Cricket pakistano: il controverso Amir si ritira dalla scena internazionale

Daniele Bianchi

Cricket pakistano: il controverso Amir si ritira dalla scena internazionale

Il lanciatore veloce pakistano Mohammad Amir ha annunciato sabato il suo ritiro dal cricket internazionale, ponendo fine a una carriera controversa che lo ha visto incarcerato con l’accusa di truffe.

Il 32enne ha lasciato la pensione all’inizio di quest’anno per giocare la Coppa del Mondo Twenty20 negli Stati Uniti e nelle Indie occidentali.

“Dopo un’attenta considerazione ho preso la difficile decisione di ritirarmi dal cricket internazionale”, ha detto Amir in un post su X.

“Queste decisioni non sono mai facili, ma sono inevitabili. Sento che questo è il momento giusto per la prossima generazione di prendere il testimone ed elevare il cricket pakistano a nuovi livelli”.

Si è ritirato da tutte le forme di cricket internazionale nel dicembre 2021 dopo essere stato escluso da un tour in Nuova Zelanda, ma ha continuato a partecipare ai campionati T20 in franchising in tutto il mondo.

Ha giocato 36 prove, prendendo 119 wicket. Ha preso 81 wicket in 61 ODI e in 62 T20I ha preso 71 wicket.

Nel 2010 è stato bandito dallo sport per cinque anni per aver truccato un errore durante un test match in Inghilterra, insieme all’allora skipper Salman Butt e Mohammad Asif.

Tutti e tre i giocatori furono successivamente incarcerati nel Regno Unito.

È tornato in squadra nel 2016 e ha giocato per il Pakistan in tutti i formati fino al suo ritiro nel 2021.

Amir sta attualmente giocando in un campionato T10 in Sri Lanka.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.