Crisi Mpox: perché i paesi africani hanno difficoltà a produrre o acquistare vaccini?

Daniele Bianchi

Crisi Mpox: perché i paesi africani hanno difficoltà a produrre o acquistare vaccini?

Dopo mesi di ritardo dovuto alla logistica, le prime dosi di vaccini Mpox hanno finalmente iniziato ad arrivare nella Repubblica Democratica del Congo, donate dai paesi occidentali.

La nazione centroafricana è l’epicentro di una nuova epidemia di mpox che ha portato l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) a lanciare il suo livello di allerta più alto il mese scorso. Nel 2024 sono stati segnalati più di 20.000 casi di mpox e sono morte più di 500 persone. Il virus è presente in 13 paesi africani, così come in alcune nazioni europee e asiatiche.

Tuttavia, né la RDC né altre nazioni africane producono i vaccini che potrebbero rallentare la diffusione dell’mpox e alla fine aiutarlo a estinguersi. Invece, i paesi al centro della crisi sanitaria hanno dovuto fare affidamento sulle promesse di donazioni di vaccini dall’estero.

Giappone e Danimarca sono gli unici paesi con produttori di vaccini mpox. Le donazioni promesse dal Giappone alla RDC non si sono concretizzate ad agosto a causa di ritardi amministrativi, hanno affermato i funzionari. Giovedì scorso, l’Unione Europea ha donato circa 99.000 dosi alla RDC; poi martedì gli Stati Uniti, tramite USAID, hanno consegnato 50.000 dosi. I vaccini provenivano dalla casa farmaceutica danese Bavarian Nordic.

La Repubblica Democratica del Congo, un paese di circa 100 milioni di persone, intende distribuire le dosi nelle regioni più colpite del Sud Kivu e dell’Equatore.

Il dilemma del vaccino che la RDC affronta rispecchia la situazione in cui si sono trovati la maggior parte dei paesi africani durante la pandemia di COVID-19. All’epoca, paesi ricchi come gli Stati Uniti hanno investito fondi nello sviluppo e nella produzione di vaccini, ma hanno anche acquistato la maggior parte delle scorte, mentre i paesi africani hanno dovuto fare affidamento su spedizioni sovvenzionate che, secondo molti esperti, hanno impiegato troppo tempo per arrivare.

L’autore e medico Amir Khan, scrivendo su Oltre La Linea durante la pandemia di COVID, ha attribuito la colpa al “nazionalismo vaccinale”, una situazione in cui i governi ricchi firmano accordi con le case farmaceutiche per fornire vaccini alla propria popolazione prima che siano disponibili per altri paesi.

Questo atteggiamento, ha aggiunto il dott. Khan, è “incredibilmente miope” perché i virus si diffondono oltre i confini e quindi necessitano di una risposta globale.

Ecco perché le nazioni africane hanno un problema di produzione di vaccini e cosa stanno facendo alcuni paesi per cambiare la situazione:

Qual è la capacità di produzione di vaccini dell’Africa?

I paesi africani attualmente producono meno del 2 percento dei vaccini utilizzati nel continente, secondo l’OMS. Entro il 2021, c’erano meno di 10 produttori di vaccini in Africa, con sede in Senegal, Egitto, Marocco, Sudafrica e Tunisia.

Questi produttori hanno capacità produttive modeste e producono meno di 100 milioni di dosi, ha spiegato William Ampofo, virologo del National Vaccine Institute del Ghana e CEO dell’African Vaccine Manufacturing Initiative, in una nota all’OMS.

“Ciò limita gravemente la disponibilità del vaccino in situazioni di emergenza sanitaria, poiché non vi è una disponibilità immediata a riconvertire le strutture per una produzione su larga scala attraverso partnership”, ha osservato Ampofo.

Quali paesi africani producono vaccini?

I produttori di vaccini per paese includono:

Africano: Produce vaccini contro il COVID-19. La start-up sta anche collaborando con l’OMS per guidare il programma di trasferimento tecnologico mRNA, che mira a formare scienziati nei paesi a basso e medio reddito per produrre vaccini mRNA.

Biovac: Biovac sviluppa e produce vaccini e stipula accordi di licenza con la società farmaceutica francese Sanofi e con la società statunitense produttrice di farmaci e vaccini Pfizer.

AspenPharma: Produce vaccini contro il COVID-19.

Istituto Pasteur Dakar: L’IPD produce vaccini contro la febbre gialla da 80 anni.

Marbio: Chiamata anche Sensyo, l’azienda è stata sviluppata in partnership con la casa farmaceutica svedese Recipharm durante la pandemia di COVID-19 ed era destinata a produrre vaccini COVID. Tuttavia, i suoi processi sono in fase di valutazione per la qualità e la produzione deve ancora iniziare.

Holding per prodotti biologici e vaccini (VACSERA): Prodotti vaccini contro il COVID-19 (Sinovac della Cina), vaccini contro l’epatite B, il tetano e il colera.

Istituto Pasteur di Tunisi: Produce vaccini contro il COVID-19 e l’influenza.

Quali sono le sfide nella produzione di vaccini in Africa?

Gli analisti affermano che la capacità di produzione del vaccino è ostacolata da sfide finanziarie e tecniche.

Se vogliamo che questa situazione cambi, i paesi africani devono mobilitare fondi e assicurare agli investitori un impegno incrollabile, ha affermato Mogha Kamal-Yanni, responsabile politico dell’organizzazione di advocacy People’s Medicine Alliance (PMA).

“Durante la pandemia era abbastanza chiaro che la disuguaglianza era enorme e che se vuoi l’offerta, devi investire nella produzione locale”, ha detto Kamal-Yanni. “Ci deve essere molto impegno finanziario e di approvvigionamento. L’India ha raggiunto un’efficienza molto elevata nella produzione perché quando aumenti la scala, i costi scendono. Quindi le aziende africane hanno bisogno di supporto fin dall’inizio per competere con aziende come l’India”.

La sudafricana AspenPharma, che ha dichiarato di essere in trattative per sviluppare vaccini contro l’Mpox, ha espresso preoccupazione circa la loro effettiva disponibilità sul mercato.

“Dobbiamo sapere che abbiamo un impegno per i volumi”, ha detto il CEO Stephen Saad all’agenzia di stampa Reuters la scorsa settimana. “Non ci si può dire che otterremo un miliardo [orders] e poi non diventa più niente”, ha detto.

Gli analisti hanno notato che i paesi africani che già producono vaccini al momento si sono concentrati eccessivamente sui loro mercati interni e non sulle esportazioni verso i paesi vicini, aggravando il problema.

D’altro canto ci sono questioni tecniche come l’approvvigionamento delle attrezzature, la costruzione di strutture fisiche in grado di produrre milioni di dosi e l’assunzione di personale specializzato.

I paesi più ricchi hanno accordi di “trasferimento tecnologico” con le loro controparti africane. Il produttore sudafricano Afrigen è supportato dall’UE e da altri paesi ricchi per essere un “hub di trasferimento” che condivide tecniche con altri produttori africani.

Tuttavia, gli esperti hanno notato che le aziende non erano sempre disposte a condividere tecnologie o conoscenze generali con le loro controparti. Nel 2022, la casa farmaceutica tedesca BioNTech ha tentato di mettere da parte Afrigen, sostenuta dall’OMS, secondo un’indagine della rivista medica BMJ.

Una società di consulenza assunta da BioNTech, la kENUP Foundation, ha inviato documenti al governo sudafricano sostenendo che era “improbabile che l’hub dell’OMS avesse successo e che avrebbe violato i brevetti”, ha riferito il BMJ. Invece, la kENUP ha spinto le proposte di BioNTech di stabilire una fabbrica nel paese.

I produttori dovrebbero anche rispettare rigidi standard di qualità. Attualmente, molti paesi africani non hanno processi normativi e di garanzia della qualità conformi agli standard globali, secondo l’agenzia di sviluppo tedesca GIZ (PDF). Non esiste inoltre un processo normativo coerente e a livello continentale che assicuri ai produttori di vaccini l’accesso all’intero mercato africano.

Inoltre, le leggi sui brevetti, che richiedono un’autorizzazione esplicita per riprodurre i vaccini, hanno ostacolato i produttori africani in periodi di emergenza.

Ci sono voluti due anni ai paesi in via di sviluppo per convincere le loro controparti più ricche e l’Organizzazione mondiale del commercio a rinunciare alle restrizioni sui brevetti sui vaccini COVID-19 durante la pandemia, per esempio. L’accordo, sostenuto da Sudafrica e India, ha consentito ai produttori di produrre vaccini o ingredienti o elementi brevettati senza l’autorizzazione del titolare del brevetto per cinque anni.

Vaccino Africa

Come si procurano i vaccini i paesi africani?

I paesi africani si affidano principalmente a organizzazioni delle Nazioni Unite come l’OMS e l’UNICEF, e al GAVI, una partnership tra governi e soggetti privati, per ottenere vaccini durante le emergenze.

Ad esempio, durante la pandemia di COVID-19, diversi paesi africani hanno ricevuto vaccini tramite l’iniziativa COVAX, una partnership tra GAVI, OMS, UNICEF e la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI).

COVAX ha garantito che alcuni paesi che non potevano permettersi i vaccini ricevessero le dosi gratuitamente, finanziate dalle nazioni più ricche, sebbene pagassero comunque le consegne e altri costi operativi. I paesi africani, così come le nazioni asiatiche e latinoamericane, hanno beneficiato del programma.

Gli analisti hanno tuttavia notato che l’alleanza COVAX ha dovuto affrontare diversi problemi ed è stata caratterizzata da operazioni caotiche e opache.

Diversi paesi, tra cui la Libia, non hanno ricevuto i loro ordini COVAX in tempo e hanno dovuto prendere accordi separati con le aziende farmaceutiche, il che significa che hanno pagato due volte. In uno studio del 2023, i ricercatori hanno concluso che COVAX non è riuscito a raggiungere i suoi obiettivi e che i vaccini sono arrivati ​​con più di un anno di ritardo per i paesi poveri che sono stati costretti a pagare di nuovo per dosi meno efficaci.

La ragione principale di ciò, ha osservato lo studio, era semplicemente la mancanza di disponibilità di vaccini, nonostante gli sforzi dell’alleanza. “COVAX è stato surclassato per la fornitura limitata di vaccini dalle contee più ricche che godono di un maggiore potere d’acquisto”, hanno scritto i ricercatori.

Attivisti ed esperti hanno a lungo denunciato le disuguaglianze nel mercato globale dei vaccini che spesso vedono l’Africa e altre nazioni in via di sviluppo in difficoltà. Tali disuguaglianze, già latenti, sono state solo ulteriormente aggravate dalla pandemia, hanno affermato.

Gli effetti potrebbero essere disastrosi per tutti i paesi, ha avvertito Didier Mukeba Tshilala della ONG medica Medici Senza Frontiere, nota con le sue iniziali francesi, MSF. Il dott. Tshilala, che gestisce le operazioni in Africa orientale e occidentale per l’ente benefico, è stato in prima linea nella lotta al mpox nella RDC e ha assistito in prima persona a cosa possono significare gli effetti delle vaccinazioni ritardate. I virus si diffondono in modo esponenziale quando i vaccini non sono disponibili, ha detto, e se particolarmente potenti, potrebbero mutare, diventando potenzialmente più letali.

“Alcuni vaccini considerati di interesse sanitario globale dovrebbero vedere il loro prezzo significativamente ridotto dalle aziende farmaceutiche e i loro brevetti dovrebbero essere resi pubblici per consentire la produzione di farmaci generici”, ha affermato, riferendosi alle aziende farmaceutiche globali che guidano i processi di produzione dei vaccini.

Anche le nazioni africane hanno un ruolo da svolgere, ha aggiunto.[They] bisogno di unirsi tramite l’Unione Africana per fornire all’Africa CDC i mezzi finanziari necessari per consentire all’Africa di produrre vaccini nel continente africano. Con visione e volontà politica, un trasferimento di competenze è teoricamente possibile tra i paesi ricchi e l’Africa”.

Cosa stanno facendo i paesi per incrementare la produzione?

L’Unione Africana si è posta l’obiettivo di produrre il 60 percento dei suoi vaccini entro il 2040; tuttavia, date le capacità limitate, non è chiaro se questo obiettivo potrà essere raggiunto.

Paesi come il Kenya stanno cercando di dare il via alla produzione, ma devono affrontare delle sfide. La nazione dell’Africa orientale ha firmato un accordo di partnership con Moderna per costruire una struttura per vaccini mRNA nel paese nel 2021. Tuttavia, a marzo 2024, Moderna ha annunciato che avrebbe sospeso quel piano a causa della domanda ridotta, in seguito al calo della domanda di vaccini COVID-19 a livello globale.

Per ora, i produttori africani potrebbero dover concentrarsi sul perfezionamento della loro capacità di “riempimento/finitura”, collaborando con partner di produzione consolidati e aumentando gradualmente la capacità produttiva, ha affermato all’OMS il professor Ampofo dell’NVI del Ghana.

Ciò comporta il riempimento delle fiale di vaccino con le iniezioni e le operazioni di confezionamento ed etichettatura, ovvero la parte finale della produzione del vaccino. Attualmente ci sono circa 80 aziende africane di riempimento e finitura.

Kamal-Yanni della PMA aggiunge che dare priorità ai finanziamenti per gli sforzi di ricerca e sviluppo locali, così come per le strutture di qualità, è fondamentale, almeno nel breve termine. Ciò probabilmente segnalerà agli investitori che c’è impegno, ha detto. “Non porterà i paesi africani a produrre vaccini domani, ma potrebbe portarli a produrli tra qualche anno”.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.