a Tulum, in Messico, dove decine di migliaia di persone sono rimaste senza elettricità mentre attraversava la regione come uragano di categoria 2.

Vento e pioggia hanno flagellato la città costiera fino a venerdì. I residenti si sono rifugiati in scuole e hotel e i funzionari hanno pattugliato le spiagge per evacuare residenti e turisti.

Gli sfollati trovarono un po’ di tregua – e cibo – nei rifugi, con l’esercito che organizzava mense per i poveri. Altri rischiarono di viaggiare attraverso strade pesantemente allagate.

Ma la distruzione più pesante di Beryl si è verificata nei Caraibi, dove intere città, e persino intere isole, sono state decimate. Ha strappato i tetti dalle case e distrutto e ingarbugliato le barche sulle rive. Onde piene di detriti si sono schiantate sulla sabbia.

Nella capitale della Giamaica, Kingston, un’arena è stata trasformata in un rifugio con file e file di letti sottili e coperte.

La distruzione lasciata da Beryl richiederà mesi, o addirittura anni, di ricostruzione e recupero.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.